“O Pos o muerte”. Ma davvero?!
Che noia questa morale piagnona e moralista sul pagamento elettronico da parte di chi vede solo evasori fiscali ovunque
Che noia questa morale piagnona e moralista sul pagamento elettronico da parte di chi vede solo evasori fiscali ovunque
Le polemiche sul no ai pagamenti elettronici sotto i 60 euro sono «un ballon d'essai tipicamente italiano. Abitudine e mercato fanno più di un obbligo di legge». Parla Alberto Mingardi (IBL), che sul tetto al contante dice: «Ha ragione Meloni»
Accusata di evasione fiscale, pur di non affrontare un processo l'azienda di fast food americana patteggia e pagherà a Parigi un miliardo e 245 milioni di euro
Alla radice della decadenza, da che l’Italia da paese di bon vivant s’è trasformata in una Rsa di inebetiti piagnucoloni, non vi è che la putrefazione di un sistema incapace di riformarsi
Il Capo dello Stato e «l'indecenza» dei 119 miliardi sottratti al fisco. Ma c'è qualcosa nel ragionamento che non torna
La lotta all'evasione? «Fumo demagogico». L'ex viceministro Baldassarri spiega perché le ricette dei giallorossi avranno «impatto zero» sulla crescita
Per riconoscenza verso Milano, i due stilisti hanno devoluto una grossa cifra alla Scala. Due anni fa un membro della giunta Pisapia li squalificò come «evasori»
Il 57 per cento delle cartelle esattoriali che il Fisco manda a casa degli italiani sono sbagliate. Ecco i veri dati.
L'uso del contante portato da mille a tremila euro. Lottieri (Ibl): «Le Pmi hanno bisogno di liquidità per sopravvivere. Meglio dare priorità a loro che a una lotta ideologica all'evasione»
Una prima pagina molto istruttiva di ItaliaOggi, dove un pifferaio magico porta a spasso i contribuenti, ipnotizzati da promesse mai mantenute
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70