Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Portavoce Manif Italia: «Non basta non essere d’accordo con il pensiero imposto da pochi, bisogna dirlo»

Gianfranco Pillepich a tempi.it: «La legge sull'omofobia è liberticida e prevede il carcere per quelli che non vogliono il matrimonio gay»

Benedetta Frigerio
27/07/2013 - 6:40
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Siamo qui per ascoltare la nostra coscienza e solidarizzare con quelli che la usano. Per ribellarci alla menzogna. Perché non basta non essere d’accordo con essa: per vivere con onestà bisogna dire pubblicamente il proprio “no”. Vegliamo, per non dormire nel borghesismo facile, ma stancante e opaco. Facciamo silenzio, per ascoltare la voce della verità presente in qualsiasi uomo, credente o non credente. Leggiamo pezzi di letteratura, perché la verità è scomoda, ma libera ed è bella. E la bellezza contagia. Così accendiamo una fiammella di bene, che fa paura al potere, perché non si sa quando, ma può diventare un fuoco, che solo il compromesso sarebbe in grado di spegnere». Parla così a tempi.it Gianfranco Pillepich (nella foto), giovane manager romano e portavoce della neo nata Manif pour tous Italia. Il loro primo atto si è svolto giovedì davanti a Montecitorio, una veglia per la “libertà di opinione” partecipata da oltre 500 persone.

Vi ispirate alla Manif pour tous francese. Perché avete deciso di ripetere la loro esperienza in Italia proprio ora?
Trovandoci fra amici, stavamo discutendo del progetto di legge sull’integrazione della norma Mancino-Reale, che istituirebbe il reato di discriminazione per motivi fondati sull’omofobia e transfobia, in aggiunta a quelli razziali, etnici, nazionali e religiosi, sanzionando i trasgressori con la reclusione fino a quattro anni. Nel reato di discriminazione rientrano tutti quegli atti volti alla diffusione di un’opinione differente da quella di quanti affermano la legittimità del matrimonio omosessuale. Sarebbe una “legge bavaglio” liberticida, che introduce il reato di opinione per far passare il matrimonio omosessuale. Abbiamo pensato che non potevamo stare zitti davanti a una cosa simile, di cui per altro nessuno parlava. Pochissimi hanno detto come stavano le cose. Allora abbiamo deciso di ripetere quanto successo in Francia perché ci sentiamo responsabili e vogliamo dare un segnale alla gente.

La Manif pour tous per la prima volta a Roma contro la legge bavaglio
Ieri si è svolto il primo atto della Manif pour tous Italia. Oltre 500 persone si sono riunite dalle 19 alle 21 per una veglia davanti a Montecitorio, chiedendo «libertà di opinione» e di non approvare la legge bavaglio sull'omofobia.
Visita la gallery
 Eravate in 500 davanti a Montecitorio. Come avete manifestato?
Abbiamo fatto silenzio per due ore, per ascoltare la nostra coscienza, silenziando quanti cercavano di intonare cori o fare altro. Noi vogliamo difendere la natura vera degli esseri umani e la realtà, quindi ci siamo uniti per aiutarci a guardarla in faccia e vivere con autenticità di fronte a un potere che cerca di violentare chi lo fa. Poi ci sono i grandi uomini del passato, che usiamo per aiutarci a vivere così. Perciò abbiamo letto le pagine in cui Chesterton parla delle spade che «dovranno essere sguainate per dimostrar che le foglie son verdi in estate» o quelle di Orwell sul potere dell’ignoranza. Questo “metodo francese” libera innanzitutto noi, per questo vogliamo seguirlo.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Da chi era composto il popolo dei manifestanti?
Sopratutto da giovani, venuti anche dal Veneto e dalle Marche. Che in soli quattro giorni di passaparola è arrivato qui a Roma e con cui siamo già amici. Colpisce come si diventa amici subito quando ci si unisce per affermare ciò che è reale.

Dite che il vostro è un movimento europeo. Cosa intendete?
Lo è per sua natura: in quanto movimento di coscienze non può avere confini. Poi vedremo se si espanderà. Questo non lo so.

Manif Italia: la veglia in difesa della libertà di espressione
 La stampa vi ha ignorati.
Tanti la pensano come noi, ma siamo pochi a dirlo. Quindi imbarazziamo sia il potere, sia chi sa ma tace. Mi dispiace davvero se degli omosessuali sono stati maltrattati, ma vado in piazza anche per loro. Sono sicuro che un mondo che cerca di violentare la realtà sarà un mondo triste per ogni essere umano. E poi così gli omosessuali diventeranno i persecutori. Non ho mai chiesto il carcere per chi crede che il matrimonio omosessuale sia giusto. Perché lo vogliono per me che penso il contrario?

Sapete che in Parlamento non sono tanti quelli la pensano come voi?
Vogliamo che la maggioranza del Paese, che la pensa come noi, vedendoci, abbia il coraggio di affermare la verità: non basta non essere d’accordo con il pensiero imposto da pochi, occorre dirlo. Vogliamo che anche i parlamentari prendano coraggio. Ho visto qualcuno di loro unirsi a noi, senza fare passerelle, ma come per farsi forza. Comunque, anche dovessimo perdere politicamente questa battaglia non importa, bisognerà continuare a dissentire. Preferisco il carcere al silenzio della mia coscienza. Il cuore di ogni uomo si riposa e si libera solo nella verità. Questo, ripeto, è vero per qualsiasi uomo, per questo siamo un comitato apartitico e aconfessionale.

@frigeriobenedet

LEGGI ANCHE:

Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022
Tags: chestertonlegge bavagliomanif italiaManif pour tousmanif pour tous italiaMatrimoni GaymontecitorioOmofobiaorwellreato opinioneRomaveilleurs
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Ombrello arcobaleno a manifestazione per i diritti lgbt

Un manifesto per proteggere i minori dalla propaganda gender

1 Novembre 2022
Una strada di Roma invasa dai rifiuti

Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»

14 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist