
Il potere e la gloria
Messico, il regime caccia i preti, o abiuri o muori. Ne resta uno: «Era un cattivo prete, lo sapeva; la gente aveva un nomignolo per quelli del suo genere: il prete dell’acquavite. Ubriacone per paura, lussurioso per disperazione, pericoloso per sé e per quelli che lo aiutano». Non è il bene contro il male, la differenza. È la fede, in terra.
Graham Greene, Mondadori, 266 pp, 9 euro
Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Shop
Ospizio, Evelyn, una donna annoiata dalla suocera incontra una vecchina, che ne ha di storie da raccontare. Evelyn è così: «Era condannata, perché era nata senza palle. A meno che non contassero quelle dei familiari. Se suo marito l’amava tanto perché non gliene regalava una delle sue? Un trapianto di palla, una prima mondiale assoluta…». E la vecchina la porta in un mondo del passato, fatto di un bar e di un amore scandaloso, e di neri e bianchi, e di un omicidio. È un mondo che non c’è più o forse sì se è in grado di cambiare anche Evelyn oggi: «Le aveva restituito la giovinezza, le aveva fatto notare che aveva ancora metà della sua vita davanti a sé. Un mese più tardi aveva avuto un clamoroso orgasmo che aveva spaventato a morte il marito».
Fannie Flag, Bur, 364 pp., 10 euro
Il potere del cane
Se Narcos è una serie per voi, qui siamo a Narcos Messico, si stacca il cervello e si legge: «Il fatto che i messicani considerino le armi più pericolose degli stupefacenti è all’origine di costanti tensioni nei rapporti con gli Usa. Nessun messicano riesce a spiegarsi perché in America lo spaccio di pochi pacchetti di marijuana sia punito più duramente della vendita di un grosso quantitativo di armi».
Don Winslow, Einaudi, 719 pp, 17 euro
Il ponte di San Luis Rey
1714, Perù. Crolla un ponte, muoiono 5 persone. Un frate lo stava per attraversare, non muore. Non sa perché. È sconvolto e decide di scoprire chi fossero quei 5.
«Che tipo stravagante sei – disse lei – hai detto quelle parole come le direbbe un ragazzo. Pare che invecchiando tu non impari nulla. Un amore come quello, un’isola come la tua, non esistono. Son cose che si trovano solo nel teatro».
Thornton Wilder, Mondadori, 151 pp., 16 euro
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!