Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nel califfato di Boko Haram si sta peggio che sotto l’Isis. «Si muore di fame e non c’è acqua: i pozzi sono pieni di cadaveri»

I terroristi islamici nigeriani sono meno organizzati dello Stato islamico e non fanno altro che rubare, uccidere e bruciare. Ma sono armati come un esercito

Leone Grotti
21/01/2015 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

shekau-califfato-boko-haram-nigeria-video

Lo Stato islamico almeno ci prova. Nei territori del Califfato siriano e iracheno la vita non è certo quella che vorrebbe far credere la propaganda di Twitter: ospedali che non funzionano, razioni di cibo che arrivano a intermittenza, costo del gas elevato, elettricità che va a singhiozzo, sharia per tutti ed esecuzioni sommarie. Però il tentativo dell’Isis è quello di mettere in piedi un vero e proprio Stato, per quanto barbaro.

GRANDE COME IL BELGIO. Boko Haram invece no: uccisioni indiscriminate, saccheggi, angherie e devastazioni sono tutto ciò che possono offrire agli abitanti del nord della Nigeria. I terroristi islamici governano su un’enclave di circa 30 mila chilometri quadrati, equivalente più o meno al Belgio, che comprende territori degli Stati settentrionali di Adamawa, Yobe e Borno. Da mesi ormai il leader Abubakar Shekau ha dichiarato ufficialmente la nascita di un califfato nigeriano e alcune testimonianze raccolte da Reuters aiutano a capire come Boko Haram amministra il potere nei territori conquistati.

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

FARE LA FAME. La città di Mubi è rimasta per poche settimane nelle mani dei terroristi, prima di essere riconquistata dall’esercito nigeriano. Shekau l’ha rinominata Madinatul Islam, Città dell’islam. Maryam Peter ricorda come si viveva in quel periodo: «Davano riso da mangiare, lo stesso riso che però avevano rubato dai negozi. Fornivano a tutte le donne un bollitore per cucinare e il velo per coprirsi». La gente però «era affamata, perché mangiava quasi solo mais e zucca. La carne non c’era perché i ribelli non la distribuivano». In compenso, tutti venivano interrogati ogni giorno, i movimenti di ciascuno erano controllati perché nessuno scappasse.

POZZI PIENI DI CADAVERI. La Croce Rossa, che è entrata nella città dopo la riconquista dell’esercito, offre un altro dettaglio. Dopo le stragi compiute, Boko Haram non aveva seppellito i corpi e non permetteva alla gente di toccare i cadaveri. Secondo i volontari, in città c’era un tanfo insopportabile di cadaveri decomposti e in putrefazione. Gli abitanti sopravvissuti «stavano per morire di fame e di sete. Mancava anche l’acqua potabile, perché quasi ogni pozzo era pieno di cadaveri».

«CITTÀ FANTASMA». Quando gli ufficiali nigeriani sono entrati a Mubi, hanno trovato una città devastata: «Era una città fantasma. Quasi ogni negozio era stato derubato. Ci sono volute ore per trovare una bottiglia d’acqua», spiega Phineas Elisha, portavoce del governo. Per non essere uccisi, afferma un sopravvissuto, bisogna stare dalla loro parte: «Loro si scrivono sui pantaloni o sul retro delle magliette il nome originale di Boko Haram, Jama’atu Ahlis Sunna Lidda’Awati Wal-Jihad. Quando li incontri devi farglielo vedere per mostrare che sei uno di loro».

ARMATI COME UN ESERCITO. I racconti di chi ha vissuto sotto Boko Haram dimostrano che la strategia del gruppo terrorista è molto meno sofisticata ed oculata di quella dell’Isis. Tuttavia, gli estremisti nigeriani non sono un semplice manipolo di tagliagole. Quando l’esercito li ha cacciati da Mubi, infatti, oltre a edifici distrutti e uomini malnutriti, hanno trovato un vero arsenale: granate, lanciarazzi, mitragliatori, armi automatiche, dinamite e armi contraeree. Fanatici e scriteriati sì, ma armati come un vero esercito.

@LeoneGrotti

Tags: Abubakar ShekauadamawaBoko HarambornoCaliffatocaliffato boko haramcaliffato islamicocaliffato nigeriacaliffato stato islamicoestremismo islamicoIsisIslammadinatul islammubiNigerianigeria boko haramStato IslamicoTerrorismo Islamicoyobe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist