Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Medicina e Persona: La sconfitta di Arte Medica non è una sconfitta di Cl

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'associazione in merito alle recenti elezioni dell’Ordine dei Medici di Milano. «Ci sembra ingiusta la sottolineatura di un disegno politico-religioso, oscuro perché inesistente». «Purtroppo la lista concorrente lo ha fatto gravemente e in termini anche un po’ calunniosi».

Redazione
02/12/2011 - 10:01
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’associazione “Medicina e Persona”.

Alcuni quotidiani hanno commentato le recenti elezioni dell’Ordine dei Medici di Milano come una sconfitta di CL e attraverso questa della linea della Regione Lombardia. Se è vero che alcuni membri della lista Arte Medica appartengono a CL è altrettanto vero che questi sono pochissimi e che CL non ha influito in nessun modo né nella composizione né nei contenuti della lista, che, come si evince dall’allegato, sono strettamente professionali. Ci sembra ingiusto che tali contenuti vengano del tutto trascurati in nome della sottolineatura di un disegno politico-religioso, oscuro perché inesistente. Altrettanto ingiusto ci sembra, in termini personali, che l’identità religiosa venga totalmente sovrapposta al lavoro che facciamo e, perché no, ai titoli che abbiamo per presentare una lista di candidature in un ordine professionale. Purtroppo la lista concorrente lo ha fatto gravemente e in termini anche un po’ calunniosi. Di fronte a tutto ciò, l’aver preso 1000 voti per una lista, che si è presentata la prima volta e così osteggiata, non è male. Anche di questo vorremmo si tenesse conto.
Ringraziando per l’attenzione, con i più cordiali saluti
Firmato
Leandro Aletti
Angiolino Bigoni
Francesco Brasca
Raffaele Latocca

Sul sito dell’associazione un editoriale spiega nel dettaglio la posizione dell’associazione:

LE ELEZIONI DELL’ORDINE DEI MEDICI DI MILANO: EVITARE LETTURE FASULLE
Ci sembra che ci sia molta confusione sulle recenti elezioni dell’Ordine dei Medici di Milano. Il primo dato è che è aumentato il numero dei votanti: segno che dopo molti anni i medici si sono accorti che non potevano trascurare questo strumento che, pur con molti limiti, può aiutare alcuni aspetti della professione. Questo fatto è stato tuttavia commentato con interpretazioni strumentali: “Affluenza record alle elezioni dell’Ordine dei medici: Cl prenota i posti (Corriere della Sera – Milano, 22/11/11) e Medici al voto per l’Ordine. La lista di Cl sfida il sindacato (Corriere della Sera – Milano, 15/11/11).

Vorremmo quindi chiarire alcuni  punti:

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

1 ) Lo “scontro” con lo SNAMI. Il Corriere riporta che “Mai prima d’ora lo scontro tra Cl e il sindacato Snami aveva raggiunto simili livelli” (S. Ravizza, Corriere della Sera): questa è una affermazione palesemente ridicola: Comunione e Liberazione è un movimento ecclesiale  e non è in alcun modo coinvolta nel dibattito tra sigle e sindacati medici.

2) Il ruolo di Medicina e Persona. L’Associazione Medicina e Persona è nata da più di 10 anni su iniziativa di alcuni professionisti, che hanno voluto riproporre il rapporto medico-paziente come qualificante la professione. Dal lavoro culturale di questi anni è derivata la possibilità per alcuni membri dell’Associazione di candidarsi nelle scorse elezioni dell’Ordine dei Medici di Milano (2009) nell’ambito della vecchia lista di “Riscatto Medico”. Quest’anno è stata “oggetto di scandalo” la scelta di partecipare alla Lista “Arte Medica”, creatasi unicamente per favorire la possibilità di una collaborazione reale all’interno di tutta la nostra categoria professionale.
I rapporti tra Medicina e Persona e lo SNAMI sono sempre stati buoni, dato che fino alla fine dell’ultimo mandato sono stati caratterizzati da una serena e fruttuosa collaborazione. 
La nostra scelta di realizzare una lista unitaria è stato il punto di rottura con i colleghi della lista Riscatto Medico, che non rappresenta “i sindacalisti riuniti” (S. Ravizza, Corriere della Sera – Milano, 22/11/11), ma un gruppo pressoché “monosindacale”, che per propri motivi ha scelto di partecipare alle elezioni praticamente da solo. Questa scelta da parte dello SNAMI sembra voler affermare l’identificazione del proprio ruolo sindacale con quello ordinistico.

3) La lista “Arte Medica” è nata quest’anno nel tentativo di rappresentare tutte le realtà associative e sindacali presenti all’interno della medicina milanese (Medicina e Persona, SUMAI, ANAAO, CIMO, FIMMG, FIMP ed alcuni membri storici ex SNAMI). Avremmo voluto presentarci come lista unitaria aperta anche ai colleghi dello SNAMI, ma non è stato possibile. La caratteristica della lista è che per la prima volta la maggioranza dei colleghi presentatisi svolge la propria attività in ospedale, e questa è stata una scelta dettata dalla importanza che il sistema ospedaliero ha, pur in modo non esclusivo, sia dal punto di vista professionale che deontologico.

A partire da queste considerazioni, ci sembra che l’aumento della percentuale di votanti (pari al 15% circa e non al 30%, come riportato) sia motivata da vari aspetti che non possono essere ridotti a logiche di occupazione del potere istituzionale. In particolare, ci sembra il segno che una parte della categoria professionale sia interessata alle problematiche che la riguardano, resistendo alla tentazione del disimpegno o della pura rivendicazione sindacale che sono le vere piaghe del nostro tempo.
Editoriale a cura di F. Brasca e F. Villa

Tags: Comunione e LiberazionecorriereElezionimedicimedicina e personaMilanoravizzaregione lombardiarepubblicariscatto medicoRoberto Formigonisnami
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Cecoslovacchia Vaclav Havel con Giovanni Paolo II (Ansa)

Quando i ciellini andavano nell’Est comunista

4 Giugno 2023
Pedro Sanchez sotto attacco in Spagna

Non c’è da stupirsi se la Spagna non vuole più Sanchez

31 Maggio 2023
Due visitatori della fiera Wish for a baby a Milano

La fiera dove si vendono «bambini da sogno» è un incubo

22 Maggio 2023

Mettono la ciliegina sul letame e la chiamano torta di cioccolato

18 Maggio 2023
Karima el Mahroug nello studio di Porta a porta, sullo sfondo una foto di Silvio Berlusconi

Altro che «sottigliezza»: Ruby ter ha leso «garanzie fondamentali» degli imputati

17 Maggio 2023

In Lombardia la manifattura tiene e questa è un’ottima notizia per l’Italia

15 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist