giunta
Intervista a Matteo Forte, consigliere comunale di Milano e conoscitore della realtà islamica meneghina, che spiega a tempi.it che cosa sta combinando la giunta Pisapia sull'islam e le moschee: «Non sta dialogando con le associazioni islamiche indicate dallo Stato, ma con emanazioni di quei fondamentalisti dell'Ucoii. Perché? Semplice: ideologia e clientelismo».
«È in atto l’ennesimo tentativo di delegittimarmi dal punto di vista politico e personale. Ma nessun atto della giunta è stato impugnato dai pm». Il governatore lombardo ci spiega chi sta cercando di far cadere la sua giunta. La sinistra, Gad Lerner, la magistratura e la Lega. Pubblichiamo l'intervista che appare sul numero di Tempi 04/2012, in edicola da oggi.
Intervista al capogruppo del Pd Carmela Rozza nel giorno in cui l'Area C, che prende il posto di Ecopass, viene introdotta a Milano: «A molti radical chic del centro l’idea di non prendere la macchina non passa nemmeno per la testa. Se c’è una regola deve valere per tutti. I residenti non possono pretendere di non pagare e avere tutti i vantaggi»
Come previsto dall'ex assessore al Bilancio Giacomo Beretta, in un'intervista a Tempi.it, l'asta del Comune per vendere le quote di Serravalle è andata deserta. Ora il Comune rischia un enorme buco in bilancio. Beretta: «Quando Tabacci ha detto che la cifra di 170 milioni era troppo alta, è come se avesse dichiarato al mercato: non comprate le quote»
Bruno Tabacci, assessore al Bilancio di Milano, ha modificato la tattica della giunta Moratti e quindi non venderà più la quota del Comune in Serravalle Autostrade milanesi per 170 milioni. Tabacci ha proposto di creare una newco con la Provincia. La risposta di Beretta, ex assessore al Bilancio, a Tempi.it: «Non cambierebbe niente, alla fine faranno quello che avevamo proposto noi»
E' la miglior candidata a consigliere regionale avendo ottenuto 2534 preferenze. Maria Carmela Rozza, però, non ha ottenuto un posto in giunta, al contrario di quanto tutti pensavano. «Il limite è stato del Pd. Pisapia ha fatto la scelta che ha ritenuto migliore per la città e sono convinta che faremo molto per risolvere i problemi delle periferie»