Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Il coronavirus non obbedisce alla propaganda del Partito comunista

Il regime ha aspettato un mese e mezzo a prendere serie misure per arginare l'epidemia per non disturbare il congresso comunista che si stava svolgendo a Wuhan e per evitare brutte figure ai leader

Leone Grotti
28/01/2020 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
cina cronoavirus wuhan

Il coronavirus terrorizza la Cina: le vittime ufficiali sono 106, gli infettati 4515 ma i numeri potrebbero essere maggiori visto che nessuno si fida delle informazioni rilasciate dal governo cinese. Il virus inoltre si è esteso in tutto il mondo, con contagi a Hong Kong, in Thailandia, Usa, Australia, Taiwan, Macao, Giappone, Singapore, Malesia, Francia, Corea del Sud, Vietnam, Canada e Nepal. A decine di milioni di abitanti è stato proibito di uscire dalle città di residenza o di prendere i mezzi pubblici, in un disperato tentativo di contenere l’espansione del virus. Ma ormai sembra tardi. Come ha dichiarato il sindaco di Wuhan, epicentro dell’epidemia, «cinque milioni di residenti hanno lasciato la città prima che scattassero le misure di sicurezza». Ora il Partito comunista cinese ha costituito un gruppo di lavoro sotto la guida diretta del premier Li Keqiang e cerca di dimostrarsi attento alla popolazione ed efficiente, ma la realtà è che il regime ha enormi responsabilità nella diffusione del virus.

PRIMA IL PARTITO, POI LA POPOLAZIONE

Il governo era a conoscenza di una polmonite virale a Wuhan fin dall’8 dicembre, ma ha aspettato il 31 prima di darne notizia e nessuna seria misura di prevenzione è stata presa prima del 20 gennaio, quando il presidente Xi Jinping ha parlato pubblicamente dell’emergenza. Perché? Una delle ragioni è tutta interna al potere comunista: dal 7 al 17 gennaio si è tenuto a Wuhan, capitale provinciale dell’Hubei, il congresso annuale con le più alte autorità municipali e provinciali. Il partito locale non voleva fare brutta figura con Pechino e così ha lasciato che si espandesse il contagio.

Non c’è dubbio che sia stato il Partito a dare l’ordine di non allarmare la popolazione, soprattutto alle porte della più importante festa nazionale, il capodanno lunare. Non si capisce altrimenti perché, con centinaia e centinaia di infettati già ricoverati in ospedale, il giornale principale di Wuhan, Wuhan Wanbao, non abbia mai parlato dell’epidemia in prima pagina prima del 21 gennaio, il giorno seguente al discorso di Xi Jinping. Prima, anzi, titolava trionfante sul banchetto per 40 mila famiglie (riunite insieme nel bel mezzo di un’epidemia!) che aveva battuto il record di maggior numero di persone servite a un singolo evento.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«È TUTTO SOTTO CONTROLLO». POI LA QUARANTENA

La censura del Partito comunista ha agito a tutti i livelli. I primi abitanti di Wuhan che hanno parlato sui social network del virus sono stati minacciati con l’arresto, accusati dalla polizia di diffondere dicerie e fake news. Wang Guangfa, esperto di malattie respiratorie, dichiarava il 10 gennaio che la situazione era «sotto controllo». Dopo 10 giorni ha dovuto ammettere che anche lui si era ammalato e il giorno seguente Wuhan, città di 11 milioni di abitanti, è stata posta in quarantena. Nei giorni precedenti alla quarantena, però, ben cinque milioni di persone se ne sono andate dalla città, rendendo dunque inutile la misura di sicurezza.

Ora Pechino assicura che ha il polso della situazione e che costruirà due ospedali in dieci giorni, mentre su internet vengono diffuse le immagini del personale medico stremato e delle file infinite in corsia dei malati per farsi visitare. Il governo avrebbe potuto agire prima, ma era troppo preoccupato dal trovare un modo per non fare brutta figura. La propaganda del Partito comunista è riuscita a mettere a tacere l’emergenza per un mese e mezzo ma il virus non ha voluto obbedire al Partito e ha continuato a diffondersi. Ora la Cina, e non solo, ne pagherà il prezzo.

@LeoneGrotti

LEGGI ANCHE:

L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
Giovani protestano in Cina contro la politica "zero Covid"

La Cina arresta i giovani che hanno manifestato contro il lockdown

20 Gennaio 2023

Foto Ansa

Tags: Cinaepidemia cinawuhan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
Giovani protestano in Cina contro la politica "zero Covid"

La Cina arresta i giovani che hanno manifestato contro il lockdown

20 Gennaio 2023
La miniera di ferro di Kiruna, Svezia, gestita dalla compagnia statale Lkab, la stessa che il 12 gennaio scorso ha annunciato nella medesima regione la scoperta del più grande giacimento di terre rare d’Europa (foto Ansa)

«No, il maxi giacimento di terre rare in Svezia non salverà l’Europa dalla Cina»

18 Gennaio 2023
Politicall

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

16 Gennaio 2023
Jack Ma, fondatore di Alibaba in Cina

Cina. Che cosa insegna la rovinosa caduta di Jack Ma

10 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist