Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

In Venezuela non si può dire che la mortalità infantile è aumentata del 30 per cento

Dopo la pubblicazione dei dati, il presidente Maduro ha cacciato il ministro della Sanità che li aveva resi noti

Redazione
12/05/2017 - 17:08
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

venezuela-neonati-culle-cartone

Articolo tratto dall’Osservatore romano – La mortalità infantile e materna ha subito un sostanziale incremento in Venezuela, paese in grave crisi economica nel quale da settimane si ripetono manifestazioni di piazza che hanno causato decine di morti. I dati confermano la grave situazione sanitaria del Venezuela, che riflette la crisi economica. Ma proprio poche ore dopo la pubblicazione dei dati sul sito del ministero della sanità, il presidente Nicolás Maduro ha destituito il ministro Antonieta Caporale, e l’ha sostituita con Luis Salerfi López Chejade. Erano tre anni che i dati epidemiologici del paese non venivano resi noti.

In particolare, secondo il rapporto del governo, nell’anno appena trascorso 11.466 piccoli sono morti prima di raggiungere il primo anno di vita, il 30 per cento in più dell’anno precedente. Tra le cause, figurano setticemia, polmonite, nascita prematura e difficoltà respiratorie. Lo stesso rapporto indica un incremento del 65 per cento della mortalità materna (legata a gravidanza o a parto) con 756 decessi nel 2016. Aumentati anche del 75,4 per cento i casi di malaria, una malattia che sembrava essere stata sradicata nel paese.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

La crisi si è aggravata dal 2014 con la caduta dei prezzi del petrolio. Il governo ha tagliato drasticamente gli acquisti all’estero e questo ha accentuato la scarsità di alimenti, di medicine e di altri beni di prima necessità.

La stessa crisi economica da settimane ha innescato ripetute proteste di piazza contro il governo. Un uomo di 27 anni è morto ieri in una nuova manifestazione contro il presidente a Caracas. Lo ha reso noto la procura. È salito quindi a 38 il totale delle vittime dal primo aprile, quando sono iniziate le mobilitazioni contro il capo di stato chavista. Un altro uomo di 38 anni è morto sempre ieri in seguito alle ferite riportate due giorni fa in altre proteste nella città occidentale di Mérida.

Il procuratore generale Luisa Ortega Díaz, ex fedelissima di Hugo Chávez e ora critica dell’operato di Maduro nella gestione delle manifestazioni di protesta, ha denunciato che molti civili arrestati durante i cortei vengono giudicati da tribunali militari in aperta violazione della costituzione.

La stessa accusa è giunta anche dal presidente del parlamento venezuelano, Julio Borges, secondo il quale «in qualsiasi parte del mondo il fatto che si usino tribunali militari per processare giovani manifestanti equivale a dire che si tratta di una dittatura». La costituzione è chiara — ha aggiunto — «e dispone che i tribunali militari si occupino solo di casi in cui l’imputato è un militare in servizio. Un civile non può essere giudicato da un tribunale militare».

Secondo l’organizzazione non governativa Foro penale venezuelano (Fpv), almeno settanta manifestanti arrestati durante proteste sarebbero stati deferiti alla giustizia militare. Anche Human rights watch ha denunciato questa procedura, sottolineando che si tratta di «una manovra grossolana per controllare questi processi, che comunque non rispettano gli standard internazionali in materia di diritti umani».
La responsabile della politica giudiziaria del governo, Maryelis Valdez, ha risposto che l’uso della magistratura militare è lecito, in base a una norma nota come «l’attacco alla sentinella», creata per tutelare i militari che proteggono la sicurezza pubblica.

Intanto, Pedro Carreño, deputato a favore del governo ed ex ministro degli interni di Hugo Chávez, ha annunciato che militanti del Partito socialista unificato del Venezuela (Psuv) si uniranno alle forze armate regolari come «corpo combattente» per difendere il paese da un eventuale attacco esterno.

«Ci stiamo preparando per ogni evenienza», ha detto Carreño in un programma della televisione pubblica, indicando che i militanti chavisti saranno accolti in strutture militari per «imparare a sparare, così come tecniche di combattimento, infiltrazione, difesa personale e azioni antisommossa».

Tags: caracashugo chaveznicolas madurovenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste contro Maduro in Colombia

Maduro festeggia dieci anni di torture e violenze contro il suo popolo

28 Aprile 2023
I ministri degli esteri cubano, Bruno Rodriguez, e russo, Sergei Lavrov, a L'Avana, Cuba, 20 aprile 2023 (Ansa)

Lavrov a Cuba. La Russia si fa minacciosa nel “cortile di casa” degli Stati Uniti

22 Aprile 2023

La corsa dei rivali di Maduro nel Venezuela ridotto alla fame

8 Marzo 2023

Nicaragua, la persecuzione anticattolica continua. Altri cinque preti in carcere

10 Febbraio 2023
La Consegna delle chiavi, Pietro Perugino, 1481-1482, Cappella Sistina, Vaticano

Pedagogia della libertà

22 Gennaio 2023
La statua di San Benedetto davanti alla Basilica a Norcia (Ansa)

Sinodalità e comunione nella regola di san Benedetto

21 Gennaio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist