Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Altro che lupi solitari. «I “soldati del Califfo” in Europa sono centinaia e hanno un disegno chiaro»

Il commento dell'esperto di movimenti jihadisti Wassim Nasr dopo l'omicidio di due poliziotti a Magnanville, ennesimo attentato in Francia rivendicato dall'Isis

Redazione
15/06/2016 - 13:07
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

I “lupi solitari” del terrorismo islamico non sono affatto solitari. E non sono neanche irrazionali. «Possono essere squilibrati o emarginati quanto vogliamo ma ubbidiscono a una logica, a un disegno», «hanno una visione politica». È questo l’interessante commento di Wassim Nasr, esperto dei movimenti jihadisti e autore di un saggio sull’Etat Islamique, raccolto da Stefano Montefiori per il Corriere della Sera all’indomani dell’ennesimo attentato messo a segno da un simpatizzante dell’Isis in territorio francese.

DUPLICE OMICIDIO. Come ricostruisce la cronaca del Corriere, nella notte fra lunedì e martedì Larossi Abballa, cittadino francese 25enne di origine marocchina, già condannato a tre anni di carcere per terrorismo nel 2013, ha assassinato due poliziotti, marito e moglie, nella loro casa di Magnanville, a una cinquantina di chilometri da Parigi, davanti al figlio di 3 anni, che ha avuto salva la vita. L’attacco, terminato con l’uccisione del terrorista in un blitz delle forze speciali, è stato rivendicato dai tagliagole del califfo Al Baghdadi, e di conseguenza, come per la strage nel locale gay di Orlando, i media sono tornati a parlare della nuova strategia “asimmetrica” dell’Isis, che si basa proprio sui cosiddetti “lupi solitari”.

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022

«PROBLEMA SOTTOVALUTATO». Tuttavia secondo Nasr l’utilizzo del termine “lupi solitari” rischia di essere fuorviante e di dare l’impressione che ogni sforzo per fermare questi terroristi sia vano proprio per via del loro presunto isolamento. Soprattutto, anche peggio, «comporta una sottovalutazione del problema». Secondo l’esperto sentito dal Corriere invece «Larossi Abballa non era affatto solitario, come non lo era l’assassino di Orlando che aveva avuto in passato legami con Al Qaeda, e come non lo sono stati tutti gli attentatori degli ultimi anni, soprattutto in Francia».

«TUTTI HANNO CONTATTI». «Nello jihadismo non esistono lupi solitari», insiste Nasr. «Ogni terrorista ha contatti, ramificazioni, complicità». Lo stesso killer di Orlando, «Omar Mateen, omosessuale represso o no, aveva un amico che si era fatto esplodere per Al Qaeda». In quanto all’ultimo terrorista entrato in azione in Francia, Larossi Abballa, non solo l’uomo era stato condannato in passato per reati analoghi, e non solo la polizia avrebbe già arrestato alcuni suoi potenziali complici, ma secondo Nasr «conosce persone dell’Isis in Siria». Del resto, continua, «nessuno si sveglia un giorno e decide da solo di fare un attentato invocando lo Stato islamico».

«PAROLE NON CASUALI». Senza i legami di Abballa con le milizie jihadiste in Siria, il duplice omicida secondo l’esperto «non sarebbe stato qualificato “Soldato del Califfato” come ha fatto lo Stato islamico nella rivendicazione. Lo avrebbero chiamato simpatizzante, sostenitore. Il linguaggio usato è preciso e non casuale». Spiega Nasr: «Lo Stato islamico non rivendica mai azioni che non lo vedono coinvolto». È una questione di credibilità. Non a caso, per esempio, «i capi dell’Isis hanno evitato di rivendicare il disastro del volo Egyptair, anche nelle ore in cui tutti parlavano solo di loro».

IL “FATTO COMPIUTO”. Riguardo infine alla «visione politica» che accomuna gli attentatori come Larossi Abballa ai loro ispiratori che stanno in Siria e Iraq, Wassim Nasr per rendere l’idea definisce nel suo libro lo Stato islamico le fait accompli, «il fatto compiuto». Questo perché ormai «qualsiasi cosa accada, sono riusciti a costruire il loro sistema ideologico e politico. Se domani perdono i loro territori in Siria e Iraq, continueranno a minacciarci. Sono già riusciti a rimettere in discussione la libertà di circolazione in Europa. Centinaia di persone in Francia sono pronte a fare quel che ha fatto Abballa». Ecco perché è sbagliato definirlo “lupo solitario”.

Foto Ansa/Ap

Tags: FranciaIsisstrage di OrlandoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist