Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Se sul campo dell’oratorio dire bestemmie non è un “peccato da espulsione”

Il Csi di Torino avrebbe deciso di depenalizzare le imprecazioni contro Dio, «altrimenti si finiscono le partite in 9 o in 8».

Redazione
21/04/2016 - 0:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

E così, scrive oggi la Stampa, il Csi Torino ha deciso di depenalizzare la bestemmia in campo. Il Csi, associazione fondata nel 1944 dall’Azione cattolica, è l’ente cattolico che gestisce lo sport dilettantistico negli oratori. Secondo quanto riportato dal quotidiano, fra le infrazioni meritevoli di “cartellino azzurro” sarebbe stata introdotta anche la bestemmia. Il cartellino azzurro è una sorta di espulsione non definitiva: il calciatore che se lo vede sventolare davanti dall’arbitro deve uscire dal campo, ma solo per qualche minuto.

Un dirigente dice alla Stampa che la decisione è stata presa perché, «sebbene smoccolare non sia bello e educato», tuttavia, «poiché ogni tanto scappa qualcosa», suvvia… che sarà mai? «Dopotutto stiamo giocando a calcio». Quel che par di capire dalle battute riportate dai quotidiani è che, «poiché tutti bestemmiano», se si dovesse applicare la regola alla lettera, dopo pochi minuti le squadre rimarrebbero decimate, a discapito del divertimento. Come scrive il quotidiano, insomma, più che l’offesa a Dio, «il vero peccato sarebbe finire le partite in 9 o in 8».

L’aspetto curioso della vicenda è che, invece, sui campi di seria A, la bestemmia è punita con l’immediata espulsione. Siamo dunque al paradosso che l’offesa a Dio o a qualsiasi divinità è sanzionata con maggior severità sui “laici” campi della massima serie, che sui campetti all’ombra dei campanili.
Non di tutti i campanili, però. Qualche anno fa sul muro dell’oratorio di via della Commenda a Milano apparve questo enorme striscione.

LEGGI ANCHE:

Oratori estivi: proposte vere, non servizi di babysitteraggio

2 Luglio 2016

José Vaz, «il più grande missionario che l’Asia abbia mai prodotto». E che sarà canonizzato domani da papa Francesco in Sri Lanka

13 Gennaio 2015

campo-oratorio-bestemmia

Tags: bestemmiecsiespulsioneoratorio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Oratori estivi: proposte vere, non servizi di babysitteraggio

2 Luglio 2016

José Vaz, «il più grande missionario che l’Asia abbia mai prodotto». E che sarà canonizzato domani da papa Francesco in Sri Lanka

13 Gennaio 2015

Lettera di una madre ai figli: «Ma secondo voi, io sono una mamma elicottero?»

29 Giugno 2014

«Io credo per colpa dei miscredenti». Giovanni Lindo Ferretti compie sessant’anni

9 Settembre 2013

Irlanda, espulsi i quattro parlamentari contrari alla legge sull’aborto

3 Luglio 2013

Una festa per chiedere che Dio porti tanti bambini nelle nostre parrocchie

30 Giugno 2013

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist