La preghiera del mattino (2011-2017)
Per Jovanotti è ovvio che ci trasferiremo su altri pianeti
STRUTTURA RINCO. Anche la Struttura Delta sarebbe solo fango? «Ma quale Struttura Delta. Se fosse vero, sarebbe una struttura di coglioni. Non hanno condizionato un bel nulla. La Rai ci è sempre stata contro. Le sembra che siamo mai riusciti a farci fare un favore dalla Rai? Nel Cda poi… meglio che non parlo».
Silvio Berlusconi intervistato da Claudio Tito, la Repubblica
EH GIÀ. Se uno porta intelligenza a lui [Tremonti] non va bene, ma io non posso fare a meno di essere intelligente.
Renato Brunetta intervistato dalla Repubblica sulle offese ricevute da Giulio Tremonti
PREMIO CHISSENEFREGA. Ho appena ascoltato, venendolo a trovare, il suo doppio cd Ora.
Michele Serra introduce l’intervista a Jovanotti, il Venerdì di Repubblica
OVVIAMENTE. La macchina evolutiva va avanti, conosce altri mondi, se li inventa… Ovviamente ci trasferiremo su altri pianeti. Non so quando, me è sicuro che lo faremo.
Jovanotti intervistato da Michele Serra, il Venerdì di Repubblica
OH POVERI NOI. A proposito di innamorarsi di nuovo dell’Italia: ho un paio di amici che cercano di andare all’estero il meno possibile perché non reggono più le continue ironie su Berlusconi…
Domanda di Michele Serra a Jovanotti, il Venerdì di Repubblica
IN TERMINI NORMALI, UN PIRLA. Per Lorenzo quello che viene dopo è sempre meglio di quello che c’era prima. In termini psicologici, è il contrario di un depresso. In termini politici, il contrario di un reazionario. In termini umani, il contrario di un pigro.
Michele Serra dice la sua su Jovanotti, il Venerdì di Repubblica
DIPENDE DAI PUNTI DI VISTA. Ai ragazzi dico: andate in un’altra città, in un altro paese dove nessuno vi conosce, nessuno sa chi siete. Orrendo che il figlio del notaio faccia il notaio.
Jovanotti intervistato da Michele Serra, il Venerdì di Repubblica
E TROPPO BANALE. Non intendo qui lodare Montanelli, a spese di Berlusconi. Sarebbe troppo facile, troppo comodo adesso che il Faraone è morente e Indro vive nell’aura eterna dei Martiri della libertà di stampa.
Massimo Fini, il Fatto quotidiano
NON PUOI INDIGNARTI E BASTA? «Son Caparezza, mi indigno e canto».
Titolo di Leggo Milano
E QUANDO SE NE VA QUELLO? La Rai ha deciso di dire addio a Michele Santoro, per il momento o per sempre chissà.
Carlo Tecce, il Fatto quotidiano
QUANDO PARLA A FAVORE DEL REFERENDUM PERO’ VA BENE. Ora è vero che la gerarchia cattolica ha rinunciato da troppo tempo a parlare di Dio. E sente piuttosto il dovere di intervenire su temi lontani dalle Sacre Scritture.
Lucia Ceci, il Fatto quotidiano
SONO TROPPO INTELLIGENTE. Da parte mia mi sottrarrei volentieri al compito di individuare il germe che fornisce la cifra specifica del deficit di etica pubblica nell’Italia di oggi. Perché non sono capace di fare un ragionamento semplificato.
Lucia Ceci, il Fatto quotidiano
TANTA ROBA. Avrei bisogno di tirare in ballo crisi del sistema dei partiti, mutamenti di assetti internazionali, tradizioni civiche, culture politiche, guelfi e ghibellini.
Lucia Ceci, il Fatto quotidiano
INVECE ADESSO. E il ragionamento sarebbe meno incalzante.
Lucia Ceci, il Fatto quotidiano
MODESTO. Ma con tutte queste divergenze è possibile stare nello stesso sindacato? “Assolutamente sì perché io sono la Cgil, cioè l’idea di democrazia e conflitto incarnata dalla Fiom”.
Risposta di Maurizio Landini, leader Fiom, alla domanda di Salvatore Cannavò, il Fatto quotidiano
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!