Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La Sapienza, ministri assediati dalla protesta studentesca

I ministri Orlando, Saccomanni e Lorenzin sono stati "blindati" in Aula magna, mentre all'esterno gli studenti lanciavano petardi. Orlando: «No al dialogo con le bombe carta»

Chiara Rizzo
12/12/2013 - 15:23
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Avrebbe dovuto essere un momento in cui ricordare alle imprese i benefici del rispetto per l’ambiente, con la collaborazione di vari membri del Governo tra i relatori, e vari imprenditori e associazioni di categorie tra i partecipanti, la Conferenza nazionale sulla biodiversità dedicata alla green economy alla Sapienza di Roma. Invece si è trasformato in un momento di caos e nel panico: un gruppo di circa 300 studenti di tutte le facoltà sta manifestando, ma una parte è riuscita a superare le transenne davanti al palazzo in cui si tiene la conferenza, e ha lanciato bombe carta e petardi davanti al palazzo del Rettorato. I ministri all’Ambiente Andrea Orlando, alla Salute Beatrice Lorenzin, dell’Economia Fabrizio Saccomanni sono stati bloccati dentro l’Aula magna per ragioni di sicurezza, blindati da cordoni delle forze dell’ordine.

ANONYMOUS. Il palazzo del Rettorato infatti è stato chiuso e gli agenti in tenuta anti sommossa sono presenti massiciamente sia dentro che fuori il palazzo. All’esterno molti manifestanti, alcuni dei quali con la maschera di Anonymous, hanno tentato di forzare il blocco: le forze dell’ordine hanno allora messo in atto cariche di alleggerimento, per respingerli, mentre volavano petardi e fumogeni. Intanto il rettore Frati, cercando di sdrammatizzare ha chiesto alle autorità di rimanere dentro l’Aula magna, spiegando che fuori era in corso «Qualche botto di saluto siamo vicini a Capodanno. Ma la situazione è sotto controllo». Poco dopo in effetti la folla di manifestanti è stata allontanata, e il ministro Saccomanni si è già allontanato dall’università.

«TOGLIETEVI I CASCHI». Gli studenti invece si sono spostati nella zona sud dell’ateneo, dove qualcuno al megafono ha continuato ad incitare, denunciando che «È stata una carica brutale delle forze dell’ordine, i reparti celere che hanno risposto così a chi chiede diritti per lo studio. Ci sono tre fermati, teste spaccate». Poi hanno gridato agli agenti di togliere i caschi, come avvenuto il 9 dicembre a Torino. In questo momento le forze dell’ordine presidiano anche gli ingressi a tutta l’università.

LEGGI ANCHE:

Salario minimo

Di cosa parliamo quando parliamo di legge sul salario minimo

11 Giugno 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022

CONTINUA LA PROTESTA.  Una studentessa è intervenuta sul palco del Congresso nazionale sulla biodiversità in corso nell’Aula magna, a cui partecipano anche alcuni ministri. La ragazza, che è voluta rimanere anonima, ha polemizzato sulla «grandissima frattura tra ciò che avviene fuori e quanto si dice in questa aula magna» e contro Confidustria, che partecipa al convegno, accusando che «Loro la classe dirigente già ce l’hanno e che studiare qui non serve a niente» per le nuove generazioni. La ragazza ha anche attaccato «il governo illegittimo». Le ha replicato il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando: «Io sono per il dialogo ma non credo che il dialogo si sviluppi con le bombe carta. Non ci sono detentori di verità assoluta, così nessun principio si affermerà mai».

LA REPLICA DI CARROZZA. Anche il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza è intervenuta in relazione alla protesta in corso alla Sapienza, affermando che gli studenti «devono convogliare la protesta nell’ambito del percorso democratico interno al mondo universitario. Quando invece sfocia nella violenza per me è inaccettabile».

TENTATA OCCUPAZIONE. Dopo la prima manifestazione con lancio di bombe carta davanti la palazzina dove si tiene il Congresso nazionale, la protesta degli studenti è proseguita con le occupazioni. Una parte degli studenti (300 circa), ha occupato le aule della facoltà di Lettere e Filosofia, bloccando le lezioni. Un’altra parte si è diretta invece in quelle della facoltà di Matematica. I manifestanti dichiarano che il loro obiettivo è «tenere alta la tensione in attesa del rilascio dei due (altri parlano di tre, ndr) studenti fermati, dopo le cariche delle Forze dell’ordine». Due studenti fermati dopo il lancio dei petardi, di cui si conoscono solo i nomi Damiano e Alessandro, sono stati fermati effettivamente ma immediatamente rilasciati.

Tags: Andrea OrlandoanonymousBeatrice LorenzinconfindustriaFabrizio SaccomanniLa Sapienzamaria chiara carrozzaRomastudenti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Salario minimo

Di cosa parliamo quando parliamo di legge sul salario minimo

11 Giugno 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Le donne che avevano occupato l'appartamento di proprieta' del signore Ennio Di Lalla in via Pasquale del Giudice 15, Roma, 5 novembre 2021.

Perché ci hanno messo 24 giorni a liberare la casa occupata del pensionato?

11 Novembre 2021

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Enrico Michetti

Il centrodestra può vincere i ballottaggi a Roma e Torino?

12 Ottobre 2021
Roma, Colosseo

Roma deve fidarsi di più dei romani

30 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist