L’essere genitori è un allenarsi a “stare”
Riccardo Faggin si è schiantato contro un albero il giorno prima della sua laurea immaginaria. Cosa è chiesto a noi, padri e madri, di fronte ai figli?
Riccardo Faggin si è schiantato contro un albero il giorno prima della sua laurea immaginaria. Cosa è chiesto a noi, padri e madri, di fronte ai figli?
Articolo tratto dal numero di ottobre 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Le doglie sono cominciate nella notte. Ospedale chiuso per Covid, lei è sola e nemmeno ...
Un libro in uscita promette di restituirci un racconto arioso e non edulcorato del rapporto tra un padre e una figlia. Intervista a Pierluigi Battista su «una modalità sovversiva di vedere le cose»
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
Per donare amore autentico alla progenie, occorre sapere che i nostri figli sono anche degli sconosciuti (iperbole), così come i nostri genitori biologici
Unanime ieri sui quotidiani lo sdegno degli opinionisti nei confronti della sentenza sui coniugi di Mombello. Ma non tutto torna
«– Come lo volete chiamare? – chiese don Camillo alla moglie di Peppone. – Lenin, Libero, Antonio – rispose lei. – Vallo a far battezzare in Russia, – disse calmo don Camillo rimettendo il coperchio al fonte battesimale». Il passo di Guareschi mi è tornato in mente quando ho ...
Qui entro in punta di piedi. Proprio non mi viene voglie di far battute. È il nodo alla gola che mi prende quando mi presentano i piccoli per il battesimo. Come ai matrimoni in quel momento regna un clima di sentimentalismo esasperato, un’overdose di tenerezza pari solo alla distrazione. Lì ...
Pubblichiamo integralmente il discorso con cui domenica 14 giugno papa Francesco ha aperto in piazza San Pietro il Convegno ecclesiale della Diocesi di Roma
Milano, marzo. Una di quelle mattine limpide e chiare, che segnano una acerba primavera. Cammino per strada, contenta di quest’aria di marzo. Una di quelle mattine in cui il mondo sembra nuovo, rifatto da capo. Alla fermata dell’autobus ci siamo solo io e un ragazzo sui vent’anni. Parla al cellulare, ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70