Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

I tre ritornelli che precedono ogni voto

Gli immigrati che "spariscono", il fascismo che ritorna, le inchieste sul centrodestra. Ogni volta che si vota in Italia, assistiamo al refrain

Redazione
14/09/2020 - 11:51
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Ha ragione oggi Nicola Porro sulla prima pagina del Giornale a notare che, ogni qual volta che si vota in Italia, puntuali come se fossero una tassa, sui giornali rifanno capolino tre argomenti: “Migranti, pm, fasci”.

Lamorgese come Salvini

Come abbiamo già avuto modo di notare, sugli sbarchi a Lampedusa aveva ragione la destra, ma la sinistra non può dirlo. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nicchia e tergiversa di fronte ai continui arrivi di migranti. Sa che la materia è infiammabile e non vuole appiccare fuochi in periodi elettorali. Dunque i decreti Salvini, che per la sinistra sarebbero all’origine della sciagurata gestione del fenomeno, non vengono toccati. Una loro modifica, promessa da tempo, è continuamente rimandata. L’argomento è oggi al centro anche di un’intervista a Enrico Letta, che è tornato in Toscana per fare campagna elettorale per il Pd e per il sì al referendum sul taglio dei parlamentari. Domanda della giornalista del Corriere della Sera: il ministro degli Interni Lamorgese è come Salvini? Risposta: «Non è vero che la ministra dell’Interno sta facendo le stesse politiche della Lega e sono sicuro che quei decreti saranno cambiati. Devono essere cambiati». Appunto, “devono essere”. Ma per ora nessuno li ha cambiati.

Quindi ha ragione Porro quando evidenzia che «ora si prendono circa tremila migranti e si piazzano sulle navi da crociera, in mezzo al mare, piuttosto che distribuirli sul territorio, dove ci sono (fonti ministero dell’Interno) 20 mila posti liberi in centri di accoglienza. I decreti Salvini, che a parole la sinistra dice di volere cambiare, sono da mesi riformati in un testo che giace al Viminale, ma che Palazzo Chigi non ha il coraggio di votare. Questo governo nato per fermare Salvini e le sue politiche sull’immigrazione, quando ci sono le elezioni lo scimmiotta».

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Marcia dei profughi ucraini a Varsavia per ringraziare dell’accoglienza in Polonia

Che cosa è più “europeista”, la concretezza di Varsavia o le chiacchiere di Capalbio?

30 Giugno 2022

La classica marea nera

L’altro grande refrain è il “fascismo”, immancabile bau bau cui la sinistra si rifà per mancanza di argomenti. Questa volta a essere strumentalizzato è il terribile caso di Colleferro. “Colpa del fascismo”, si dice, in base a un sillogismo raffazzonato i cui termini sarebbero: le foto dei presunti assassini rivelano una mentalità “fascista”, i fascisti in Italia sono coccolati da Salvini e Meloni, la colpa dell’omicidio di Colleferro è dei leader di destra. Ora, che lo dica Chiara Ferragni, fa quasi ridere, «ma la circostanza che il segretario del Pd Zingaretti la segua – nota Porro -, beh ciò è decisamente incredibile. Come lo è l’inattesa lettura fatta da Veltroni sul Corriere o qualche delirante commento governativo che lega la cronaca nera a Salvini e Meloni e, per quei rami, al fascismo. Evocare la marea nera è ormai diventato un classico».

Toghe in campo

Il terzo grande ritornello è l’inchiesta qualche giorno prima del voto. Questa volta tocca alla Lega – per anni toccò a Forza Italia, più di recente a Matteo Renzi – e sulle operazioni di alcuni suoi commercialisti. «Ci si chiede – scrive il vicedirettore del Giornale – perché una richiesta di arresto di metà luglio si esegua solo dopo due mesi: nel frattempo i “presunti colpevoli” avrebbero potuto fare tutte quelle operazioni per le quali è appunto prevista la carcerazione preventiva. Il problema qui, come al solito, non è solo nell’attività giudiziaria, ma nel taglio scandalistico e sospettoso che ne fornisce la stampa. De Luca indagato viene subito archiviato (non lo è ancora dal punto di vista giudiziario) dai titoli dei giornali. Casalino che presta soldi per trading online se la cava mollando il fidanzato, con il quale, dopo un minimo esilio, si riconcilia. Il premier indagato è un “atto dovuto”. Insomma, la campagna elettorale per qualcuno è più giudiziaria che per altri».

Foto Ansa

Tags: enrico lettafascismoGiorgia Melonigiuseppe conteimmigrazioneLegaluciana lamorgeseMatteo SalviniMigrantinicola porroreferendum taglio parlamentari
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Marcia dei profughi ucraini a Varsavia per ringraziare dell’accoglienza in Polonia

Che cosa è più “europeista”, la concretezza di Varsavia o le chiacchiere di Capalbio?

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Il convegno "Tero Settore, motore di sviluppo per l'Europa", 24-26 giugno, Roma

Destra e Terzo Settore. Inizio di un dialogo

29 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist