Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

“Antifa, le jeu”, il gioco di società per lottare contro destra e cattolici

Creato da un collettivo antifascista e in vendita nei negozi francesi, invita i giocatori a fare azioni contro "nazionalisti, islamofobi e antiabortisti". Ritirato dalla Fnac ma subito rimesso in vendita, è sold out

Mauro Zanon
04/12/2022 - 6:23
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Antifa gioco

Parigi. Un tempo, in Francia, così come in Italia, i bambini erano abituati a giocare a Monopoly, nonostante le critiche di una certa sinistra radicale che da sempre lo considera un gioco che corrompe le anime candide dei più piccoli, trasformandoli in orribili capitalisti. Ma la gauche francese si è spinta ancora più lontano: creando un gioco volto a formare il perfetto bambino antifascista, pronto a lottare contro la “terribile” destra e i suoi valori.

«Crea un gruppo antifa e reagisci alle violenze della destra»

“Antifa, le jeu”, è questo nome del gioco di società creato dal collettivo antifascista La Horde e dalla casa editrice Libertalia. Un prodotto presentato sul sito ufficiale di vendita come «un gioco di simulazione e di gestione in cui potere far vivere un gruppo antifascista locale», lanciando delle «azioni che vi richiederanno del tempo, dei mezzi e un po’ di organizzazione». Ma di cosa si tratta nel dettaglio?

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

“Antifa, le jeu” offre le basi per «creare un gruppo antifascista con i propri amici e reagire alle violenze dell’estrema destra». I partecipanti vanno da un minimo di due a un massimo di sei, e ognuno incarna un personaggio raffigurato nelle varie carte a disposizione. C’è “Martine, la sindacalista” che, si legge nelle regole, può approfittare del suo ruolo per fare delle fotocopie gratis, c’è “Toma, l’aggiustatutto”, coltello fra i denti e munito di martello, “Camille, la ragazza pratica”, ma anche “Alex, la testa bruciata”, vestito di nero e incappucciato, presentato come il più efficace dei personaggi nelle “azioni offensive” e nei “blocchi”.

I riferimenti a Le Pen e Zemmour e le molotov “soft”

Tra gli eventi che i bambini e le bambine “antifa” dovranno affrontare, un «meeting della presidente del primo partito nazionalista» e «un polemista islamofobo durante una sessione di autografi»: è fin troppo chiaro il riferimento a Marine Le Pen, ex candidata alle presidenziali del Rassemblement national, e a Éric Zemmour, scrittore ed ex giornalista del Figaro, attuale leader del partito Réconquête!.

Tra le azioni militanti proposte, figurano un’offensiva contro «i cattolici tradizionalisti mobilitati contro l’aborto» o in difesa del «centro sociale Le Deklil minacciato di espulsione» e di «un collettivo di aiuto ai migranti». Per portare a buon fine la propria crociata antifascista, i giocatori e le giocatrici possono inoltre «procurarsi dei fumogeni» e degli “abiti neri”, ma anche «preparare delle Cacatov», equivalente “soft” delle Molotov. Sabato scorso, dinanzi alla commercializzazione del gioco, il sindacato dei commissari della polizia nazionale (Scpn) si è rivolto alla Fnac, ossia la più grande catena di negozi specializzati nella vendita di libri, cd, dvd e giochi, accusandola di «valorizzare gli antifascisti che distruggono, incendiano e aggrediscono durante le manifestazioni». 

Le proteste, il ritiro del gioco dai negozi e la retromarcia

In un primo momento, dinanzi alle proteste veementi del sindacato e della destra, sia quella gollista che lepenista/zemmouriana, la Fnac aveva deciso di sospendere la vendita del gioco. «Comprendiamo che la commercializzazione di questo gioco abbia potuto turbare una parte dei nostri clienti. Stiamo facendo il necessario affinché il prodotto non sia più disponibile sui nostri scaffali nelle prossime ore», è il testo del tweet pubblicato domenica dall’account ufficiale. Un sospiro di sollievo che però è stato di breve durata.

LEGGI ANCHE:

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023

Martedì infatti, nella sorpresa generale, la Fnac ha fatto retromarcia, decidendo di rimettere in vendita nei suoi negozi il gioco antifascista. «Abbiamo avuto il tempo di analizzare in profondità il contenuto del gioco, che non è oggetto di alcun divieto, e abbiamo constatato che non ha nulla che giustifichi un rifiuto di commercializzazione», ha dichiarato la Fnac attraverso un comunicato.

I grandi magazzini francesi hanno dunque ceduto alla pressione del collettivo La Horde e della casa editrice Libertalia che, in seguito al ritiro dalle vendite deciso inizialmente dalla Fnac, avevano parlato di «insinuazioni menzognere provenienti dall’estrema destra e dalle forze di repressione». Libertalia, lunedì pomeriggio, ha annunciato che “Antifa, le jeu” è sold out sul loro sito, e che sarà nuovamente disponibile a partire da gennaio. La decisione della Fnac di tornare sui propri passi potrebbe essere frutto secondo molti di «opportunismo commerciale», visto il successo del gioco.

Tags: antifaFranciagiocomarine le pen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Marguerite Stern e Dora Moutot

Le femministe francesi contro «l’ideologia trans»

21 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Francia Sahel proteste

Le conseguenze dei fallimenti militari francesi in Africa

13 Gennaio 2023
chiesa francia

Atti vandalici, furti, profanazioni. Il 2022 terribile della Chiesa in Francia

9 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist