Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Immaginate di fare con le tasse inique quel che si fa tranquillamente con le “eque” nozze gay

Se un imprenditore non versa l’Irap finisce nei guai, giusta o sbagliata che sia l'imposta. Succede la stessa cosa per i “diritti” Lgbt? Succede la stessa cosa ai sindaci che "riconoscono" i matrimoni fra persone dello stesso in barba alla legge?

Luigi Amicone
30/09/2014 - 10:58
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Non c’è nulla di scandaloso (eccetto che per la ragione) nel chiedere lo status di “matrimonio” per unioni tra persone dello stesso sesso. Non c’è nulla di antidemocratico nel descrivere due uomini come “mamma e papà”. Non c’è alcun “diritto” rispettoso dell’umano – tanto meno del bambino – nel procacciamento di embrioni umani al mercato dell’eugenetica, dell’utero in affitto o del comodato gratuito di un commesso spermatore. Se i legislatori nordamericani e nordeuropei hanno scritto nelle loro leggi che i bambini possono chiamare mamma e papà due barbuti o due signorine e questo e altro ancora diventasse legislazione anche in Italia, noi non avremmo dubbi a rispettare tali leggi (fermo restando il diritto di provare a cambiarle per via democratica).

Ora si dà il caso che in Italia viga una singolare “terza via”: anche se una legge non c’è, si può fare come se vi fosse. Ovviamente non stiamo parlando delle leggi sul fisco (vi immaginate se in nome dei diritti violati dalle leggi fiscali gli italiani pagassero le tasse nella misura fissata dal loro “diritto” ad avere un fisco giusto?). Ecco, se un imprenditore non versa l’Irap, l’imprenditore finisce nei guai. A prescindere dal fatto che l’Irap sia una legge giusta o sbagliata. Succede la stessa cosa per i “diritti” gay?

Nello Stato italiano, come nella Fattoria degli animali di Orwell, “siamo tutti uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri”. Prendete il giudice di Grosseto che ha imposto al Comune di iscrivere all’anagrafe i matrimoni omosessuali. Prendete i sindaci che anche senza una sentenza del giudice stanno procedendo allo stesso modo. Prendete il ministro dell’Interno, Renzi e Napolitano che fanno i pesci in barile. Avete presente gli otto-nove milioni di famiglie in povertà? Avete presente papà e mamme che pagano due volte le tasse allo Stato per essere liberi di educare i propri figli? E il “piano famiglia” pieno di allarmi e promesse di interventi “urgenti”? Niente. Tutto in cavalleria. Tutti paria. Mentre l’agenda gay è oggetto di un’attenzione diuturna.

LEGGI ANCHE:

Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Tant’è che mentre i paria sono tenuti a rispettare le ingiuste leggi fiscali, le ingiuste leggi sul monopolio statale dell’istruzione, le ingiuste leggi che penalizzano la famiglia, i tenutari dell’agenda Elton John & partner si possono permettere quel che vogliono. Di conseguenza è normale che le coppie gay siano riconosciute all’anagrafe come “sposati”.

Ma se la legge lo vieta, come si fa? Se perfino i supremi giudici lo vietano (vedi sentenza Corte di Cassazione n. 4184, 15 marzo 2012), come si fa? Se addirittura il super gay friendly sindaco di Milano dice che lo vieta anche una circolare del ministero degli Interni, come si fa? Semplice. Si fa. E perché “si fa”? Mistero di uno Stato delle banane governato da una classe dirigente di mezzetacche, giornalisti che hanno smesso di fare il loro mestiere, gruppi sociali in fuga con la coda tra la gambe dal loro diritto-dovere di esercitare una funzione anche di critica al potere e di giudizio e responsabilità in seno al popolo.

@LuigiAmicone

Tags: alfanodiritti gaydiritti lgbteugeneticaevasione fiscalegeorge orwellimposteirapMatrimoni GayMatteo Renzinapolitanonozze gaypressione fiscaleunioni gayUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Douglas Murray

Così Douglas Murray ha scoperto di essere un pericoloso terrorista di destra

19 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist