Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ingroia, azione disciplinare perché ha fatto politica. Lui pensa di abbandonare la magistratura

Il pg di Cassazione ha confermato l'apertura del processo al Csm. In ferie da maggio, il pm ha partecipato a manifestazioni politiche

Chiara Rizzo
11/06/2013 - 16:26
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Antonio Ingroia appenderà la toga al chiodo. È questa, secondo alcuni rumors la decisione presa dall’ex pm di Palermo. Da ora in poi si vorrebbe dare solo alla politica, la sua grande passione. Intanto oggi è arrivata la notizia del procedimento disciplinare avviato nei suoi confronti dalla Procura generale presso la Cassazione (che svolge il ruolo dell’accusa nei processi disciplinari ai magistrati davanti al Consiglio superiore della magistratura).
Il pg di Cassazione Gianfranco Ciani ha ritenuto fondata la segnalazione da cui prende avvio il nuovo procedimento a Ingroia, fatta qualche tempo fa dalla procuratore capo di Aosta, alias il nuovo superiore di Ingroia, Marilinda Mineccia.

INGROIA IN FERIE FINO AL 20 GIUGNO. Quella di Aosta e Ingroia è una telenovela dalle tinte tragicomiche. Dopo la bocciatura alle politiche di Rivoluzione civile, il pm è stato bacchettato dal Csm perché non era più ritornato a lavorare, e in seguito è stato destinato al capoluogo valdostano (l’unico dove non si era candidato), contro le forti resistenze dello stesso Ingroia che ha fatto ricorso al Tar, continuano a strillare a mezzo stampa che ad Aosta non sarebbe mai andato.
Il pm però ha perso: il 15 maggio si è presentato per la prima volta nel suo nuovo ufficio con vista sulle montagne, si è fatto qualche fotografia per i principali quotidiani nazionali mentre stringeva la mano del capo Mineccia, e subito dopo si è messo in ferie. Per l’appunto sino alla seconda metà di giugno. Solo che, nel frattempo, anziché andarsene al mare, il pm ha pensato bene di fondare un nuovo partito (Azione civile) e partecipare a diverse manifestazioni politiche, tra cui, clamorosamente, anche quella del 18 maggio della Fiom contro le politiche del lavoro proposte dal governo.
Paziente di fronte a tutti gli sprezzanti no ad Aosta del pm, Mineccia ha avviato la segnalazione disciplinare su cui oggi il pg Ciani ha dato parere positivo. «Ingroia deve ancora decidere tra politica e magistratura – ha sostenuto la procuratore capo di Aosta intervistata da Affaritaliani.it, il 7 giugno scorso –. Ha espresso anche pubblicamente le sue difficoltà. Si rende conto che politica e magistratura sono due ruoli incompatibili, ma non posso sapere come deciderà». Mineccia ha poi aggiunto che la sua segnalazione disciplinare era un atto dovuto del suo ufficio.

TRE PROCEDIMENTI IN CINQUE MESI. Nei mesi passati nei confronti di Ingroia erano stati aperti due processi disciplinari. Uno ancora dal Pg Ciani dopo che Ingroia aveva definito «bizzarra» e fuori dalle regole del diritto la decisione della Consulta sullo scontro Quirinale-procura di Palermo (Ingroia è accusato di «aver vilipeso la Corte costituzionale e aver leso il prestigio e la reputazione dei suoi componenti»).
L’altro è stato avviato dall’ex Guardasigilli Paola Severino prima di concludere il suo mandato, perché Ingroia avrebbe «leso l’immagine della magistratura» con le sue interviste al vetriolo contro la Cassazione per la sentenza Dell’Utri.
In più un duro attacco al pm, ritratto come partigiano non della Costituzione quanto delle sue tesi precostituite, è stato lanciato dal generale Mario Mori e dal suo difensore, Basilio Milio, che durante l’arringa della difesa al processo in conclusione a Palermo ha parlato del libro scritto da Ingroia sulla Trattativa (a processo ancora da avviare), definendolo: «Un libro inconcepibile per uno Stato di diritto». Secondo i rumors circolati oggi, una delle ipotesi è che Ingroia si darebbe adesso alla carriera di avvocato, ma è più probabile si dedichi solo o sempre più alla politica e perché no, magari grazie all’aiuto del governatore siciliano Rosario Crocetta, con un posto di spicco nella sua isola.

LEGGI ANCHE:

Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022

Medico positivo al Covid salva una vita. A processo per aver violato la quarantena

16 Ottobre 2020
Tags: antonio ingroiaAostaAzione civilePalermoprocesso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022

Medico positivo al Covid salva una vita. A processo per aver violato la quarantena

16 Ottobre 2020
Calogero Mannino

Mannino: «Ma quale Stato-mafia, sono vittima di un intrigo durato ventotto anni»

30 Settembre 2019

Olanda. A breve il verdetto dei giudici sull’eutanasia di un’anziana non consenziente

28 Agosto 2019

Mannino «distrutto da procedimenti privi di fondamento»

7 Maggio 2019
epa07181857 People hold an effigy of Asia Bibi, a Christian accused of blasphemy, whose death sentence was annulled by the Supreme court, during a rally to mark the Prophet Muhammad's birth anniversary, in Karachi, Pakistan, 21 November 2018. Radical Islamists have been protesting in a number of Pakistani cities against the Supreme Court's decision to overturn the death sentence of Christian woman Asia Bibi, who had been convicted in 2010 of blasphemy.  EPA/SHAHZAIB AKBER

Lo scandaloso processo di Asia Bibi. Ecco i sette motivi per cui è stata assolta

31 Gennaio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist