Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Mr PayPal guida la svolta della grande finanza verso la marijuana, «un’industria incompresa»

Peter Thiel punta i suoi milioni nel business della cannabis. Ora bisogna convincere l'opinione pubblica che è un prodotto «benefico e socialmente responsabile»

Leone Grotti
15/01/2015 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La marijuana deve essere legale o no? Fa bene o fa male? È una droga leggera, pesante, non è peggio di un caffè o un bicchiere di vino? Queste domande negli Stati Uniti sono tutte secondarie, perché l’unica vera questione che gira attorno alla cannabis è: la marijuana è un business, possibilmente un gran bel business?

INVESTIRE IN MARIJUANA. La risposta che i grandi investitori americani si sono dati è affermativa, almeno a giudicare dall’operazione realizzata la settimana scorsa dal fondo di venture capital guidato da Peter Thiel (foto sotto a destra), il co-fondatore di PayPal che ha scommesso in tempi non sospetti in Facebook, SpaceX e Spotify. Mettendo insieme una fortuna. Ecco, ora Thiel ha investito milioni di dollari in marijuana. Più precisamente, nel fondo Privateer Holdings, che possiede il database sulla marijuana Leafly e il brand di cannabis Marley Natural, dal nome di Bob Marley.

È ROBA BUONA? Inutile dire che quando uno dei fondi più ricchi del mondo investe in marijuana, la cui vendita è già legale in Colorado e Washington, anche i fondi più piccoli capiscono che è il momento di farlo, perché significa che l’affare è buono e il mercato in espansione. C’è solo un piccolo problema che frena ancora la corsa in massa al finanziamento della cannabis: la merce è buona, etica e soprattutto politicamente corretta?

LEGGI ANCHE:

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Alfredo Mantovano alla commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite

L’opposizione, in crisi d’astinenza, attacca il governo sulle droghe leggere

14 Marzo 2023

POLITICAMENTE CORRETTO. Negli Stati Uniti, riferisce il New York Times, questa domanda non è secondaria ma cruciale. Anni di campagne green sullo sviluppo sostenibile ed etico, ad esempio, hanno avuto il loro effetto sulla famiglia Rockefeller, che ha promesso di non investire più in combustibili fossili. Dopo la strage avvenuta nella scuola elementare di Newtown nel 2012, gli investitori di Cerberus Capital Management hanno costretto il fondo a mettere sul mercato Freedom Group, niente meno che il più grande produttore di armi negli Stati Uniti.

NON CHIAMATELA DROGA. Perciò è importante, anzi fondamentale, che l’opinione pubblica cominci a vedere la marijuana non solo come qualcosa di non pericoloso ma anche come un «prodotto» etico, buono e «socialmente responsabile» (la parola droga è già démodé). Geoff Lewis, partner di Thiel, lo spiega così: «L’industria della marijuana è incompresa. Se pensassi che sia un’industria del peccato, non avrei fatto l’investimento». E dopo aver svolto adeguate «ricerche mediche e sociali», il pezzo grosso ha concluso che «quando la cannabis viene usata bene, secondo le prescrizioni giuste, ha davvero tanti benefici sulla salute. È falso che dalla cannabis si passi a droghe pesanti e la scienza non è riuscita a convincermi che la marijuana dia dipendenza. Anzi, secondo diversi studi la caffeina dà molta più dipendenza».

BUSINESS. Non solo, quindi, la marijuana fa bene ma anche dal punto di vista sociale è un toccasana: «Mettendo in prigione le persone per possesso di marijuana si contribuisce in modo significativo al sovraffollamento delle carceri, che è un problema sociale enorme», continua Lewis. Che tira le fila così: «La nostra decisione è primariamente e innanzitutto dettata dal business. Questo è un buon investimento. Ma certamente non penso che sia socialmente irresponsabile».

OSTACOLO BANCHE. Nel 2014 la marijuana legale negli Stati Uniti ha attratto investimenti per 104 milioni di dollari e si può star certi che nel 2015 aumenteranno di pari passo con la retorica. Quando colossi del credito come JPMorgan Chase e Bank of America apriranno le porte ai cospicui conti delle ditte di marijuana, che per ora non vengono accettati per ragioni etiche, allora sapremo che la trasformazione dell’opinione pubblica è completa.

@LeoneGrotti

Tags: armibank of americaBob Marleycannabiscolorado marijuanadrogadroga leggeradroga pesanteenergia greenfacebookjpmorgan chasemarijuananew york timesspacexspotifywashington marijuana
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Alfredo Mantovano alla commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite

L’opposizione, in crisi d’astinenza, attacca il governo sulle droghe leggere

14 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Manifestazione delle organizzazioni per i diritti dei trans davanti al New York Times

New York Times sotto assedio: ha osato fare informazione sui “bambini trans”

21 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist