La ballata epistolare di Pietro e Teresa, segno di una storia sublime e cristiana
Un fidanzamento d'altri tempi raccontato attraverso 432 lettere d'amore. Walter Muto è una garanzia quando si tratta di scovare, narrare, cantare belle vicende umane
Un fidanzamento d'altri tempi raccontato attraverso 432 lettere d'amore. Walter Muto è una garanzia quando si tratta di scovare, narrare, cantare belle vicende umane
Padre Finco, Cevoli, Rondoni, l'Associazione Esserci, Muto. Non fanno la ruggine ma cultura, popolo e amicizia. Ecco perché abusarne in questi giorni strani
AppArt è la nuova idea di due artisti, Carlo Patori e Walter Muto. La gente non ha abbastanza «voglia-tempo-denaro» per andare al teatro e ai concerti? «Veniamo noi»
Incontri, mostre, spettacoli, concerti, gastronomia e sport. Il programma e le idee della manifestazione che dal 12 al 15 maggio restituirà un'anima a un intero quartiere del capoluogo emiliano
Ecco i protagonisti della XXXIV edizione della manifestazione. Le date di incontri e spettacoli da non farsi scappare. Dal 18 al 24 agosto alla fiera di Rimini
Un concerto nato in un condominio è diventato l'occasione per cantare con consapevolezza la bellezza del Natale. Walter Muto: «Portate un dono ai bimbi dei reparti di oncologia e chirurgia pediatrica».
«Ho appena compiuto un breve viaggio negli Stati Uniti, passando da Dublino. A Milano l'autoradio in macchina dava "Somebody that I used to know" di Gotye. A Dublino il sottofondo del terminal era ancora Gotye, appena arrivo a New York gli altoparlanti rifilano Gotye e alcuni miei parenti in Canada, ...
Intervista a Walter Muto, che per Marietti 1820 ha pubblicato “Guareschi, l’umorismo e la speranza” per «suscitare la curiosità dei lettori per la sterminata e profonda produzione» di Giovannino, che aveva capito che «per fare grande un Paese occorre appoggiarsi su grandi ideali e su una Speranza che non muore».
Ha lasciato un lavoro sicuro per la precarietà del palcoscenico. Sembra Claudio Bisio ma è 45 volte più conveniente. Tutto farebbe di Carlo Pastori il comico della provvidenza. Non fosse per quel parlare di Gesù come di Boninsegna. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 04/2012 di Tempi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70