Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La Manif pour tous torna in piazza a Roma: «Manifestiamo in difesa della famiglia»

Jacopo Coghe, portavoce dell'associazione: «Per difendere la natura umana non ci vogliono tessere. Stiamo unendo persone di diverse confessioni e di diverso orientamento culturale»

Benedetta Frigerio
10/01/2014 - 10:33
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Nata a luglio con l’inizio della discussione parlamentare del ddl Scalfarotto, scende di nuovo in piazza la Manif Pour Tous Italia (sulle orme dell’omonima associazione francese sorta durante il dibattito sulla legge Taubira che ha legalizzato il matrimonio omosessuale). La manifestazione di sabato 11 gennaio comincerà alle 15.30 in piazza Santi Apostoli a Roma e avverrà «a pochi giorni dalla votazione al Senato del disegno di legge sull’“omofobia” e “transfobia” che vuole introdurre un reato di opinione ideato esclusivamente per chi pensa che l’ideologia “gender” sia sbagliata». Sono le parole di Jacopo Coghe, portavoce della Manif.

Pensate che sia possibile fermare la legge?
L’obiettivo delle nostre manifestazioni, cominciate a luglio, è quello di far capire al paese che sta per passare una norma il cui scopo non è la tutela dalle violenze delle persone con tendenze omosessuali. Il codice penale protegge già ogni cittadino. Questo ddl, invece, prevede il carcere anche per opinioni ascrivibili al reato di “omofobia”, senza nemmeno specificare che cosa si intenda per questo reato. È chiaro, come lo stesso padre del Ddl ha dichiarato, che questa norma serve solo a mettere il bavaglio a quanti si dovessero opporre al successivo tentativo di introdurre il matrimonio omosessuale nel nostro ordinamento. Il vero obiettivo della guerra “gender” non è questo, che è un mezzo, ma la distruzione della famiglia.

Eppure si parla di “emergenza omofobia”.
Ripeto: la legge ha un altro scopo. Anche se per giustificare la velocità con cui sta passando senza dibattito si parla di urgenza. Peccato che i dati del governo sulle violenze contro gli omosessuali siano pochi, così come i numeri dei casi accertati: in più di 3 anni all’Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) sono giunte 83 segnalazioni (una media di 28 all’anno) di offese, aggressioni, danneggiamenti e suicidi relativi all’orientamento sessuale (un caso all’anno ogni 2 milioni di italiani).

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

manif-pour-tous-italiaCome si svolgerà l’evento?
Ci sarà una maratona oratoria in cui sarà data voce alle associazioni che, con noi, si sono battute per lo stesso fine. Parleranno i Giuristi per la vita, che hanno denunciato i tentativi di mettere il bavaglio ai giornalisti con il rapporto emanato dall’Unar, le Sentinelle in Piedi che vegliano nelle piazze italiane per la difesa della libertà di espressione, il Forum delle associazioni familiari e molti altri. Fra noi anche Jean-Pierre Delaume-Myard, portavoce della Manif pour tous francese, che insieme ad altri gruppi di persone con tendenze omosessuali rifiuta l’ideologia della lobby Lgbt che spinge per la legalizzazione matrimonio gay e l’adozione.

La manifestazione ha carattere confessionale o politico?
Per difendere la natura umana non ci vogliono tessere: in piazza ci saranno anche dei politici che hanno votato contro la legge quando fu presentata alla Camera e che voteranno contro al Senato, ma parteciperanno a titolo personale e senza sigla partitica. A parlare ci sarà anche Guido Guastalla della Comunità ebraica di Livorno, per dire che la battaglia accomuna tanti uomini a prescindere dalla confessione a cui appartengono.

Sono stati presentati degli emendamenti al testo. Cosa ne pensate?
Una legge simile è inemendabile. Se il reato di opinione passasse, anche se si riuscisse a tutelare qualcuno, prima o poi ogni salvaguardia verrebbe meno perché non reggerebbe su un impianto simile. Ad esempio, l’emendamento Gitti passato alla Camera, una volta che la norma fosse approvata, crollerebbe perché il principio su cui la legge si basa non ammette tutele: incentrato sul reato di omofobia proclama che non sono discriminatorie le condotte delle organizzazioni di natura politica e sindacale. Bisogna chiedersi come sia possibile che ciò che è ritenuto una discriminazione (per cui è previsto il carcere) resti tale solo fuori da certi ambiti e non al loro interno. Sopratutto, la norma creerà un clima di terrore per cui, nel caso di un successivo ddl sulle nozze gay, non si saprà cosa si potrà affermare in pubblico circa il matrimonio. Ma il problema è anche educativo.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022

In che senso?
Peggio, non si potrà più educare al rispetto delle norme naturali nelle scuole. Questo pericolo esiste già: prima ancora che questa legge passi, l’Europa e il nostro stesso ministero dell’Istruzione hanno approvato documenti che propongono la promozione dell’omosessualità come normale, sin dall’asilo. Speriamo che a lungo andare non diventi un obbligo anche per gli istituti paritari o privati. Il fatto che l’Unar abbia già imposto alla stampa che titoli dare ai discorsi dei scaerdoti circa il matrimonio non fa ben sperare.

Per il futuro vedete solo nero o confidate che qualcosa possa cambiare?
Sicuramente la presenza alle manifestazioni di tanti giovani che non vogliono vivere in un sistema così disumano e relativista ci conforta. La Manif sta unendo anche persone di diverse confessioni: musulmani, ebrei, cattolici, laici, associazioni di diverso tipo. La gente non manca, serve solo unirsi con l’obiettivo di diffondere una mentalità nuova, in cui non si accettano relativizzazioni per quanto riguarda la natura umana e in cui l’importanza e la bellezza della famiglia naturale sia compresa e tutelata, per la stabilità della società intera.

@frigeriobenedet

Tags: jacopo coghelegge bavagliomanif pour tous italiaMatrimoni GayOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist