Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Iene, Cobas e propaganda. Ma i lombardi non sono rimbambiti

Eccola l'inchiesta contro la Regione. Ma la storia delle mascherine va raccontata tutta e per intero. E un sondaggio rimasto "nascosto"

Emanuele Boffi
05/05/2020 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Eccole le Iene, ci chiedevamo dove fossero finite. Puntualmente, dopo un servizio della trasmissione Mediaset e un esposto dei Cobas è stata aperta un’indagine su idoneità, costi e aggiudicazione della fornitura delle mascherine prodotte dalla Fippi di Rho, azienda incaricata dalla Regione Lombardia di produrre mascherine. L’inchiesta, nella quale sono ipotizzati i reati di truffa e frode nelle pubbliche forniture, è per ora a carico di ignoti.

IL VIDEO DELLE IENE (E QUELLO DELL’ASSESSORE)

Le Iene esultano sul loro sito, dove ripropongono il servizio nel quale compare anche l’assessore all’Ambiente e clima Raffaele Cattaneo. È ovvio dove batta il cuore delle Iene e cosa il servizio miri a dimostrare. Chi, però, volesse realmente sentire anche “l’altra campana”, può guardare il video integrale dell’intervista dell’inviata delle Iene che l’assessore Cattaneo (che lamenta, tra le altre cose, che Alice Martinelli si sia presentata dicendo di dover fare un servizio per i notiziari di Mediaset) ha pubblicato sulla sua pagina Facebook. Sulla stessa, Cattaneo ha pubblicato anche «tutta la documentazione ufficiale che attesta che quelle mascherine sono state confezionate con un tessuto che ha superato i severi test del Politecnico di Milano. Per tutti quelli che ancora non lo sapessero, questo materiale ha superato anche tutte le prove richieste dall’Istituto Superiore della Sanità, che sono le stesse previste per la certificazione con marchio CE. Inoltre, questo tessuto ha un potere filtrante alla dimensione del virus superiore a quello di molte mascherine certificate». (Chi, poi, volesse sapere la vera storia della mascherine lombarde, legga qui. A noi viene quasi il sospetto che quella contro la Regione Lombardia sia una “vendetta”).

SETTIMANE E SETTIMANE DI SPUTAZZI

Ma cosa volete che vi diciamo? È la solita vecchia storia che vediamo ripetersi da anni da parte di tre attori che recitano sempre lo stesso copione: tv, sindacati, procure.

LEGGI ANCHE:

Israele proteste

Il senso di Israele per la democrazia

29 Marzo 2023
Francia woke

In Francia qualcuno inizia ad averne abbastanza dell’ideologia woke

29 Marzo 2023

Lo ripetiamo per l’ennesima volta: Regione Lombardia non è l’Eden, non è un ente infallibile e sono stati commessi degli errori. Sul prossimo numero del mensile Tempi ne parleremo diffusamente, mettendo in rilievo quella che è la vera questione che ha mostrato il virus, e cioè la debolezza della medicina territoriale lombarda. Lì si può intervenire per modificare e correggere quello che è il “modello lombardo” (che resta un “modello” perché ha saputo integrare intelligentemente il pubblico col privato e che ha una sanità eccellente); ma, appunto, un conto è ragionare a partire dai numeri, spiegando cosa è successo con la riforma della sanità targata Maroni, un conto è sputazzare su giornali e tv.

E QUESTO SONDAGGIO?

E a proposito di sputazzi. Dopo mesi in cui ci siamo sentiti ripetere che la Regione Lombardia ha fatto morire i suoi cittadini; dopo che abbiamo letto che le sue amministrazioni hanno privilegiato il business (Serra); che i suoi amministratori sono dei mafiosi (Saviano); che vanno commissariati (Majorino); che vanno statalizzati (Orlando); ecco che Swg – istituto demoscopico di cui sono note le simpatie – pubblica un sondaggio che certifica che il 60 per cento dei lombardi ha un giudizio positivo sulla sanità della regione. Dato che da parte degli sputazzatori ci pare che la notizia sia stata bellamente ignorata o nascosta, la ri-diamo noi. Così, più che altro a nostro conforto: non tutti sono rimbambiti dalla propaganda di regime.

Foto Ansa

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Israele proteste

Il senso di Israele per la democrazia

29 Marzo 2023
Francia woke

In Francia qualcuno inizia ad averne abbastanza dell’ideologia woke

29 Marzo 2023
chiesa secolarizzazione

Secolarizzazione. Un destino segnato?

29 Marzo 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023
Una foto di scena tratta dal film ''Il signore degli anelli - Le due torri'', 2002 (Ansa)

Imparare con Tolkien che la vita è un’imprevedibile avventura

29 Marzo 2023
Benzina diesel emissioni clima

Gli e-fuel possono salvare il motore a scoppio e l’ambiente? «Sì»

28 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist