Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

“In questa notte splendida”. Concerto per Avsi e i bambini del San Matteo (portate i giocattoli)

Un concerto nato in un condominio è diventato l'occasione per cantare con consapevolezza la bellezza del Natale. Walter Muto: «Portate un dono ai bimbi dei reparti di oncologia e chirurgia pediatrica».

Benedetta Frigerio
04/01/2013 - 8:28
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

“In questa notte splendida” è l’inizio di un canto di Natale che ha dato il nome a un concerto cominciato il 26 dicembre del 2007 nel condominio di una famiglia segnata dal dramma di una malattia. Quest’anno l’evento, alla sua sesta edizione, si terrà il 6 di gennaio alle 16, presso Wjc Square di viale Achille Papa 30, a Milano.

CANTI E SOLIDARIETA’. Il perché del titolo lo dice la canzone che continua così: «Asciuga le tue lacrime, non piangere perché Gesù nostro carissimo è nato anche per te». Infatti, «la nostra amica malata per cui cominciammo a cantare fu così colpita dalla bellezza dell’evento che, l’anno successivo, decidemmo di aprirlo all’intera città. Per dire a tutti che Gesù nasce ancora oggi in una compagnia di amici che Lo riconoscono come il senso della propria vita», spiega Walter Muto, direttore, insieme a Carlo Pastori, del coro di cantori che ormai coinvolge professionisti, cori scolastici e parrocchiali. Il gruppo nel 2008 aveva scelto di andare in scena nell’auditorium dei frati salesiani di via Melchiorre Gioia a Milano, con l’implicarsi dei figli e dei cori delle loro scuole. «Nel 2009 siamo approdati al Teatro Smeraldo e con noi si è coinvolto anche Martino Chieffo, figlio dell’amico Claudio morto nel 2007». Il “contagio” è continuato fino a suggerire che tutta quella bellezza poteva essere allargata anche in un altro modo. Ridonandola: «Abbiamo scelto di sostenere Avsi, una ong internazionale che opera nel mondo con progetti educativi».
Le cose si sono evolute di anno in anno. Pastori, contattato da una famiglia la cui figlia, deceduta, era appassionata delle sue musiche, aveva visitato il reparto di pediatria dell’ospedale San Matteo di Pavia dove la piccola era ricoverata. Così, in occasione del Natale aveva iniziato con l’amico Muto a cantare con i bambini del reparto. «Quest’anno – racconta ancora quest’ultimo – abbiamo deciso di chiedere a chi verrà al concerto di portare un dono per i pazienti della pediatria del San Matteo di Pavia. L’invito a tutti è di portare giocattoli per i bambini dei reparti di oncologia e chirurgia pediatrica».

«CANTATE PER LUI». Quest’anno al titolo del concerto «abbiamo voluto aggiungere il sottotitolo “Continuate a cantare per Lui”». Questa volta la scelta viene da un episodio recente. Il gruppo a dicembre ha visitato un’amica malata di Sla insieme al coro CeT (Canto e Tradizione), che partecipa al concerto dal 2010. «Alla fine dei canti, tramite il battito delle ciglia, la donna commossa ci ha ricordato il motivo per cui canteremo anche quest’anno così: “Gesù vi renderà merito per le vostre voci. Continuate a cantare per Lui”».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

@frigeriobenedet

Tags: avsicarlo pastoriwalter muto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Avsi Run a sostegno del progetto #HelpUkraine

7 Maggio 2023
Rifugiati ucraini in Polonia

L’impegno di Avsi e Intesa per i rifugiati ucraini in Polonia

1 Marzo 2023
Avsi si prende cure dei sopravvissuti al terremoto ad Aleppo, in Siria

Aleppo. «Inizia la seconda fase dopo il sisma: ridare speranza al popolo siriano»

19 Febbraio 2023
Suor Arcangela Orsetti cura una donna musulmana ad Aleppo, in Siria

«La Siria ha diritto di vivere. Perché ci state uccidendo?»

6 Settembre 2022
palafitte

Come i ciellini costruirono una città là dove c’erano sgangherate palafitte

24 Giugno 2022

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist