Mancano i soldi ma le proposte ci sono. Non sarà il minimalismo ecologico-umanitario né la fissazione giustizialista del «porre argine» a rilanciare un progetto di città che ancora non si vede
Esplodono le tensioni tra Pisapia e l'assessore alla cultura, che sulla sua pagina Facebook si sfoga: «Sono amareggiato per una decisione che non mi è stata motivata. Ora sono a rischio progetti importanti per la città»
Il Comune di Milano sposta l'opera michelangiolesca nel carcere meneghino. Parla Marco Bona Castellotti: «Sospetto che le ragioni siano populistico-demagogiche»
Il Comune di Milano denuncia gli studiosi Maurizio Bernardelli Curuz e Adriana Conconi Fedrigolli, autori dello scoop sui presunti disegni ritrovati di Caravaggio dal valore di «700 milioni».
Cronaca dello sgombero della Torre Galfa di Milano. Dario Fo se la prende con «il potere costituito». Ma lui è nella commissione che gestirà gli spazi pubblici. «Intendevo il potere nazionale».
La Torre Galfa di Milano, occupata da un collettivo di artisti, crea grane alla giunta arancione. Carmela Rozza (Pd): «Illegali. Pensiamo, piuttosto, alle periferie».
Come annunciato, dei 12 assessori sei sono donne. Il vicepresidente è Maria Grazia Guida, Stefano Boeri per il consiglio, Bruno Tabacci ha la delega al bilancio. La giunta si riunirà per la prima volta mercoledì, il Consiglio comunale è convocato il 20 giugno