Nel 2011, quando fu proclamato lo stato di emergenza, l’Emilia-Romagna anticipò un milione di euro per i primi 500 arrivi. Ora siamo già a 2.813: perché il governatore protesta?
Nel cratere del sisma, tra strutture allagate, balloni di fieno e bestie a cielo aperto, la macchina degli aiuti e il moloch burocratico lottano come titani. E ovunque regna una promessa: «Non ce ne andremo»
Il commissario straordinario: «È un quadro drammatico a cui si aggiunge la beffa dei sopralluoghi». Le casette, le stalle e le macerie: è troppo chiedere allo Stato di non intralciare?
Viaggio nei paesi del Centro Italia colpiti dal sisma, dove nessuno si fida ancora a chiudere la porta di casa. E dove, più che dare la caccia ai “colpevoli”, si cerca di trovare una risposta a una domanda mozzafiato
Dopo l'assoluzione definitiva dell'ex governatore emiliano Errani è scontro frontale tra sinistra e pm. Sfogo del sindaco di Bologna Merola: «Non me la sento di fare il tartufo»
Il Fatto quotidiano se la prende con le Regioni che affittando spazi alla fiera di Rimini «continuano a foraggiare il movimento» quando invece bisognerebbe solo sperare che la manifestazione chiuda
In pochi mesi Renzi ha chiesto le dimissioni di Alfano, Cancellieri e De Girolamo per guai giudiziari minori e anche se non erano stati condannati. Ora, però, difende Errani
È stato condannato al processo d'appello per Terremerse, con l'accusa di aver fatto redarre documenti falsi per nascondere un finanziamento alla coop del fratello: «Sono innocente»