Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Neanche l’1 per cento degli ovuli congelati finisce con una gravidanza

Facebook, Google, Apple e tante altre aziende della Silicon Valley offrono questa possibilità alle donne. Senza dire però qual è il reale tasso di successo: 0,7 per cento

Leone Grotti
18/02/2020 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
ovuli congelati silicon valley

La Silicon Valley è avanti nel campo dei diritti, non fanno che ripetercelo tutti i giorni. E i suoi colossi dell’economia digitale ci tengono alle donne. Così, pur non lasciando loro neanche un attimo di respiro per fare un figlio al grido di «prima la carriera!», pagano decine di migliaia di dollari per congelare i loro ovuli (che vengono in realtà raramente utilizzati), così da permettere future gravidanze. Peccato che Facebook, Google, Apple, Uber, Yahoo, Netflix, Intel, eBay, così generose con le loro impiegate, non dicano quante possibilità hanno davvero di avere dei figli congelando ovuli.

«TASSO DI SUCCESSO: 1 PER CENTO»

Lord Robert Winston, docente di Studi sulla fertilità all’Imperial College London, è intervenuto al programma della Bbc Today per ricordare che «il numero di ovuli congelati, e poi inseminati, che danno luogo a una gravidanza sono all’incirca l’1 per cento».

Esatto: l’uno per cento. Il dato è importante perché smaschera nel Regno Unito l’inganno della Hfea, l’autorità che si occupa di tutto ciò che è legato alla fecondazione e che ha sempre parlato di un tasso di successo del 20 per cento. Uno su cinque ce la fa, insomma: una bella differenza.

LEGGI ANCHE:

Viva la tecnica quando è a fin di bene, abbasso l’umanesimo virtuale

13 Dicembre 2022
Vivek Ramaswamy woke

L’uomo che scommette (e investe) contro il woke

3 Ottobre 2022

LA MEZZA VERITÀ DELLA HFEA

La Hfea non ha del tutto mentito: ha sempre detto piuttosto una mezza verità. Ha sempre calcolato infatti quanti embrioni, prodotti grazie all’inseminazione artificiale di un ovulo congelato, danno vita a una nascita. Si tratta in effetti del 19 per cento. Peccato che la Hfea abbia nascosto dei piccoli dettagli: non tutti gli ovuli congelati riescono a superare la fase del decongelamento, quella dell’inseminazione con sperma maschile, quella dello sviluppo in embrione e quella del trasferimento in utero. Se si tiene conto di tutte queste fasi, neanche l’1 per cento degli ovuli congelati dà seguito a una gravidanza al termine della quale nasce un bambino vivo.

Oggi nel Regno Unito gli ovuli possono essere congelati per un massimo di dieci anni, anche perché più passa il tempo più è alta la possibilità che perdano vitalità. Recentemente, gruppi di interesse stanno chiedendo al governo inglese di prolungare questo periodo ed è per questo che Lord Winston è intervenuto per ricordare che, secondo dati del 2016 della Hfea, soltanto lo 0,7 per cento degli ovuli congelati danno luogo, una volta inseminati, a una gravidanza di successo.

COMUNICATE I DATI A FACEBOOK E GOOGLE

Come sintetizzato dalla dottoressa Sarah Martins Da Silva, ginecologa britannica e docente presso l’Università di Dundee, «non ogni ovulo fa un embrione, non ogni embrione fa una gravidanza e non ogni gravidanza fa un bambino». Bisognerebbe ricordarlo anche ai colossi della Silicon Valley che offrono generosamente l’inutile e costosissimo servizio alle loro dipendenti, nell’illusione che la tecnologia possa fermare anche l’orologio biologico.

@LeoneGrotti

Tags: appleFecondazione Assistitahfeainseminazione artificialelord winstonovuli congelati
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Viva la tecnica quando è a fin di bene, abbasso l’umanesimo virtuale

13 Dicembre 2022
Vivek Ramaswamy woke

L’uomo che scommette (e investe) contro il woke

3 Ottobre 2022
Una fabbrica di auto elettriche della Byd in Cina

Auto elettriche, la Cina batte ogni record e spaventa l’Europa

28 Settembre 2022
20050113 - ROMA - POL - CONSULTA: PROCREAZIONE, AMMISSIBILI 4 REFERENDUM SU 5. - Una biologa del Centro Mediterraneo per la fecondazione assistita di Napoli estrae da un apposito contenitore di azoto liquido degli embrioni congelati, in una immagine ripresa oggi. I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso l'inammissibilita' del quesito referendario proposto dai Radicali e dall'associazione Luca Coscioni di abrogazione totale della legge n. 40 sulla procreazione assistita. La Consulta ha invece dichiarato ammissibili gli altri quattro referendum di abrogazione parziale della legge.   CIRO FUSCO/ANSA/RED

I bimbi nati da embrioni congelati hanno un rischio più alto di sviluppare il cancro

9 Settembre 2022

La surrogata più prolifica del mondo cerca il suo “bambino numero nove”

19 Gennaio 2022
Walter Veltroni

Il magico storytelling di Veltroni che trasforma l’eterologa in poesia

16 Gennaio 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist