Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Milano: ecco la giunta rosa del sindaco Pisapia, composta al 50% da donne

Come annunciato, dei 12 assessori sei sono donne. Il vicepresidente è Maria Grazia Guida, Stefano Boeri per il consiglio, Bruno Tabacci ha la delega al bilancio. La giunta si riunirà per la prima volta mercoledì, il Consiglio comunale è convocato il 20 giugno

Redazione
16/06/2011 - 16:39
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Al via oggi la nuova giunta di Milano del sindaco Giuliano Pisapia. Come annunciato, dei 12 assessori, sei, compreso il vicesindaco, sono donne. Confermata anche l’indiscrezione che voleva Bruno Tabacci, dell’Api, nella compagine amministrativa con la delega al bilancio. La squadra «una scelta assolutamente mia, decisa in piena autonomia», ha sottolineato Pisapia, vede come vicesindaco Maria Grazia Guida, direttrice della “Casa della carità” con la delega all’educazione e ai rapporti col consiglio e poi la partecipazione di Pierfrancesco Majorino, (Pd) alle politiche sociali;Daniela Benelli (Sel) area metropolitana e servizi civili; Stefano Boeri (Pd), recordman di preferenze (13mila) per il consiglio; Lucia Castellano, direttrice del carcere di Bollate, alla casa, demanio e lavori pubblici; Franco D’Alfonso, coordinatore della lista “Milano civica” al commercio, attività produttive e turismo; Lucia De Cesaris, avvocato, all’urbanistica ed edilizia privata; Marco Granelli, presidente di Csvnet (Coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato) alla sicurezza e coesione sociale; Franco Maran (Pd) alla mobilità e verde; Cristina Tajani, funzionaria della Cgil, a lavoro e sviluppo economico e Chiara Bisconti, manager, a benessere e sport.

Mercoledì è prevista la prima riunione di giunta mentre il nuovo consiglio comunale, già lasciato da Silvio Berlusconi, è convocato per il 20 giugno. Nel frattempo, il 14 è previsto l’appuntamento al Bie per l’Expo: «L’obiettivo – ha voluto sottolineare Pisapia per spazzare via le polemiche della campagna elettorale e i presunti “disaccordi” con Boeri, già consulente Expo con la giunta Moratti – è che sia, e lo sarà, una grande occasione». Il sindaco ha anche smentito le voci di contrasti con i partiti, in primo luogo il Pd, sulla formazione della giunta: «Non ho mai battuto i pugni sul tavolo, non ce ne è stato bisogno. C’è stato un confronto molto utile e sereno. La coalizione è molto unita e abbiamo guardato agli interessi della città. Ho ascoltato tutti ma ho deciso in piena autonomia e sono molto soddisfatto della squadra. Sono fiero – ha continuato – di poter presentare la giunta in meno di 10 giorni. Giunta figlia di una grande stagione di partecipazione vissuta in 11 mesi dal giorno delle primarie. Il risultato è un equilibrio tra rappresentanti di partito e presenza civica».

Spazio anche a consulenti tra i quali Valerio Onida, ex giudice della Corte Costituzionale e “avversario” alle primarie,Alberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, liquidatore del Banco Ambrosiano ucciso dalla mafia e Piero Bassetti, ex presidente della Regione Lombardia per la Dc dal 1970 al 1974 poi parlamentare e presidente della Camera di Commercio di Milano, che presiederà la consulta per “l’internazionalizzazione del sistema Milano”. Presidente del Consiglio Comunale è stato indicato Basilio Rizzo.

LEGGI ANCHE:

Corse al galoppo negli anni Venti all’Ippodromo San Siro di Milano (Archivio Storico Ippodromi Snai)

Un’immersione nella storia dell’Ippodromo San Siro

31 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Tags: basilio rizzobruno tabaccigiuntaInternimaria grazia guidaMilanopisapiaquote rosastefano boeri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corse al galoppo negli anni Venti all’Ippodromo San Siro di Milano (Archivio Storico Ippodromi Snai)

Un’immersione nella storia dell’Ippodromo San Siro

31 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist