Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Giustizia, si accellera su durata dei processi e responsabilità civile dei magistrati

Il ministero guidato da Paola Severino ha appena consegnato una bozza per la modifica del processo civile, che prevede una corsia preferenziale per le cause sui licenziamenti e una sentenza con valore immediato in primo grado. Intanto si corre per approvare in tempi record le modifiche al codice penale e all'emendamento Pini per la responsabilità civile dei magistrati.

Chiara Rizzo
03/04/2012 - 13:18
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Non c’è solo il ministero del Welfare guidato da Elsa Fornero a lavorare alacremente in questi giorni. Anche quello della Giustizia di Paola Severino, infatti, procede su binari paralleli per accelerare su alcune importanti riforme. Anzitutto su quella del processo civile: secondo le indiscrezioni via Arenula avrebbe inviato proprio al ministro Fornero un documento di dodici articoli che cambierebbero sostanzialmente l’andamento attuale delle cause legate al lavoro. Si tratta di un documento che di fatto completerebbe il quadro che si inizia a tratteggiare a partire dalle modifiche dell’articolo 18. Se le cose dovessero andare come sembra, il nuovo articolo 18 vedrebbe il reintegro del lavoratore nel caso di licenziamento discriminatorio e il reintegro o un indennizzo (da 15 a 27 mensilità) in caso di licenziamento disciplinare. In attesa di ulteriori modifiche sul caso dei licenziamenti economici (per ora è previsto solo l’indennizzo) è già chiaro che il processo civile non può continuare come oggi, con una durata media tra primo e secondo grado di sei anni.

Processi civili ad alta velocità. Un pool di esperti del ministero della Giustizia propone anzitutto una “corsia preferenziale” per i processi per licenziamento, per i quali il presidente del tribunale, ogni settimana, dovrà prevedere un certo numero di ore fisso. Secondariamente, prendendo come schema ciò che prevede l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori, datore di lavoro e licenziato andrebbero davanti al giudice, che con un decreto darebbe una sentenza immediata. Il processo in aula, con il confronto ulteriore sulle prove, seguirebbe solo in caso di ricorso. Il terzo punto modificato, infine, è proprio sui tempi dei ricorsi, che si restringerebbero a un massimo di 30 o 60 giorni sia in primo grado, sia in Appello e Cassazione.

Le riforme nel penale per la corruzione e la responsabilità civile delle toghe. Questi sono i temi per cui la politica attende con pressione crescente le proposte del ministero. Paola Severino vuole consegnare alla commissione Giustizia della Camera il disegno di legge anticorruzione entro il 16 aprile. Ma in questi giorni i partiti (soprattutto Pdl e Udc) pressano per  chiudere già in settimana. Il Ministro ha risposto fissando numerosi incontri tra oggi e domani con i rappresentanti per le materie giudiziarie dei partiti. Il ddl anticorruzione prevederebbe l’abolizione del reato di concussione, presente solo in Italia, che vede l’imprenditore o il privato cittadino vittima del politico di turno che, in cambio dei propri servigi, impone mazzette. Diverso invece il reato di corruzione, in cui pubblico ufficiale e cittadino sono posti sullo stesso piano: nel caso della concussione il cittadino non è perseguibile, nel secondo caso sì. Ora la condotta del “concusso”, secondo l’ipotesi più accreditata, verrebbe invece assorbita con il reato di corruzione. Si affronterebbe inoltre il problema di possibili dichiarazioni “falsate” in senso auto-difensivo, per ottenere pene più miti. La fretta dei partiti è dovuta alle modifiche all’emendamento Pini, che riguarda la responsabilità civile dei magistrati, che dovrà presto essere votato al Senato e per cui si prevede una battaglia ben più aspra.

LEGGI ANCHE:

Bustarella

Come abbattere la corruzione con appena 16 milioni di dollari

17 Marzo 2023
Mazzetta di euro in banconote

Diaboliche considerazioni sull’unico comandamento rimasto

17 Gennaio 2023
Tags: angelino alfanoarticolo 18concussionecorruzioneelsa fornerolicenziamentopaola severinopierferdinando casiniprocesso civileresponsabilità civiletoghe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bustarella

Come abbattere la corruzione con appena 16 milioni di dollari

17 Marzo 2023
Mazzetta di euro in banconote

Diaboliche considerazioni sull’unico comandamento rimasto

17 Gennaio 2023
Il Parlamento europeo in sessione plenaria

Solo una sana e consapevole compagnia salva il deputato dal prossimo Qatargate

12 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023
Nicola Gratteri

Ora Nicola Gratteri è anche un campione della sostenibilità

10 Marzo 2021
Magistrato in toga

Ora che la campagna elettorale è finita, parliamo seriamente del flagello abuso d’ufficio

18 Giugno 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist