Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Le dimissioni di Errani e una domanda: ma Renzi è garantista? Né sì, né no. Dipende

In pochi mesi Renzi ha chiesto le dimissioni di Alfano, Cancellieri e De Girolamo per guai giudiziari minori e anche se non erano stati condannati. Ora, però, difende Errani

Redazione
10/07/2014 - 17:06
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Da ieri, Matteo Renzi è ufficialmente un garantista . «Finché non c’è sentenza passata in giudicato un cittadino è innocente», ha twittato il premier. Il riferimento è alla condanna in secondo grado di Vasco Errani, presidente dell’Emilia-Romagna, punito dai magistrati a un anno di detenzione perché avrebbe illecitamente favorito la cooperativa del fratello. Errani ha già presentato le sue dimissioni. Renzi gli ha inviato sms, mail e tweet in segno di solidarietà. «Vasco, resta», gli ha detto. Il premier sembra aver subito un cambiamento repentino in fatto di giustizia, visto che solo fino a poco tempo fa chiedeva le dimissioni per tutti i politici inseguiti da guai giudiziari, senza che avessero nemmeno subito una condanna, come Nunzia De Girolamo, Annamaria Cancellieri e Angelino Alfano.

INCOERENZA PD. «Invitiamo Vasco Errani a riconsiderare le sue dimissioni», ha detto in una nota, la segreteria del Pd. «La Costituzione dice che un cittadino è innocente finché la sentenza non passa in giudicato». Tanto è bastato a far dire a Claudio Cerasa, giornalista del Foglio, che «il Pd, con il caso Errani, sta facendo quello che ha sempre contestato al centrodestra: contestare una sentenza della magistratura». Il premier ha prontamente ribattuto su twitter: «Si chiama garantismo, ricordi?». Certo è che Renzi e il Pd, in fatto di “garantismo”, non hanno dimostrato molta coerenza, soprattutto nell’ultimo anno.

VOTO PALESE. Il voto palese voluto da Pd, Sel e Movimento 5 Stelle sulla decadenza di Silvio Berlusconi, nell’ottobre 2013, non era una decisione nel segno del garantismo. Anzi. La sinistra, «educata per anni a pane, mortadella e giustizialismo» (definizione fornita da Cerasa a tempi.it), decise di sbarazzarsi di Berlusconi senza lasciare margini alla coscienza dei senatori, negando il voto segreto, nonostante il regolamento parlamentare lo imponesse. Con il voto palese, approvato dall’ex pm e presidente del Senato, Pietro Grasso, i margini per una scelta di coscienza non ci furono, e la decadenza del senatore Berlusconi diventò un atto politico.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

CASO GENOVESE. Sembrava che con la segreteria di Renzi le cose cambiassero, ma quando la magistratura chiese al Parlamento l’autorizzazione per l’arresto preventivo del deputato (non condannato) del Pd, Vito Genovese, come già era accaduto per Berlusconi, il partito, già guidato da Renzi propose il voto palese. «Renzi e il Pd hanno ceduto alla barbarie di Grillo e alla provocazione dei magistrati», disse a tempi.it, il forzista Maurizio Bianconi. Non tutto il partito di Renzi aderì però alla proposta. Giuseppe Fioroni, uno dei primi sostenitori del premier, votò contro. Però, alla fine, Genovese fu mandato agli arresti dalla Camera, senza condanne sul groppone, per volere proprio del premier, che, in vista delle elezioni europee, aveva consigliato ai compagni di partito di votare sì alla richiesta dei magistrati. Il giornalista Cerasa, a tempi.it, classificò la decisione del segretario-premier come uno «sbaglio clamoroso» con il quale aveva dimostrato di essere «subalterno al giustizialismo». Bianconi, acutamente, osservò che «non si può fare i Torquemada e i difensori delle istituzioni a giorni alterni». Da ieri, Renzi, ha dimostrato che è possibile.

Tags: claudio cerasaemilia romagnagarantismoMatteo Renzimaurizio bianconiMovimento 5 StellePdselVasco Errani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist