Neanche il Covid ferma la fiera dell’utero in affitto. Che apre a Parigi
Il 5 e 6 settembre si apre il salone "Desiderio di un figlio", che spiegherà ai francesi come violare la legge per comprare un figlio
Il 5 e 6 settembre si apre il salone "Desiderio di un figlio", che spiegherà ai francesi come violare la legge per comprare un figlio
Secondo uno studio svedese, per i "figli della tecnica" il rischio di patologie letali entro i 12 mesi di vita aumenta del 45%. Il Regno Unito, paradiso della provetta, fa spallucce
Una ricca coppia britannica fa estrarre illegalmente lo sperma del figlio morto per spedirlo in America e produrre l'erede maschio che ha sempre desiderato
Dopo il caso di Gammy continuano a emergere storie di figli concepiti da australiani in India e in Thailandia e abbandonati là perché non corrispondevano ai desideri dei genitori committenti
L'incredibile scoperta dell'Independent mente a Londra il Parlamento si prepara ad autorizzare la controversa tecnica di fecondazione assistita
Il titolare della Sanità ha anticipato alla Camera l'intervento sulla Pma: «Ammessi i donatori uomini dai 18 ai 40 anni e donne dai 20 ai 35»
Con la sentenza della Corte costituzionale che ha cancellato la legge 40, si riaccende una inspiegabile smania di aperture a tecniche che secondo gli specialisti presentano parecchie ragioni di cautela. Eccole
Tempi vi dedicò l'anno scorso una copertina. Si tratta della naprotecnologia, un metodo migliore, più economico e meno invasivo della procreazione artificiale, che permette alle coppie di avere figli. Eppure, rimane per lo più sconosciuto, mentre continuo è il battage a favore di quelle tecniche che, in primis, non hanno alcun ...
Quattro esperti dell'Evidence Based IVF Group mettono in discussione l'inseminazione artificiale sul British Medical Journal: «Ormai è un'industria che genera profitto. Ne stiamo abusando?»
Intervista a Miriam Zoll, che dopo aver tentato più volte, invano, di concepire un figlio attraverso la tecnica, ha deciso di raccontare in un libro la terribile verità sulle cliniche (e sul business) della fertilità
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70