ARTempi

Mostra – Leonard Freed, il fotografo innamorato dell’Italia in mostra ad Aosta

FRED-157

Al Centro Saint-Bénin di Aosta fino al prossimo 20 settembre è possibile ammirare una serie di scatti meravigliosi, che riguardano il nostro paese. La mostra Leonard Freed. Io amo l’Italia mette insieme un importante corpus di cento opere del fotografo americano innamorato dell’Italia Leonard Freed, il quale, ha ritratto gli angoli di Firenze, Milano, Napoli, Roma, Venezia e di altre piccole località italiane, a partire dalla metà del Novecento fino agli inizi del nuovo secolo. Sono scatti in bianco e nero, colmi di sentimento, ma mai perfetti: “Se cerchiamo troppo la perfezione – ha affermato il fotografo –  perdiamo la vitalità”.

La storia d’amore col Bel Paese è iniziato nel 1952, quando l’artista ha compiuto i primi viaggi in Europa e ha scoperto la passione per l’arte fotografica. “Voglio una fotografia che si possa estrapolare dal contesto e appendere in parete per essere letta come un poema” – ha detto Freed. Ed infatti le sue inquadrature valorizzano la forza dei volti dei suoi soggetti realistici e liberi da stereotipi. La natura umana lo ha sempre attratto, ed infatti tratta i suoi soggetti con i guanti, in modo da valorizzare la loro essenza e inserirli in una narrazione ben chiara: “Penso a tutte le persone nelle mie fotografie come a personaggi, protagonisti di un racconto”.

FRED-151

Ma guai a chiamarlo fotoreporter: “Fondamentalmente penso che ci siano fotografie ‘informative’ e fotografie ‘emotive’. Io non faccio fotografie informative, non sono un fotogiornalista, sono un autore, non sono interessato ai fatti. Io voglio mostrare atmosfere”. Con questa mostra, infatti, possiamo immergerci in uno spaccato di 50 anni di storia italiana vista con occhi made in USA, ed analizzare i cambiamenti e le differenze socio-economiche che si sono succedute con lo scorrere del tempo nelle nostre regioni.

@MariapiaBruno

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.