Avsi Run a sostegno del progetto #HelpUkraine
A Monza sabato 27 maggio c'è la corsa benefica non competitiva. Si raccolgono fondi per aiutare gli ucraini in fuga dalla guerra e giunti in Italia
A Monza sabato 27 maggio c'è la corsa benefica non competitiva. Si raccolgono fondi per aiutare gli ucraini in fuga dalla guerra e giunti in Italia
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina l’ong Avsi, con il suo partner storico Avsi Polska e grazie alla donazione di Intesa, ha formato e inserito stabilmente nel mercato del lavoro polacco 150 donne ucraine
«La gente ha paura, è rassegnata dopo il terremoto. Ci sono 300 mila sfollati. Bisogna togliere le sanzioni e restituire a queste persone una casa, un lavoro e la speranza». Intervista a Filippo Agostino, responsabile di Avsi in Siria
Non bastava la mancanza di pane, elettricità, gas e la miseria causata da guerra e sanzioni. «Ora ad Aleppo è scoppiato il colera e non sappiamo come curare tutti». La drammatica testimonianza a Tempi di suor Arcangela Orsetti, missionaria da 52 anni in Siria
Da oggi in libreria "Una passione - L’avventura missionaria di Arturo Alberti" in cui si racconta la straordinaria opera di Avsi a Belo Horizonte in Brasile (alla faccia degli ambientalisti)
Il 14 maggio una corsa benefica non competitiva per sostenere i progetti dell'Ong in Ucraina e affermare la vicinanza al popolo coinvolto nel conflitto
«L'ospitalità fondata sullo slancio di cuore e il posto-letto non regge. Per aprire le porte di casa ci vuole una compagnia. E non stare soli significa un inizio di comunità». Intervista a Luca Sommacal, presidente Famiglie per l'accoglienza
Dalla corsa all'ospitalità alle prime fatiche, «non si tratta di un tetto o un letto, chi ospita va aiutato e accompagnato in un impegno duraturo», spiega Giorgio Capitanio (Avsi)
La «solidarietà impressionante» dei polacchi, l'infinita domanda: «E ora?». Da Chelm alla Romania, da Leopoli a Kharkiv, Avsi risponde a molto più che una emergenza. Intervista a Guido Calvi
Trentacinquemila euro. È la cifra raccolta dai poveri tra i più poveri per l’ospedale Sacco di Milano. «Ciascuno in Kenya, come poteva, ha restituito una goccia del bene ricevuto». Il racconto di Andrea Bianchessi di Avsi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70