Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Milano: ecco la giunta rosa del sindaco Pisapia, composta al 50% da donne

Come annunciato, dei 12 assessori sei sono donne. Il vicepresidente è Maria Grazia Guida, Stefano Boeri per il consiglio, Bruno Tabacci ha la delega al bilancio. La giunta si riunirà per la prima volta mercoledì, il Consiglio comunale è convocato il 20 giugno

Redazione
16/06/2011 - 16:39
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Al via oggi la nuova giunta di Milano del sindaco Giuliano Pisapia. Come annunciato, dei 12 assessori, sei, compreso il vicesindaco, sono donne. Confermata anche l’indiscrezione che voleva Bruno Tabacci, dell’Api, nella compagine amministrativa con la delega al bilancio. La squadra «una scelta assolutamente mia, decisa in piena autonomia», ha sottolineato Pisapia, vede come vicesindaco Maria Grazia Guida, direttrice della “Casa della carità” con la delega all’educazione e ai rapporti col consiglio e poi la partecipazione di Pierfrancesco Majorino, (Pd) alle politiche sociali;Daniela Benelli (Sel) area metropolitana e servizi civili; Stefano Boeri (Pd), recordman di preferenze (13mila) per il consiglio; Lucia Castellano, direttrice del carcere di Bollate, alla casa, demanio e lavori pubblici; Franco D’Alfonso, coordinatore della lista “Milano civica” al commercio, attività produttive e turismo; Lucia De Cesaris, avvocato, all’urbanistica ed edilizia privata; Marco Granelli, presidente di Csvnet (Coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato) alla sicurezza e coesione sociale; Franco Maran (Pd) alla mobilità e verde; Cristina Tajani, funzionaria della Cgil, a lavoro e sviluppo economico e Chiara Bisconti, manager, a benessere e sport.

Mercoledì è prevista la prima riunione di giunta mentre il nuovo consiglio comunale, già lasciato da Silvio Berlusconi, è convocato per il 20 giugno. Nel frattempo, il 14 è previsto l’appuntamento al Bie per l’Expo: «L’obiettivo – ha voluto sottolineare Pisapia per spazzare via le polemiche della campagna elettorale e i presunti “disaccordi” con Boeri, già consulente Expo con la giunta Moratti – è che sia, e lo sarà, una grande occasione». Il sindaco ha anche smentito le voci di contrasti con i partiti, in primo luogo il Pd, sulla formazione della giunta: «Non ho mai battuto i pugni sul tavolo, non ce ne è stato bisogno. C’è stato un confronto molto utile e sereno. La coalizione è molto unita e abbiamo guardato agli interessi della città. Ho ascoltato tutti ma ho deciso in piena autonomia e sono molto soddisfatto della squadra. Sono fiero – ha continuato – di poter presentare la giunta in meno di 10 giorni. Giunta figlia di una grande stagione di partecipazione vissuta in 11 mesi dal giorno delle primarie. Il risultato è un equilibrio tra rappresentanti di partito e presenza civica».

Spazio anche a consulenti tra i quali Valerio Onida, ex giudice della Corte Costituzionale e “avversario” alle primarie,Alberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, liquidatore del Banco Ambrosiano ucciso dalla mafia e Piero Bassetti, ex presidente della Regione Lombardia per la Dc dal 1970 al 1974 poi parlamentare e presidente della Camera di Commercio di Milano, che presiederà la consulta per “l’internazionalizzazione del sistema Milano”. Presidente del Consiglio Comunale è stato indicato Basilio Rizzo.

LEGGI ANCHE:

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Tags: basilio rizzobruno tabaccigiuntaInternimaria grazia guidaMilanopisapiaquote rosastefano boeri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Foto storica dello slargo Bottonuto a Milano

Delitto accanto al Duomo

27 Febbraio 2022
Manifestazione a sostegno del pm Antonio Di Pietro e dell’inchiesta “Tangentopoli”

Mani pulite: trent’anni dopo, una stagione finita ma non risolta

1 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist