Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

Messe cancellate in tutto lo Sri Lanka. «I nostri figli hanno paura di entrare in chiesa»

Domenica si temono nuovi attentati nel paese sconvolto dalla strage di Pasqua. La rabbia dei cristiani: «Il governo sapeva del pericolo e non ci ha avvisati»

Leone Grotti
26/04/2019 - 11:09
News
CondividiTwittaChattaInvia

«Non c’è sicurezza, andare in chiesa è pericoloso ora. I nostri figli hanno paura di entrare in una chiesa». Gration Fernando è un cattolico dello Sri Lanka, proprietario di un negozio davanti al Santuario di Sant’Antonio a Colombo, uno dei siti colpiti negli attentati di Pasqua dai terroristi islamici affiliati all’Isis. Le autorità gli hanno ordinato di chiudere il negozio, temendo nuovi attentati nel fine settimana, ha rivelato l’Associated Press.

Il ministero della Salute in un comunicato ha abbassato le stime delle vittime della strage di Pasqua: sarebbero morte 253 persone in otto diversi attacchi kamikaze e non 359. Tra queste c’è anche l’organizzatore degli attentati, ma non il suo vice. Il paese non è fuori pericolo: il presidente Maithripala Sirisena ha dichiarato che ci sono almeno 140 persone legate allo Stato islamico nel paese. Sette di queste, collegate agli attentati di settimana scorsa, sarebbero in possesso di esplosivo e ancora latitanti. Sirisena ha aggiunto che «il governo ha le capacità per contenere la minaccia» del terrorismo. Ma la gente non è per niente rassicurata.

MESSE CANCELLATE IN TUTTO IL PAESE

Il cardinale arcivescovo di Colombo, Malcom Ranjith, ha attaccato duramente il governo, accusandolo di non aver fatto nulla per prevenire gli attentati pur essendo stato ripetutamente informato del pericolo: «È un comportamento assolutamente inaccettabile», ha dichiarato a Ewtn. «I funzionari responsabili di non aver agito dovrebbero essere licenziati immediatamente. Al loro posto devono essere nominate persone che hanno a cuore il bene del popolo. Se fossi stato avvisato del pericolo, avrei cancellato tutte le celebrazioni di Pasqua».

LEGGI ANCHE:

Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
Stato islamico

L’appello dello Stato islamico per colpire «gli infedeli» in Europa

24 Aprile 2022

Il governo ha dichiarato, in base a informazioni dell’intelligence americana, che si temono nuovi attentati domenica e per questo il cardinale Ranjith ha sospeso tutte le funzioni religiose. Molte moschee hanno allo stesso modo cancellato la preghiera del venerdì.

TENSIONE TRA I RIFUGIATI

Ieri il ministro della Difesa, Hemasiri Fernando, ha rassegnato le sue dimissioni. Il capo della polizia ha detto che farà lo stesso nei prossimi giorni. Più di 70 persone sono state arrestate perché sospettate di avere legami con lo Stato islamico, altre sono ancora in libertà e ricercate.

Nel frattempo, come rivelato a tempi.it da una fonte pakistana attualmente rifugiata in Sri Lanka, «nei campi profughi dell’Onu la situazione è molto tesa. La gente è nervosa ed è arrabbiata con i profughi. Io sono cristiano ma la maggior parte dei rifugiati provenienti dal Pakistan è musulmana: temiamo di essere attaccati». Per lo stesso motivo, ha riportato la Bbc, centinaia di rifugiati musulmani Ahmadi, una setta considerata eretica dai sunniti, sono dovuti scappare dalla città di Negombo, duramente colpita dagli attentati.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Stato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
Stato islamico

L’appello dello Stato islamico per colpire «gli infedeli» in Europa

24 Aprile 2022
Stato islamico

Finalmente condannato uno dei “Beatles” dello Stato islamico

19 Aprile 2022
Un edificio danneggiato dopo il raid delle forze speciali americane in cui è morto il leader dello Stato islamico

La strategia dello Stato islamico dopo la morte del suo leader

5 Febbraio 2022
Joe Biden ha confermato l’uccisione del leader dello Stato islamico

La morte del leader dello Stato islamico non è la fine dello Stato islamico

4 Febbraio 2022
talebani in Afghanistan

Afghanistan: i Paesi arabi temono il ritorno dello Stato islamico

3 Settembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist