Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria. In un video di Boko Haram gli studenti rapiti: «È volere di Allah»

«Chiudete tutte le scuole». Così dichiara un giovane rapito nel filmato diffuso dal jihadista Shekau, che afferma: «Uccidiamo chi non accetta l'islam»

Leone Grotti
18/12/2020 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
nigeria boko haram kankara scuola video
Uno dei giovani alunni della scuola di Kankara, rapito insieme a centinaia di altri giovani l’11 novembre, compare in un video diffuso da Boko Haram

La fazione di Boko Haram guidata da Abubakar Shekau ha diffuso un video nel quale vengono mostrati decine di ragazzi. Si tratterebbe dei giovani rapiti la notte dell’11 novembre dalla scuola governativa di Kankara (Katsina). Nel filmato di sei minuti un giovane spiega di essere uno dei ragazzi rapiti «dalla banda di Abu Shekau» e chiede di «chiudere tutte le scuole e ritirare le squadre di vigilanti» che i cittadini formano per difendere i villaggi che non vengono protetti dall’esercito. Dietro di lui, nella foresta, si vedono decine di altri ragazzi insieme a uomini armati di kalashnikov. Una voce che sembra essere quella di Shekau dichiara: «Ho rilasciato pochi giorni fa un audio in cui ho confermato che sono stati i nostri a compiere il lavoro per conto di Dio, ma qualcuno l’ha negato. Ecco dunque i miei uomini e i vostri figli».

«L’EDUCAZIONE OCCIDENTALE È CONTRARIA AD ALLAH»

Nell’audio al quale il leader dei terroristi islamici ha fatto riferimento Shekau affermava:

«Siamo stati noi a rapire i giovani per il volere di Allah. L’abbiamo fatto perché la nostra religione cresca e la miscredenza scompaia. L’educazione occidentale non è per il bene di Allah e del suo Messaggero e ciò che viene insegnato è contrario ad Allah e al suo Messaggero. Infatti, i principi e le idee dell’islam vengono distrutte dall’educazione occidentale e Allah lo sa. Possa Allah promuovere l’islam, possa Allah rafforzare i fratelli musulmani, possa Allah aiutarci nelle nostre azioni e farci morire pieni di fede. Chiunque si rifiuta di essere un musulmano e non si pente dopo aver commesso un crimine se ne pentirà il giorno del giudizio. Chiunque conosce la verità e la nasconde andrà all’inferno. Noi non abbiamo ucciso nessuno. Coloro che abbiamo ucciso avevano rifiutato di accettare l’islam e ci avevano combattuto. Chiunque accetti l’islam, noi siamo suoi fratelli».

Il filmato che mostra gli studenti rapiti è stato pubblicato dopo che il governatore di Katsina aveva dichiarato che non era stato Boko Haram a compiere il sequestro di massa, ma «banditi locali». Secondo il governatore sono 333 i giovani attualmente scomparsi, anche se alcuni studenti rapiti e riusciti a scappare hanno parlato di 520 ragazzi nelle mani dei jihadisti. Boko Haram significa letteralmente «l’educazione occidentale è peccato».

LEGGI ANCHE:

Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022

BUHARI INADEGUATO COME CON LEAH SHARIBU

Si tratta del rapimento più importante dopo quello di Chibok del 2014, quando vennero sequestrate 276 studentesse (112 non sono più tornate), e di Dapchi del 2018. Allora 110 giovani vennero portate via e dopo poche settimane furono tutte liberate tranne l’unica ragazzina cristiana, Leah Sharibu, che è ancora nelle mani dei jihadisti. La madre di Leah, Rebecca, ha scritto in esclusiva per Tempi un Te Deum pubblicato nell’ultimo numero del nostro mensile:

«Leah ha lasciato un enorme vuoto nei nostri cuori. Il governo della Nigeria, guidato dal presidente Muhammadu Buhari, non affronta il caso di Leah in modo serio. Dopo quasi tre anni non è stato fatto nessun progresso per garantire il suo rilascio. Per me e la mia famiglia non è facile. Anche se soffro, io credo fermamente che Dio sia giusto e non ci abbia abbandonato. Io mi fido di Lui. Certo, mi chiedo quanto a lungo dovrò aspettare ancora, ma credo nella Sua onnipotenza e nella Sua grazia. So che Lui libererà mia figlia».

L’ultimo attacco di Boko Haram ha fatto esplodere l’indignazione del paese, con centinaia di persone che sono scese in piazza nello stato di Katsina contro la negligenza del governo. In particolare, ad aver fatto infuriare la gente è la decisione del presidente Buhari di non visitare le famiglie degli studenti rapiti, nonostante si trovasse già nello stato di Katsina in vacanza. Il Partito popolare democratico ha per questo chiesto in parlamento l’impeachment del presidente, riporta il Punch.

@LeoneGrotti

Tags: buhariIslamkatsina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Attentato Francia Allah

Francia, ennesimo attentato in nome di Allah derubricato a cronaca nera

12 Maggio 2022
burkini

Burkini ma anche tette al vento, l’assurda ricetta inclusiva dei Verdi francesi

11 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist