Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

In Nicaragua Ortega mette la Madonna agli arresti domiciliari

Il regime vieta a popolo e parrocchie le tradizionali processioni per la festa dell'Immacolata. È solo l'ultima restrizione contro la Chiesa cattolica, sempre più perseguitata

Paolo Manzo
06/12/2022 - 5:53
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Nicaragua Processione Madonna

La Purisíma e la Griteria, che si svolgono tra il 28 novembre e l’8 dicembre, sono le celebrazione della chiesa cattolica più popolari in Nicaragua. In questi dieci giorni i parrocchiani costruiscono altari alla Vergine nelle loro case e quartieri e fanno processioni con immagini della Madonna. Le persone si riuniscono con la famiglia e gli amici per pregare e cantare in onore di Maria in un clima di festa, e a ogni altare viene distribuito il “berretto”, un pacco di doni. La notte del 7 dicembre, alla vigilia dell’Immacolata Concezione, c’è poi il cosiddetto “Grido Maggiore” e le famiglie sono solite andare di altare in altare, cantando. «Chi dà tanta gioia?», grida uno, e tutti rispondono in coro: «Il concepimento di Maria!». Nelle strade, i vicini fanno esplodere piccole bombe di polvere da sparo fatte a mano e il cielo si illumina di razzi e fuochi d’artificio.

Niente processioni in Nicaragua

Quest’anno, però, non sarà così per il popolo. La polizia sandinista di Daniel Ortega ha infatti vietato a moltissime parrocchie cattoliche lo svolgimento della Purísima. L’ennesima operazione di cancel culture, in questo caso religiosa, portata avanti da chi si definisce di sinistra ma altro non è che un dittatore corrotto.

«Il 28 novembre scorso, intorno alle 12:00, abbiamo ricevuto una telefonata dalla Polizia Nazionale che ci vietato di fare la processione proprio nel momento in cui l’immagine della Madonna doveva visitare il primo quartiere cittadino», ha denunciato la parrocchia di San José, a Tipitapa, urbe di 150mila abitanti a 20 Km dalla capitale Managua. Il comunicato stampa si conclude con «la profonda tristezza per questo divieto che ci impedisce di esprimere la nostra fede in pubblico».

LEGGI ANCHE:

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
pace guerra incontro cl roma

«La pace è un valore che chiede un’educazione»

21 Gennaio 2023

Stesso schema anche nella parrocchia di San Pedro e Santa Lucía, nel comune di Ciudad de Darío, 53mila abitanti. «L’immagine della Madonna non uscirà come si è sempre fatto. Non ci sarà alcuna processione né all’alba né di notte», ha annunciato sconsolato Fray Patricio Tijerino, il prete della parrocchia.

La repressione contro la Chiesa continua

A Masaya, la quarta città più popolosa del Nicaragua, con quasi 200mila abitanti, padre Bismarck Conde, parroco della chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, ha riferito durante l’ultima messa domenicale che le tradizionali preghiere e le visite in onore della Vergine sono state sospese per ordine della polizia.

Dallo scorso agosto il regime di Daniel Ortega ha intensificato la repressione contro la Chiesa cattolica del Nicaragua, in un’offensiva che ha portato in carcere sinora dieci religiosi, di cui sette sacerdoti e un vescovo, altri undici preti sono stati costretti all’esilio, altri ancora sono stati espulsi mentre le tradizionali festività cattoliche sono state vietate. La Purísima è solo l’ultima.

Nonostante le restrizioni che ha imposto alla Chiesa cattolica per celebrare questa festività, il paradosso è che è lo stesso regime di Ortega ad organizzare quest’anno la sua “Purísima”: lussuosi altari costruiti dalla dittatura sono infatti già stati installati in Avenida Bolívar, a Managua.

Nicaragua nella lista nera Usa

In reazione a questo ennesimo sfregio alla chiesa cattolica, venerdì scorso gli Stati Uniti hanno deciso di includere il Nicaragua nella lista nera dei paesi che violano sistematicamente la libertà religiosa. Già lo scorso agosto il Dipartimento di Stato USA aveva denunciato la persecuzione a cui è sottoposta la Chiesa cattolica in Nicaragua da quando, nell’aprile 2018 i religiosi accolsero nei loro templi le vittime della repressione del regime, denunciando le violazioni dei diritti umani commesse dalla dittatura.

Da allora campagne diffamatorie e minacce non si sono mai interrotte. Costretto all’esilio il vescovo ausiliare di Managua, Silvio José Báez, mentre gli attacchi alla Chiesa sono stati sinora oltre 400, secondo un recente studio della ricercatrice Martha Patricia Molina. Solo nel 2022, fino a ottobre, sono stati 127. Tra questi ricordiamo l’arresto del Vescovo di Matagalpa, Rolando Álvarez, ai domiciliari dallo scorso 19 agosto. Arrestato di recente anche il parroco Oscar Benavidez Dávila, di Mulukoku, città di 73mila abitanti, colpevole di azioni “destabilizzanti” tra cui le pubbliche preghiere alla Vergine e alcuni “canti” in lode al Signore.

Oltre a fabbricare assurdi procedimenti giudiziari, la dittatura ha anche espulso il nunzio apostolico a marzo, diciotto suore dall’ordine di Madre Teresa di Calcutta a luglio e ha chiuso tutti i media cattolici, compresa la tv della Conferenza episcopale del Nicaragua.

Foto Ansa

Tags: cattoliciChiesanicaragua
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
pace guerra incontro cl roma

«La pace è un valore che chiede un’educazione»

21 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023
Nicaragua

La donna che ha rotto il silenzio sulle persecuzioni dei cristiani in Nicaragua

16 Gennaio 2023
Benedetto XVI funerale

L’addio a Benedetto XVI. In piazza i frutti del suo papato

6 Gennaio 2023
Benedetto XVI salma

«La testimonianza a Cristo di Benedetto XVI risuonerà nel mondo per secoli»

5 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist