Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Newsweek: «Dai gatti un possibile vaccino contro l’Hiv». Qualcuno avverta quelli di Stop Vivisection

Negli Usa una ricerca sui felini potrebbe portare a una cura efficace contro l'Aids degli uomini. In Europa studi del genere potrebbero presto essere vietati

Redazione
18/10/2013 - 3:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Chissà cosa avranno pensato i firmatari della campagna Stop Vivisection quando hanno letto la notizia pubblicata nel numero di Newsweek in edicola questa settimana: scienziati delle università della Florida e della California avrebbero ottenuto risultati interessanti nella ricerca di una possibile cura per l’Hiv attraverso lo studio della Fiv, il virus della sindrome da immunodeficienza contratta dai gatti. La versione felina dell’Aids insomma.

LA RICERCA. Mentre in Europa si raccolgono adesioni per bloccare l’utilizzo degli animali in laboratorio, negli Stati Uniti la sperimentazione sui felini potrebbe portare a una scoperta notevole per il benessere dell’uomo. Il magazine statunitense riprende a sua volta un articolo del Journal of Virology, dove la ricerca è presentata con precisione. Gli scienziati americani spiegano che le analisi sono ancora a uno stato iniziale e occorre attendere ulteriori passi avanti, ma le scoperte cui al momento sono arrivati segnerebbero un bel passo verso un possibile vaccino contro l’Aids. Fondamentale è la correlazione che intercorre tra i due virus, sebbene essi non siano perfettamente identici. «Uno dei motivi per cui non si è riusciti ancora ad arrivare con successo a un vaccino per l’Hiv è che non sappiamo ancora quale parte dell’Hiv sia da combinare per produrre il vaccino più efficace», è il commento di Janet Yamamoto, docente di immunologia retrovirale presso l’ateneo della Florida.

LINFOCITI, PROTEINE, PEPTIDI. In ogni caso, secondo il Newsweek, la scoperta non va sottovalutata: il lavoro dei ricercatori si sta focalizzando attorno ai linfociti, cellule che contribuiscono all’edificazione del sistema immunitario e aiutano l’organismo a combattere contro le malattie. L’equipe della professoressa Yamamoto ha scoperto che una proteina ottenuta dalla Fiv innesca una risposta difensiva nel sangue di chi ha l’Hiv: «Sorprendentemente – spiega la scienziata – abbiamo visto che alcuni peptidi del virus felino dell’Aids possono lavorare bene nel produrre linfociti umani che combattano contro l’Hiv». «Ci teniamo a sottolineare come le nostre scoperte non significhino che l’Aids felino infetta gli uomini», ha aggiunto Jay Levy, docente di medicina all’University of California, «quanto piuttosto che il virus del gatto assomiglia a sufficienza a quello umano, tanto che questa reazione crociata può essere osservata».

Tags: aidscaliforniacaviefivgattohivnewsweekricerca scientificasperimentazione animalesperimentazione animalistop vivisectiontesttest animalivivisezione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023
Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
California incendio

Gli incendi in California mandano in fumo anni di politiche ideologiche sul clima

1 Novembre 2022
Covid California

Covid, la California avverte i medici: o la pensate come il governo o tacete

14 Ottobre 2022
Ragazze in marcia per l'aborto a Los Angeles, California

La California vuole diventare il tempio dell’aborto in America

10 Dicembre 2021
Trans e diritti, il Pride di San Francisco

California, nella spa il trans è nudo. E la donna può andarsene

8 Luglio 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist