Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Il coronavirus non obbedisce alla propaganda del Partito comunista

Il regime ha aspettato un mese e mezzo a prendere serie misure per arginare l'epidemia per non disturbare il congresso comunista che si stava svolgendo a Wuhan e per evitare brutte figure ai leader

Leone Grotti
28/01/2020 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
cina cronoavirus wuhan

Il coronavirus terrorizza la Cina: le vittime ufficiali sono 106, gli infettati 4515 ma i numeri potrebbero essere maggiori visto che nessuno si fida delle informazioni rilasciate dal governo cinese. Il virus inoltre si è esteso in tutto il mondo, con contagi a Hong Kong, in Thailandia, Usa, Australia, Taiwan, Macao, Giappone, Singapore, Malesia, Francia, Corea del Sud, Vietnam, Canada e Nepal. A decine di milioni di abitanti è stato proibito di uscire dalle città di residenza o di prendere i mezzi pubblici, in un disperato tentativo di contenere l’espansione del virus. Ma ormai sembra tardi. Come ha dichiarato il sindaco di Wuhan, epicentro dell’epidemia, «cinque milioni di residenti hanno lasciato la città prima che scattassero le misure di sicurezza». Ora il Partito comunista cinese ha costituito un gruppo di lavoro sotto la guida diretta del premier Li Keqiang e cerca di dimostrarsi attento alla popolazione ed efficiente, ma la realtà è che il regime ha enormi responsabilità nella diffusione del virus.

PRIMA IL PARTITO, POI LA POPOLAZIONE

Il governo era a conoscenza di una polmonite virale a Wuhan fin dall’8 dicembre, ma ha aspettato il 31 prima di darne notizia e nessuna seria misura di prevenzione è stata presa prima del 20 gennaio, quando il presidente Xi Jinping ha parlato pubblicamente dell’emergenza. Perché? Una delle ragioni è tutta interna al potere comunista: dal 7 al 17 gennaio si è tenuto a Wuhan, capitale provinciale dell’Hubei, il congresso annuale con le più alte autorità municipali e provinciali. Il partito locale non voleva fare brutta figura con Pechino e così ha lasciato che si espandesse il contagio.

Non c’è dubbio che sia stato il Partito a dare l’ordine di non allarmare la popolazione, soprattutto alle porte della più importante festa nazionale, il capodanno lunare. Non si capisce altrimenti perché, con centinaia e centinaia di infettati già ricoverati in ospedale, il giornale principale di Wuhan, Wuhan Wanbao, non abbia mai parlato dell’epidemia in prima pagina prima del 21 gennaio, il giorno seguente al discorso di Xi Jinping. Prima, anzi, titolava trionfante sul banchetto per 40 mila famiglie (riunite insieme nel bel mezzo di un’epidemia!) che aveva battuto il record di maggior numero di persone servite a un singolo evento.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«È TUTTO SOTTO CONTROLLO». POI LA QUARANTENA

La censura del Partito comunista ha agito a tutti i livelli. I primi abitanti di Wuhan che hanno parlato sui social network del virus sono stati minacciati con l’arresto, accusati dalla polizia di diffondere dicerie e fake news. Wang Guangfa, esperto di malattie respiratorie, dichiarava il 10 gennaio che la situazione era «sotto controllo». Dopo 10 giorni ha dovuto ammettere che anche lui si era ammalato e il giorno seguente Wuhan, città di 11 milioni di abitanti, è stata posta in quarantena. Nei giorni precedenti alla quarantena, però, ben cinque milioni di persone se ne sono andate dalla città, rendendo dunque inutile la misura di sicurezza.

Ora Pechino assicura che ha il polso della situazione e che costruirà due ospedali in dieci giorni, mentre su internet vengono diffuse le immagini del personale medico stremato e delle file infinite in corsia dei malati per farsi visitare. Il governo avrebbe potuto agire prima, ma era troppo preoccupato dal trovare un modo per non fare brutta figura. La propaganda del Partito comunista è riuscita a mettere a tacere l’emergenza per un mese e mezzo ma il virus non ha voluto obbedire al Partito e ha continuato a diffondersi. Ora la Cina, e non solo, ne pagherà il prezzo.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinaepidemia cinawuhan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Cerimonia di benvenuto per la nave da tracciamento cinese Yuan Wang 5 nel porto di Hambantota, Sri Lanka

La Cina e il suo cappio monetario internazionale

21 Maggio 2023
Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023
Papa Francesco incontra Volodymyr Zelensky

Nessuno riesce a fermare la guerra in Ucraina

14 Maggio 2023
Una giovane ragazza protesta con un foglio bianco contro la censura a Hong Kong

Così muore la libertà di stampa a Hong Kong

13 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist