Un libro in uscita promette di restituirci un racconto arioso e non edulcorato del rapporto tra un padre e una figlia. Intervista a Pierluigi Battista su «una modalità sovversiva di vedere le cose»
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
Per donare amore autentico alla progenie, occorre sapere che i nostri figli sono anche degli sconosciuti (iperbole), così come i nostri genitori biologici
Pubblichiamo integralmente il discorso con cui domenica 14 giugno papa Francesco ha aperto in piazza San Pietro il Convegno ecclesiale della Diocesi di Roma
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più