Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

In Puglia il Pd mette a rischio la sedia di Vendola

Il leader di Sel ha presentato un rimpasto di giunta. Deluso il Pd che voleva più assessori: «Se non vi piace la giunta mi dimetto» replica il governatore.

Chiara Rizzo
15/03/2013 - 17:34
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre in Parlamento il Pd fa le capriole per trovare la governabilità, in Puglia pare stia per mandare gambe all’aria la giunta di Nichi Vendola. O almeno lavora alacramente in quella direzione. Mentre a Roma veniva eletto il Papa, a Bari Vendola attendeva la fumata degli alleati per il rimpasto al governo che ha presentato il 13 marzo, dopo che tre degli assessori sono stati eletti in Parlamento, e altri 4 sono dovuti uscire dalla giunta (una perché schieratasi con Rivoluzione civile). Dopo aver deciso di rimanere alla guida della sua Regione, Vendola ha quindi pensato di accorpare alcuni grandi assessorati (Welfare e sanità, e Opere pubbliche e Trasporti) e di rimescolare un po’ le deleghe, presentando una squadra di dodici assessori anziché i precedenti 14, 6 donne e 6 uomini. Se la parità di genere è stata rispettata, non sembra lo sia stata la parità tra alleati Sel e Pd, dato che 5 dei nuovi assessori sono “esterni”. Non solo, di queste cinque new entry uno è di Sel, un altro è un ex cgiellino vicinissimo a Vendola, due soli gli esponente del Pd, e poi, soprattutto, un altro, Leonardo Di Gioia, è un ex Pdl passato alla Lista Monti.

«MIE DIMISSIONI A DISPOSIZIONE». Alla direzione regionale del Pd, che si è tenuta nella serata del 13, si sono viste fuochi e fiamme, con l’alleato principale del neo governatore che ha chiesto nuove trattative per il nuovo governo, per avere più spazio. Vendola ha risposto picche e così, alle 23, ha dato lui la fumata bianca alla sua nuova giunta, convocando una conferenza stampa in cui ha dichiarato: «Se il Pd ritiene che questa giunta sia una menomazione delle prerogative della maggioranza relativa, e propone di limitare la mia autonomia, poco male: al Pd toccherà trovarsi non solo un nuovo governo, ma soprattutto un nuovo Presidente. Le mie dimissioni sono a disposizione». La contromossa è arrivata ieri dal Pd: una dei due nuovi assessori in quota Pd ha rifiutato l’incarico. Si tratta di Rosa Stanisci, che a Vendola ha risposto «La ringrazio ancora per la stima e la fiducia. Ma non accetto la nomina, sperando in questo modo di poter agevolare il confronto tra le forze politiche di maggioranza e dare alla Puglia il miglior governo possibile». L’altro assessore in quota Pd, invece, che è anche il capogruppo in regione del partito, Antonio De Caro, ha rimesso al suo partito la sua nomina: «Decideremo insieme».

«NICHI CAMPIONE DI TRASFORMISMO». A godere ovviamente sono gli avversari politici, e Vendola è riuscito in un colpo solo a mettere d’accordo il Pdl e Rivoluzione civile di Ingroia. Il primo commento sulle beghe riguardo alla nuova giunta è arrivato dal coordinatore del Pdl in Puglia, Francesco Amoruso: «Nella nuova giunta, Monti appoggia Vendola e la Cgil, in un’incredibile accozzaglia in cui l’assessore “montiano” è un ex An, transfugo del Pdl. Vendola è davvero disposto a sconfessare se stesso e la propria campagna elettorale pur di garantirsi la sopravvivenza politica in Puglia. Noi siamo molto soddisfatti della nuova giunta, perché rade al suolo in un colpo solo la credibilità di Vendola, di Monti, e di tutta la sinistra e ci dà la matematica certezza di riconquistare questa regione». Curiosamente gli fa eco Paolo Ferrero, segretario nazionale Rc: «Vendola si propone come campione di trasformismo, facendo fuori chi, come  l’ex assessore di Rifondazione Comunista, l’aveva lealmente sostenuto sia alle primarie che nelle elezioni pugliesi, ed imbarcando chi l’ha osteggiato. Noto che la Puglia di Vendola continua ad essere un laboratorio, un tempo della capacità della sinistra di alternativa di vincere ed entusiasmare, adesso delle larghe intese con i poteri forti».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: nichi vendolaPdpierluigi bersaniregione Puglia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

8 Giugno 2023
Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023
Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino

Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo

24 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist