Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Mai così pochi aborti in America. L’ipocrisia dem che li promuove (a spese dei bimbi neri)

I numeri che cozzano con la campagna ultra prochoice progressista. Che ingrassa le corporation abortiste attentissime alle gravidanze afroamericane

Caterina Giojelli
29/11/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Tassi di aborti ai minimi storici negli Stati Uniti. Mentre i progressisti in corsa alla Casa Bianca strepitano per espandere il nuovo diritto «umano ed economico» all’interruzione di gravidanza e certificare l’avvenuto passaggio dall’aborto “safe, legal, and rare” (sicuro, legale e soprattutto raro) all’aborto “safe, legal and accessible to every person who chooses it” (accessibile a tutti), i Centers for Disease Control and Prevention pubblicano un nuovo rapporto. E asseriscono che mai, da quando hanno iniziato a monitorare la procedura nel 1969, avevano registrato un numero così basso di aborti come quello relativo al 2016, ultimo anno disponibile.

Durante quest’anno l’agenzia governativa ha registrato 623.471 interruzioni di gravidanza, in calo del 2,3 per cento rispetto all’anno precedente quando il numero era 638.169. Parallelamente il tasso di aborto è sceso a 1,6 aborti per 1.000 donne in età riproduttiva, 186 aborti per 1.000 nati vivi. I dati sono stati raccolti in 47 stati e a New York City (solo California, Washington DC, Maryland e New Hampshire non hanno fornito numeri) e confermano il calo costante di interruzioni di gravidanza: meno 26 per cento dal 2007.

POCHI ABORTI (E NON È COLPA DI TRUMP)

Il rapporto restituisce dati simili a quelli pubblicati a inizio anno dal Guttmacher Institute, che registravano in tutta America un tasso pari a 13,5 aborti per 1.000 donne dai 15 ai 44 anni nel 2017, il più basso dall’emanazione della sentenza Roe v. Wade, che nel 1973 legalizzò l’aborto a livello nazionale. Un calo dell’8 per cento rispetto al 2014, l’ultima volta che Guttmacher ha calcolato il tasso di aborto negli Stati Uniti, e del 54 per cento rispetto al 1980 quando si è registrato il picco di aborti. L’istituto, che sponsorizza in tutto il mondo il diritto all’aborto e alla contraccezione, ha commentato i dati scagliandosi contro le cosiddette “leggi-Trap”, sui requisiti necessari alle strutture dove vengono praticate le interruzioni di gravidanza, e le limitazioni introdotte dai progetti di legge proposti in particolare in dodici stati conservatori.

LEGGI ANCHE:

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

Tuttavia non solo in questi stati le leggi non sono ancora entrate in vigore o sono state bloccate dai tribunali federali, ma gli studi più recenti collegano il calo dei tassi di aborto a quello dei tassi di fertilità: meno aborti perché meno donne decidono di avere bambini. Dati National Center for Health Statistics, lo scorso anno sono state registrate poco più di 59 nascite ogni 1.000 donne in età fertile, con un calo del 2 per cento rispetto all’anno precedente, e del 15 per cento dal 2007. Nel rapporto del Cdc si evidenzia inoltre che il 59 per cento delle persone ricorse ad aborto nel 2016 aveva già almeno un bambino e che il 91 per cento delle gravidanze sono state interrotte intorno o precedentemente alla 13esima settimana di gestazione (due terzi prima di 8 settimane).

L’IPOCRISIA DELLE LEGGI LIBERAL

Uno spaccato molto lontano dall’incessante campagna democrat che punta all’aborto sempre e in qualunque condizione. Parallelamente ai provvedimenti restrittivi approvati durante l’amministrazione Trump, in Virginia è stata introdotta una legislazione che consentirebbe ai medici di uccidere un bambino mentre sua madre è in travaglio; il governatore di New York Andrew Cuomo ha legalizzato l’aborto nel terzo trimestre, il Vemont lo ha reso “diritto fondamentale in qualsiasi fase della gravidanza e per qualsiasi motivo.

C’è poi un’altra questione, sottaciuta nello storytelling dell’aborto sinonimo di “salute riproduttiva” e libertà di scelta della donna: come hanno fatto notare gli stessi Democrats of America a Cuomo, il 70 per cento delle interruzioni di gravidanza registrate a New York city e che che fruttano ampi margini di profitto alle corporation dell’aborto che sostengono i dem in tutta America, «apparteneva a minoranze etniche. Un bambino abortito su tre risulta essere afro-americano, e uno su quattro ispanico. La nuova legge sfrutta ulteriormente le donne, particolarmente quelle appartenenti alle minoranze etniche, che risultano sovrarappresentate in queste statistiche». Tra il 2012 e il 2016 le madri di colore hanno interrotto 136.426 gravidanze e hanno dato alla luce 118.127 bambini.

LA MATTANZA DEI BAMBINI NERI

Non per nulla, come molti osservatori hanno notato, Planned Parenthood, fondata da Margaret Sanger – che affermava che il controllo della natalità servisse a eliminare gli «inadeguati», neri, minoranze etniche, malati e disabili, e produrre una «razza più propria» -, ha aperto la maggior parte delle sue cliniche vicino a quartieri e scuole ad alto tasso di immigrazione. A Cherry, Carolina del Nord, le proteste dei residenti hanno chiarito che il megacentro progettato dal colosso degli aborti non era né necessario, né voluto. E un terzo degli elettori democratici neri ritiene che l’aborto debba essere illegale. A Saint Louis la Chiesa pentecostale Church of God in Christ – sette milioni di membri, una delle più grandi denominazioni protestanti cui si riferiscono gli afroamericani – ha approvato all’unanimità una risoluzione per opporsi all’aborto in America. E alla mattanza di bimbi neri che basterebbe a chiudere il discorso sui presupposti teorici fondativi della necessità dell’aborto in America.

Foto Ansa

Tags: AbortoamericaCenters for Disease Control and PreventionGuttmacher Instituteplanned parenthood
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist