Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

L'attacco di due milizie russe anti-Cremlino è stato condotto con mezzi corazzati americani, nonostante il divieto di Washington. L'impiego di soldati neonazisti non fa che alimentare la propaganda di Mosca

Leone Grotti
25/05/2023 - 6:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

Due milizie di “partigiani” russi che combattono a fianco dell’Ucraina contro il Cremlino hanno utilizzato veicoli corazzati consegnati a Kiev dagli Stati Uniti per attaccare la regione russa di Belgorod. Lo ha confermato il New York Times, confrontando le immagini dei contrassegni dei Mrap in territorio ucraino e poi in quello russo, dove sono stati catturati dall’esercito di Mosca.

Attacco condotto da noti neonazisti

Le milizie che hanno combattuto per due giorni in territorio russo attraversando il confine con l’Ucraina, prima di essere respinte, sono due: la Legione Russia libera – che combatte con circa 200 uomini a fianco di Kiev all’interno della Legione internazionale ucraina al comando dei generali di Volodymyr Zelensky – e il Corpo dei volontari russi, collegati a organizzazioni neonaziste internazionali.

Le due milizie hanno attaccato diverse cittadine al confine utilizzando droni, colpi d’artiglieria, carri armati e altri mezzi corazzati, tra i quali quelli americani. Almeno un civile è morto e altri 12 sono stati feriti, nove dei quali gravemente. L’obiettivo, secondo quanto rivelato su Telegram dai partigiani stessi, è «liberare la regione di Belgorod e l’intera Russia».

Tra coloro che hanno condotto l’attacco e rilasciato dichiarazioni sui social ci sono anche Alexey Levkin, organizzatore di manifestazioni neonaziste in tutta Europa con frequenti tributi ad Adolf Hitler, e Kirill Kanakhin, anche lui apertamente neonazista e ricercato dal Cremlino.

A capo del Corpo dei volontari russi c’è Denis Nikitin, uno dei più famosi estremisti di estrema destra d’Europa. Nikitin, al quale la Germania ha vietato l’accesso all’area Schengen, è un noto odiatore di Zelensky, in quanto ebreo, ma ancora di più di Vladimir Putin, colpevole ai suoi occhi di aver creato una Russia «multietnica».

«Milizie controllate dall’Ucraina»

Mark Galeotti, a capo della società di intelligence Mayak e profondo conoscitore dell’esercito russo, ha dichiarato ad Al Jazeera che i gruppi, composti anche da anarchici, «non sono indipendenti ma controllati dall’esercito ucraino».

Il loro obiettivo, secondo l’esperto, potrebbe essere quello di imbarazzare Vladimir Putin, portando la guerra su suolo russo, «e di costringere l’esercito di Mosca a difendere le regioni di confine, disperdendo così le truppe» in vista della preannunciata controffensiva.

L’imbarazzo degli Usa e di Kiev

L’attacco in realtà ha imbarazzato gli Stati Uniti tanto quanto Putin. Gli Usa infatti hanno fornito a Kiev decine di miliardi di dollari di aiuti militari a patto che questi non venissero utilizzati per attaccare il territorio russo. Non a caso un funzionario del Dipartimento di Stato americano si è affrettato a dichiarare al Nyt che gli Usa non c’entrano niente con l’attacco. Lo stesso ha affermato il governo ucraino, anche se è improbabile che non abbiano autorizzato le milizie a usare i Mrap americani.

L’incursione non gioca neanche a favore dell’Ucraina, come nota la Bbc: «Nonostante Kiev abbia negato, è difficile credere che questo raid sia stato lanciato senza l’assistenza dell’intelligence militare ucraina». L’attacco fa solo «il gioco della narrativa del Cremlino secondo cui la sicurezza nazionale della Russia è sotto l’attacco delle forze occidentali». Non solo. Il fatto che «molti di coloro che hanno preso parte all’attacco appartengano alla galassia di estrema destra» alimenterà la versione di Mosca, secondo cui l’obiettivo della “operazione militare speciale” è «liberare l’Ucraina dai neonazisti».

@LeoneGrotti

Tags: belgorodguerra ucrainaneonazistiRussiaUcrainaUSAvladimir putinVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Distributore di benzina in Italia

Sale ancora il prezzo della benzina. «L’Ue deve affrontare il cartello Opec»

1 Ottobre 2023
Proteste a Yerevan (Armenia) per l'invasione azera in Artsakh, 20 settembre 2023 (Ansa)

«Perché il mondo non si indigna per ciò che accade in Armenia?»

28 Settembre 2023
Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Azerbaigian Armenia Artsakh Nagorno-Karabakh

Il destino dell’Artsakh era segnato da più di un anno

22 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist