Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Manovra, passa la fiducia con 495 sì. «Ora la crescita. Monti, siete deboli»

La Camera vota la fiducia e approva la manovra con 495 sì e 88 no. Voto finale stasera alla Camera. Di Pietro (Idv): «Siete deboli». Galletti (Udc): «Scommettiamo sul futuro del paese». Franceschini (Pd): «Abbiamo fatto il possibile». Cicchitto (Pdl): «Lavorato per le famiglie»

Redazione
17/12/2011 - 10:46
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

I parlamentari hanno votato la fiducia e approvato la manovra con 495 sì e 88 no. «Siete deboli e arrendevoli, signor presidente, con questa manovra avete solo messo tasse su tasse e non avete fatto nulla per il contenimento delle spese». Così Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei Valori, ha giustificato il fatto che il suo partito non avrebbe votato la fiducia alla manovra. «Questa manovra è iniqua e ingiusta, voi siete nati governo tecnico ma siete subito diventati governo politico, con tutti i suoi compromessi. Avete rinunciato ai vostri principi» aggiunge, riferendosi alle mancate liberalizzazioni. Ora la manovra attende il voto finale di stasera prima di passare al Senato.

Per il Partito democratico, questa manovra «fa tanto ma non è sufficiente». Dario Franceschini parla per i suoi e dichiara che  «il Pd ha scelto la strada difficile del confronto per migliorare la manovra e sostenere le fasce più deboli. Ci siamo riusciti solo in parte ma andiamo avanti». Galletti (Udc) rivendica che «chi vota la manovra scommette sul futuro del paese e si assume la responsabilità di scelte difficili ma necessarie» Ricorda poi che «ora chi ha più figli paga meno tasse, da dieci anni per la prima volta viene inserito il quoziente familiare. Questo cambiamento familiare segnerà da oggi in poi tutti i provvedimenti fiscali».

La Lega Nord con Munerato, vestita da operaio, «lavoro che facevo fino a due giorni prima di arrivare qui», ha regalato uno show annunciando che non avrebbero votato la fiducia e che «noi della Lega lavoriamo anche 14 ore al giorno, che però non sono paragonabili alle 8 ore di lavoro in fabbrica. Voi siete tecnici, bravi a scrivere le riforme in cattedra, ma è più difficile farlo andando in mezzo alla gente, come facciamo noi. La manovra è ingiusta perché non crea posti di lavoro».

Infine è toccatto al Pdl con Cicchitto annunciare il voto di fiducia alla manovra, rivendicare l’inserimento di un emendamento che prevede lo sconto sull’Imu in base al numero di figli presenti in famiglia e ammonire il governo Monti sull’importanza dell’Europa: «Presidente Monti, occorre che ci sia consapevolezza da parte vostra che l’Europa è un gravissimo problema. Ieri Amato ha parlato di Europa-Frankenstein, riferendosi ai tedeschi, lo stesso fa Prodi. Questo è un problema di fondo: se il governo, in un rapporto positivo con i partiti e non in un rapporto strafottente, non affronta questo nodo, rischiamo, se non affrontiamo la Bce e modifica dell’Ue, di dovere fare altre manovre. Noi votiamo questo decreto ma diciamo che occorre una seconda fase funzionale alla crescita perché altrimenti le contestazioni rischiano di mordere il vivo della società italiana».

Tags: approvataCameracicchittodi pietrofamigliefiduciafranceschinigallettigovernoidvmanovramontiPdPDLudcvoto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Malgrado Elly Schlein, c’è un Pd “che c’è”. Vedi De Luca

4 Ottobre 2023
Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist