Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria. Attacchi a ripetizione di Boko Haram alla vigilia delle elezioni

L'attentato di sabato a Madagali nel nord del paese, riferisce una fonte a tempi.it, è stato una «vendetta contro l'esercito. Vogliono anche destabilizzare l'ambiente in vista delle presidenziali»

Leone Grotti
12/02/2019 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Proseguono senza sosta gli attentati di Boko Haram nel nord della Nigeria alla vigilia delle elezioni presidenziali, che si terranno il 16 febbraio. Sabato alle 18 i terroristi islamici hanno attaccato la città di Madagali, costringendo la popolazione a rifugiarsi sulle montagne. Solo il pronto intervento dell’esercito ha impedito una strage, con i combattimenti che sono andati avanti fino a mezzanotte, quando i militanti sono fuggiti.

«SPARAVANO ALL’IMPAZZATA, VOLEVANO VENDICARSI»

«I Boko Haram sono entrati in città sparando all’impazzata. La gente è fuggita e almeno una persona è morta. Probabilmente volevano vendicarsi», ha dichiarato padre Joseph Fidelis a tempi.it, dopo aver parlato con un prete di Madagali. Padre Joseph, sacerdote nigeriano della diocesi di Maiduguri, che comprende Madagali, è convinto che i terroristi abbiano colpito la città per rifarsi dell’attacco fallito al villaggio di Shuwa del 4 febbraio. In quell’occasione i terroristi avevano costretto tutti gli ospiti del seminario minore della diocesi a fuggire nella boscaglia, ma l’offensiva è stata respinta dai militari provenienti appunto da Madagali.

DESTABILIZZARE IL PAESE PRIMA DELLE ELEZIONI

Oltre alla vendetta, è probabile che «i terroristi siano a corto di viveri nella loro roccaforte, la foresta Sambisa», continua padre Joseph. «Si comportano sempre così: quando finiscono il cibo, escono allo scoperto attaccando una città, costringono a scappare la popolazione e poi fanno razzia di tutto. La città di Madagali è stata colpita più volte e molti cristiani se ne sono andati. Ora in tanti sono tornati e questo nuovo attacco renderà la permanenza più difficile».

LEGGI ANCHE:

Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022

Oltre a vendicarsi e a cercare viveri per il proprio sostentamento, Boko Haram vuole anche destabilizzare il paese in vista delle imminenti elezioni,. Come riportato dal nigeriano Punch, la commissione elettorale nazionale dello stato di Adamawa ha annunciato che «anche a Madagali le elezioni si svolgeranno come previsto. Non ci faremo intimidire». Ma è chiaro che l’attacco alla città di 50 mila abitanti costituisce un segnale a tutto il nord del paese.

I RISULTATI DI BUHARI

Più di 84 milioni di elettori saranno chiamati alle urne soprattutto per giudicare il mandato del presidente uscente Muhammadu Buhari. Buhari, ex dittatore del paese, sarà il candidato del partito Apc (All Progressives Congress) e nonostante l’elevato numero di sfidanti, l’unico che ha qualche possibilità di vincere è il magnate ed ex vicepresidente Atiku Abubakar, del partito Pdp (People’s Democratic Party). Entrambi provengono dal nord del paese e sono musulmani di etnia Fulani.

Buhari aveva frettolosamente dichiarato «tecnicamente sconfitto» Boko Haram, ma la realtà dimostra il contrario. In questi anni, inoltre, la sicurezza dei nigeriani è decisamente peggiorata, soprattutto nella Middle Belt, dove i pastori musulmani Fulani hanno massacrato migliaia di cristiani senza mai essere perseguitati per le loro azioni (nel 2018 hanno fatto più vittime di Boko Haram). Buhari non ha ottenuto buoni risultati neanche sul fronte economico: dal 2014 al 2018 il Pil pro capite, complice anche il crollo del prezzo del petrolio, è infatti sceso da 2.700 a 2.000 dollari. Nello stesso intervallo di tempo la disoccupazione è passata dal 6,4 al 23 per cento.

LO SFIDANTE ABUBAKAR

Lo sfidante Abubakar, meglio conosciuto come Atiku, ha 26 figli e interessi che spaziano dal petrolio al gas all’industria del cibo. Ha promesso di privatizzare vasti settori dell’economia e molti sperano che con lui la Nigeria possa conoscere un nuovo periodo di prosperità, tema chiave per il paese di 200 milioni di abitanti che nel 2050 dovrebbe vedere raddoppiare la sua popolazione.

I vescovi della Nigeria hanno invitato la popolazione a non farsi scoraggiare dalle difficoltà e a recarsi alle urne, senza vendere il proprio voto. Ai candidati hanno invece raccomandato di fare il bene di tutti i nigeriani, e non solo della propria parte politica, una volta eletti.

@LeoneGrotti

Foto Premum Times

Tags: Boko HaramElezioniNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
I funerali delle vittime della strage di Owo, in Nigeria

Nigeria. «La nostra fede è più forte dei loro kalashnikov»

18 Giugno 2022
La chiesa di Owo, Nigeria, dove è avvenuta la strage di Pentecoste

Nigeria. «Dopo la strage di Pentecoste la nostra fede è aumentata»

16 Giugno 2022
Resti di vestiti e sangue delle vittime della strage di Pentecoste nella chiesa di St Francis a Owo, in Nigeria

Nigeria. «Basta, la causa della strage di cristiani non è il cambiamento climatico»

15 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist