Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

I nostri nomi per il 25 settembre. Con una richiesta per il giorno dopo il voto

Tra i candidati ci sono persone degne di stima e che vale la pena sostenere, chiedendo loro una convergenza in tutti i campi, ma in particolare in tre: famiglia, educazione, lavoro

Emanuele Boffi
12/09/2022 - 6:30
Politica
L’aula della Camera dei deputati a Montecitorio, Roma

Foto Ansa

CondividiTwittaChattaInvia

Nessuno ci ha mai promesso che la politica ci salverà l’anima e, dunque, interpretiamo il voto del 25 settembre con la giusta dose di distacco di chi sa che, comunque vada, non sarà l’esito di un’elezione a farci guadagnare il paradiso o l’inferno (terreno e ultraterreno). Ma la politica resta una faccenda importante e appassionante che dice qualcosa di noi e di come interpretiamo il mondo.

Un voto, almeno per approssimazione, rispecchia chi siamo. E noi siamo cattolici anarcoresurrezionalisti con il pallino per la sussidiarietà, la libertà d’impresa ed educazione, il garantismo. L’appuntamento elettorale è fondamentale poi perché il momento è difficile e, dopo anni in cui ha fatto fortuna chi ha demonizzato la res pubblica pro domo sua (i 5 stelle), finalmente si ridà la parola al “popolo sovrano”.

Questo giornale ha sempre avuto una fissa: l’unità. Sia quella tra i partiti di centrodestra, sia tra chi, in quella coalizione, condivide una serie di criteri e azioni che possono essere di beneficio per tutti. La prima unità è indispensabile perché – pur all’interno di inevitabili differenze – si contrasti una visione dell’uomo ridotto alle sue voglie e desideri, una progettazione della società subalterna allo Stato, una concezione della giustizia, del lavoro, dell’educazione che lascia spazio solo al risentimento, all’assistenzialismo, all’onda mainstream.

La copertina del numero di settembre 2022 di Tempi, dedicata all’urgenza della politica in vista delle elezioni 2022Da questo punto di vista, nemmeno i partiti di centrodestra sono perfetti, anzi. Molti errori sono stati fatti, molte castronerie sono state dette, molte promesse svanite. Resta, in ogni caso, ancora oggi, una differenza con la compagine di centrosinistra. Mentre di qui, la linea d’indirizzo che mette la “persona al centro” è in sostanza condivisa o, perlomeno, non ostacolata, di là (dalle parti di Letta & Co) è avversata con una ferocia che non fa prigionieri.

Quindi, per noi, non c’è alternativa al centrodestra. Nemmeno l’operazione da laboratorio del Terzo Polo ci convince. È una simil sinistra, guidata, infatti, da due ex Pd – Carlo Calenda e Matteo Renzi – che ora si sono allontanati dai progressisti solo per motivi tattici e personali, ma con cui, fino a un giorno fa, condividevano il desco e le poltrone. Il loro proclamarsi “centristi” è un bluff utile solo a conquistare seggi da far pesare in un futuro cinico gioco di palazzo.

E veniamo alla seconda questione. Noi abbiamo sempre sostenuto che chi condivide la medesima storia e la medesima visione su alcuni grandi temi ha il dovere di stare nello stesso partito. Fino a qualche anno fa, questo è stato possibile all’interno di Forza Italia, dove Roberto Formigoni, Mario Mauro e Maurizio Lupi hanno condotto insieme molte buone battaglie e ottenuto risultati ragguardevoli in molti campi. Oggi questa unità non è più possibile – per varie ragioni che qui non dettagliamo – ed è un peccato, perché la forma è sempre sostanza e anche dall’unità «vi riconosceranno».

Ciò non toglie che, all’interno del centrodestra, vi siano persone degne di stima e che vale la pena sostenere sia in campagna elettorale sia dopo il voto, chiedendo loro una convergenza in tutti i campi, ma in particolare in tre: libertà di educazione (perché la parità scolastica sia vera parità), famiglia (difesa della vita dal principio alla fine, sostegno a chi ha figli), lavoro (basta mancette e massacro fiscale delle imprese, più politiche attive).

Fedeli al motto secondo cui “bisogna chiamare le cose con il loro nome”, faremo anche i nomi non solo delle cose, ma anche delle persone. Eccoli: Lucia Albano (Fratelli d’Italia), Raffaele Cattaneo (Noi moderati), Maurizio Lupi (Noi moderati), Lorenzo Malagola (Fratelli d’Italia), Antonio Palmieri (Forza Italia).

Oltre a loro, guardiamo con simpatia al terzetto che Giorgia Meloni ha ospitato nelle fila del suo partito (Carlo Nordio, Marcello Pera, Eugenia Roccella), a Maria Rachele Ruiu (Fdi), a Stefania Craxi (Fi) e a Gabriele Toccafondi (Iv), l’unico che nella nostra lista non corre per il centrodestra, ma che stimiamo per l’impegno sul fronte scuola. Toccafondi è per noi l’unica eccezione che conferma la regola.

Una versione di questo articolo è pubblicata nel numero di settembre 2022 di Tempi. Attenzione: di norma contenuti del mensile sono riservati agli abbonati. Se non lo hai ancora fatto, abbonati subito. Non perdere Tempi!

LEGGI ANCHE:

Stati Uniti democrazia voto

Riecco i democratici a corrente alternata: «Votare fa male»

5 Settembre 2023
Giorgia e Arianna Meloni

Che cosa ha in mente Giorgia Meloni per il futuro di Fratelli d’Italia

29 Agosto 2023
Tags: centrodestracentrosinistraElezionitempi settembre 2022terzo polo
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist