Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Giappone, le Olimpiadi tirano più del nucleare. Il candidato pro atomo vince le elezioni a Tokyo puntando sui Giochi

Yoichi Masuzoe è stato eletto ieri governatore di Tokyo. Come il governo, anche lui è convinto che il paese non può fare a meno delle centrali nucleari e i numeri sono dalla sua parte

Leone Grotti
10/02/2014 - 14:47
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Più che il nucleare, poteron le Olimpiadi. Parafrasando Dante, è questo il motivo per cui i giapponesi hanno eletto ieri come nuovo governatore di Tokyo Yoichi Masuzoe, membro del partito al governo e aperto sostenitore della causa nucleare nonostante il terremoto e lo tsunami che nel 2011 hanno causato l’incidente alla centrale di Fukushima.

MEGLIO LE OLIMPIADI. Tre anni dopo, i pochissimi giapponesi che si sono recati alle urne per votare (appena il 34%) non hanno ascoltato i candidati che hanno fatto della retorica anti-nucleare, ancora molto forte nel paese, il messaggio chiave della campagna elettorale. Hanno invece preferito Masuzoe che, liquidando in poche battute il problema nucleare proponendo una «graduale diminuzione» della dipendenza nipponica dall’atomo, si è concentrato sulla preparazione delle Olimpiadi, che saranno ospitate nel 2020 dalla capitale giapponese. «Prometto che i Giochi olimpici e paralimpici del 2020 saranno un successo», ha ripetuto spesso, portando a casa la vittoria.

PIANO PRO NUCLEARE. La sua elezione non è stata certo un referendum sull’energia nucleare, ma non si può ignorare che il candidato di opposizione Morihiro Hosokawa aveva promesso, se eletto, di mandare all’aria il piano energetico del governo di Shinzo Abe. Ad oggi nessuno dei 52 reattori nucleari giapponesi è in funzione ma il governo ha promesso di presentare un piano per farli ripartire in modo graduale.

IL COSTO DELL’ATOMO. Prima dell’incidente di Fukushima, il 30 per cento dell’energia usata dal Giappone proveniva dalle sue centrali nucleari. Nonostante la maggioranza della popolazione si sia pronunciata in diversi sondaggi contro l’atomo, il governo non ha alcuna intenzione di spendere per l’energia 34 miliardi di dollari in più all’anno, secondo le stime più favorevoli, 68 secondo quelle più pessimiste, rinunciando al nucleare.

@LeoneGrotti

Tags: danteelezioni giapponefukushimagiapponenucleareolimpiadi 2020Shinzo Abe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La nuova mappa ufficiale della Cina

La Cina “invade” Russia, India e Giappone (oltre a Taiwan)

1 Settembre 2023
Due uomini camminano nella città di Takashi Nagai, Nagasaki, distrutta dalla bomba atomica

Takashi Nagai, profeta della resurrezione nella landa atomica

25 Agosto 2023

I semi dell’amore scoperti da Takashi Paolo Nagai

23 Luglio 2023
Il presidente statunitense Joe Biden, col primo ministro giapponese Fumio Kishida e il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol al G7 di Hiroshima, 21 maggio 2023 (Ansa)

Il Giappone dà armi all’Ucraina (via Usa)

21 Giugno 2023
La scena dell'incidente in cui ha perso la vita un bimbo di 5 anni, a Casal Palocco, nella zona sud di Roma, 14 giugno 2023 (Ansa)

C’è una sfida salvavita che è in antitesi alle challenge di Casal Palocco

20 Giugno 2023
Chieko Baisho nei panni di Michi, una dei protagonisti del film Plan 75

“Plan 75”, o della disumana civiltà del diritto di morire

11 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist