Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino (2011-2017)

La preghiera del mattino (2011-2017)

Non solo Totti. Rispetta anche tu l’omofobia

Redazione
11/07/2012 - 12:03
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

MARONI È DUPLICE… Pontida no, ma Pontida sì. Imu no, ma Imu sì. È un volto duplice che peraltro Maroni ha mostrato anche nella sua apprezzabile attività di ministro.
Pierluigi Battista, Corriere della Sera

… O I MARONI SONO DUE? Se Maroni si fa (male) in due.
Titolo dell’articolo di Pierluigi Battista, Corriere della Sera

LE COZZE PELOSE SOFFOCANO. Sono preoccupato di difendere Emiliano da se stesso.
Sergio Blasi, segretario del Pd pugliese, la Repubblica

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

ANCHE L’ANTIPOLITICA COSTA. L’ufficio di presidenza, quello retto da Emiliano, costa al Pd 50 mila euro all’anno. Quando Emiliano va in giro come presidente del partito a sparlare del partito, poi si fa rimborsare.
Sergio Blasi, segretario del Pd pugliese, la Repubblica

LISTE RICICLICHE. Dalle immagini che ho visto in televisione (del “forum delle liste civiche pugliesi”, ndr), si tratta di un ceto politico in circolazione dall’epoca di Nixon e Breznev e che adesso prova a iscriversi alla società civile.
Sergio Blasi, segretario del Pd pugliese, attacca Michele Emiliano che sponsorizza le liste civiche, la Repubblica

LEI NON SA CHI SONO IO. Il dottor Ingroia, in un’intervista di due giorni fa rilasciata in uno dei tanti luoghi politici che frequenta quasi quotidianamente, mi ha perdonato per miei supposti errori di procedura penale poiché avrei l’attenuante di non essere laureato in Legge. Bontà sua, ma mal riposta. Mi sono laureato in Giurisprudenza nel 1946 con il voto di 110 e lode. Se la raccolta di notizie del dottor Ingroia porta a risultati così completamente infondati, questo non è certo un segnale rassicurante sulle capacità professionali del sostituto procuratore.
Eugenio Scalfari, la Repubblica

QUESTO LO SCRIVO DA ANNI E ANNI. La scienza è discutibile e falsificabile per definizione; la fede ha di necessità natura dogmatica ed è ferma nel tempo.
Corrado Augias, la Repubblica

CAPISCI INTERNÈT? Da papà a urrà. Non solo. Metteteci anche: caffè, perché, già. In appena sei parole, ecco l’ultima rivoluzione del Web made in Italy. Da oggi alle 14 è infatti possibile registrare il nome di un sito anche se dotato di accento.
Jaime D’Alessandro, la Repubblica

ÇLIÇÇA SU REPÜBBLIÇA.IT.Vengono sdoganati perfino quei caratteri usati in francese o tedesco per noi estranei come la “ç” di garçon o la “ü” di über.
Jaime D’Alessandro, la Repubblica

OPPORTUNITÀ SPRECATA. Questa doppia opportunità abbatte finalmente il digital divide linguistico.
Maurizio Martinelli, Iit-Cnr, sulla possibilità di registrare indirizzi Internet con le lettere accentate, la Repubblica

LA MADONNA PER ESEMPIO. Nella cultura cristiana, la bellezza della donna è considerata pericolosa, “la porta del diavolo”.
Gilles Lipovetsky, filosofo, intervistato da Franco Marcoaldi, la Repubblica

IO RISPETTO L’OMOFOBIA. L’ideologia dell’unisex non ha trionfato: né a scuola, né nella moda. Jean Paul Gaultier si è inventato le gonne per gli uomini, ma si vedono solo sulle passerelle, non certo per strada. E se un uomo si trucca, subito pensiamo che sia un transessuale.
Gilles Lipovetsky, filosofo, intervistato da Franco Marcoaldi, la Repubblica

I METROSEXUAL SARANNO RISPARMIATI. Un buon maresciallo aiutante dei carabinieri deve saper compilare in modo impeccabile il cartellino biografico dei «soggetti di interesse operativo». (…) Tra le cose da annotare nel «cartellino» ci sono le «degenerazioni sessuali» (…). E, per essere precisi, le principali degenerazioni sessuali sono «l’omosessualità, l’esibizionismo, il feticismo, il sadismo, il masochismo, l’incestuosità, la necrofilia, la bestialità (o zoofilia)».
Elvira Serra sul nuovo “manuale” per marescialli aiutanti dei carabinieri, Corriere della Sera

Tags: carabiniericorriereingroiaOmofobiaomosessualitàrepubblicascalfari
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelsky

Contro il premierato della Meloni vietato ragionare: si deve abbaiare

8 Novembre 2023
Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Natalia Aspesi

Nella selva estiva di Repubblica i lanzichenecchi diventano “cerebrolesi” e “donne bruttine”

12 Agosto 2023
Il presidente americano Joe Biden con il primo ministro italiano Giorgia Meloni alla Casa Bianca, Washington, 27 luglio 2023 (Ansa)

Bisognerebbe applicare il “Codice Spazzacorona” agli articoli del Nyt su Meloni

29 Luglio 2023

Mettono la ciliegina sul letame e la chiamano torta di cioccolato

18 Maggio 2023
Universitari protestano davanti alla sede della Sapienza di Roma contro il "caro affitti", 9 maggio 2023 (Ansa)

È dura, ogni mattina, raggiungere l’università anziché la miniera

12 Maggio 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist