Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Nel Pd la linea è chiara: sono tutti d’accordo a metà con se stessi

Prima le amministrative, poi archiviare la foto di Vasto. Convergere al centro, o forse no. Adesso ci penso un attimo e poi ti dico. Il partito di Pier Luigi Bersani fila via dritto come un ubriaco. Bestiario di dichiarazioni.

Chiara Sirianni
07/03/2012 - 17:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Sono in tanti, nel Partito democratico, ad aver preso a pretesto la sconfitta della candidata bersaniana Rita Borsellino per aprire un dibattito sulle alleanze da adottare per le elezioni politiche del 2013. La linea ufficiale è chiara: la foto di Vasto non si archivia affatto. Per il semplice motivo che sarebbe suicida, in vista delle amministrative: senza Idv e Sel non si va da nessuna parte, e il sistema che vige per i grandi comuni e per le province (maggioritario a doppio turno) implica la ricerca di vaste alleanze.

Il segretario ha ribadito anche i piani a lungo termine: una coalizione di centrosinistra da allargare, eventualmente, al centro. Sullo sfondo, la riforma elettorale (in caso di “modello tedesco corretto” il Pd potrebbe correre da solo, senza rincorrere il centro, recuperando la sua vocazione maggioritaria e lasciandosi alle spalle la foto di Vasto). Un accordo praticamente raggiunto, anche se verrà ufficializzato, ovviamente, dopo le amministrative di maggio. Nel frattempo occorre andare per gradi: prima le amministrative, poi discutere di alleanze politiche.

E questo dibattito, tutto interno, a colpi di dichiarazioni sulle pagine dei giornali, se da una parte serve a chiarire le posizioni dei singoli, dall’altra restituisce l’immagine di un partito in crisi d’identità, percorso da malcontento e tensioni. Quali sono le opinioni sulla linea ufficiale dettata dal segretario? Sull’appoggio di chi può contare Bersani? Quanto può reggere l’equilibrio del Pd? Ecco una breve carrellata di dichiarazioni, a risposta.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

«La sconfitta di Palermo è locale, ma il problema è nazionale».
(Paolo Gentiloni, sulle primarie palermitane)

«È un voto contro Vasto».
(Marco Follini, sulle primarie palermitane)

«L’alleanza con Sel e Idv è un accordo del passato. I nostri elettori chiedono altro, un accordo che guardi al centro».
(Enrico Letta, vicesegretario del Pd)

«Ma che c’entra la foto di Vasto con Palermo? Tutti i candidati alle primarie avevano sottoscritto un accordo di centrosinistra».
(Pierluigi Bersani, segretario generale del Pd)

«Non resterò inchiodata alla foto di Vasto, ma trovo contraddizioni in chi la vorrebbe stracciare. Il Pd è al centro del centrosinistra e non può essere schiacciato su posizioni radicali per poi fare l’alleanza con i moderati o su posizioni moderate per poi accordarsi con Sel».
(Rosy Bindi, vicepresidente della Camera)

«Penso che il Pd debba riappropriarsi del non poco spazio che sta alla sua sinistra. Lo schema di Vasto è insufficiente. Ho dei dubbi sulla possibilità di un’alleanza limitata a forze come Sel e IdV».
(Dario Franceschini, Pd)

«Il Partito democratico deve cercare una alleanza con le forze di centro». 
(Pierluigi Castagnetti, Pd)

«Il Pd deve accorgersi una volta per tutte che siamo entrati pienamente nell’era post-Berlusconi, un tempo in cui si pone il problema di raccogliere i voti dei delusi dal Cavaliere, quelli dei moderati. Per questo occorre guardare al Terzo polo. È un grave errore per il nostro partito lasciare che siano altri ad appaltare questo lavoro rincorrendo i consensi nell’area già affollata della sinistra radicale».
(Giuseppe Fioroni, Pd)

«Ora ci vorrebbe una gestione collegiale del partito».
(Walter Verini, Pd, braccio destro di Walter Veltroni)

«Le notizie che circolano sul merito dell’accordo in corso alimentano più i timori che le speranze».
(Arturo Parisi, Pd)

«Discutere oggi su intese e accordi futuri che nulla hanno a che fare con i problemi delle città al voto risulta fuorviante e rischia di minare il lavoro costruttivo della stesura dei programmi». 
(Davide Zoggia, responsabile degli enti locali del Pd)
Twitter: @SirianniChiara

Tags: bersanifranceschiniPdprimarie palermoveltroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist