
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug esce il 12 dicembre. Critica entusiasta
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug arriva nelle sale. Il 12 dicembre non sarà quindi un giorno qualunque per i seguaci di J. R. R. Tolkien e Peter Jackson, regista della saga del Signore degli anelli. Arriva nelle sale il secondo capitolo cinematografico della storia che precede l’inseguimento dell’Anello, che ci presenta Frodo e gli altri amati personaggi, buoni e cattivi.
MIGLIORE DEL PRECEDENTE. Lunedì 9 dicembre si è tenuta a Berlino, in Postdammer Platz, la premiere del film, che aveva su di sé l’embargo assoluto da parte della stampa. Vietatissimo rivelare particolari del film, o esprimere un giudizio, ma i maggiori magazine esteri di cinema, si sono lasciati scappare qualche commento. Il Time si è detto entusiasta: “Chi avrebbe mai immaginato che dopo un primo episodio contorto, facente parte di una trilogia della durata di 8 ore, sarebbe invece uscito un film appassionante e spettacolare?”. L’aspetto su cui tutti i critici concordano è che il personaggio più affascinante sia ancora una volta Gollum. Anche Empire concorda a dire che questo episodio è migliore del precedente: “Questo capitolo porta l’avventura in un territorio inesplorato e sviluppa spettacolo in grande quantità”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!