Maschietti che si fingono trans per essere eletti con le quote rosa
Accade alle elezioni municipali in Messico. Su 19 candidati, solo due sono "veri" transessuali, gli altri sono uomini che si fingono donne
Accade alle elezioni municipali in Messico. Su 19 candidati, solo due sono "veri" transessuali, gli altri sono uomini che si fingono donne
È ora di dare un senso vero a questo rito ormai stanco. Nessuno ha nulla da obiettare rispetto alle condizioni delle donne in paesi anche molto vicini all'Italia? O a quelle di chi non ha i soldi per portare a termine una gravidanza?
Dopo aver parlato di Silvia Ziche qui, abbiamo avuto anche la fortuna di poterla intervistare. L'uscita del volumetto Panini a te dedicato con la raccolta completa di "Che aria tira a..." che effetto ti fa? Già quella del Grande Splash aveva aperto la via, ma qui si decide di pubblicare il tuo ...
Non l'ha presa bene, la costituzionalista dell'Università di Milano Marilisa D’Amico, la critica liberale di Piero Ostellino al tentativo di introdurre la "parità di genere" in Parlamento (e non solo lì). «ARBITRIO MASCHILE». Sabato scorso, 15 marzo, l'editorialista del Corriere della Sera aveva scritto nella sua rubrica che «l’idea di ...
Le sibilline dichiarazioni di Bersani e Bindi, i problemi sulle coperture. E poi Bruxelles e il passaggio in Senato. Quanto durerà il vento favorevole?
Noi non stravediamo particolarmente per Matteo, ma vederlo così triturato dai poteri che per anni abbiamo combattuto, ci dispiace. Renzi, fai qualcosa anche per noi!
In un'intervista la costituzionalista Carlassarre ha un'innovativa idea per superare le quote rosa: il doppio capolista e la doppia preferenza
Il Pd è diviso per l'insofferenza dell'ala left e delle deputate all'Italicum, il segretario-premier cerca di ricompattare le fila prima del voto alla Camera. E sul lavoro: «I penultimatum di Squinzi e Camusso? Ce ne faremo una ragione»
Florence Bertocchio un tempo si chiamava Francois e i Verdi l'hanno inserita in lista tra due donne per rispettare la parità. Ma, essendo oggi legalmente una donna, è stata estromessa dai posti eleggibili
Cosa ha ostacolato finora l’avanzare delle donne: il pregiudizio maschile (tesi che va per la maggiore), o piuttosto la loro diversa disponibilità ad accettare incarichi che comportino determinati impegni?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70