Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia, la vittoria della Manif e la ragione e l’orgoglio dei cattolici che «non si sono addormentati»

Il ritiro della legge sulla famiglia è un esempio di come si possano sostenere le proprie idee senza farsi prendere dallo sconforto. Leggete questa lettera dell'arcivescovo di Lione, che ha partecipato all'evento del 2 febbraio

Redazione
04/02/2014 - 11:49
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Per i bambini senza nascita, senza genitori, senza voce, per le persone senza vecchiaia, senza avvenire (…) e per tutti i “senza” che oggi sono il nostro prossimo, la parabola del Buon samaritano mi interpella: io, Philippe, prete, non posso andare per la mia strada. Questo è il senso della mia presenza alla “Manif pour tous” del 2 febbraio a Lione».
Con queste parole l’arcivescovo di Lione Philippe Barbarin ha annunciato il 23 gennaio sul quotidiano cattolico La-Croix la sua partecipazione alla manifestazione contro la “famigliafobia”, che si è tenuta anche a Parigi e in tutta Europa. Una manifestazione che ha avuto successo tanto che il governo di Francois Hollande ha deciso di stoppare la cosiddetta legge sulla famiglia.

TESTIMONI. Barbarin ripercorre la battaglia della Manif pour tous contro la legge Taubira sul matrimonio e l’adozione gay e ricorda che questa «non ha solo diviso i francesi» ma ha anche portato a «nuove convergenze», ad esempio con i musulmani, e a «comprendere come mai la situazione delle persone omosessuali. Tanti di loro mi hanno incoraggiato a manifestare».
Ma soprattutto, scendere in piazza è stato «per molti cristiani l’occasione di mettere in atto l’ultima consegna di Gesù: “Sarete miei testimoni”».

manif-francia-2-febbraioAGIRE E MANIFESTARE. Per l’arcivescovo di Lione non bisogna smettere di impegnarsi con la scusa che la legge sul matrimonio gay è passata e quindi «la grande battaglia del matrimonio è persa», perché «il Signore non pretende da noi per forza dei risultati. Noi non siamo stati inviati per vincere ma per testimoniare perché, alla fine della nostra vita, non saremo giudicati sulle nostre vittorie ma sull’amore».
Ecco perché bisogna continuare a «pregare, parlare, agire e manifestare. Perché il Vangelo sul Giudizio universale potrebbe proseguire così: “Sono stato privato di uno dei miei genitori fin dalla nascita e voi non avete manifestato!”».

LEGGI ANCHE:

Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

FECONDAZIONE E UTERO IN AFFITTO. Monsignor Barbarin si riferisce alla legge sulle Famiglie. All’interno della legge si sarebbe discusso anche della fecondazione assistita e dell’utero in affitto. «[La legge] non parlerà né di maternità surrogata, né di fecondazione assistita, ma sappiamo che, scacciati dalla porta ufficiale, questi temi rientreranno attraverso la finestra degli emendamenti. (…) Se si estende l’accesso alla fecondazione assistita e si apre quello alla maternità surrogata tutta la filiazione si ritroverà sconvolta e disorientata».

La Manif in piazza contro la "famigliafobia"
 «BAMBINI PRIVATI DEI GENITORI». Per la prima volta, infatti, «ci ritroveremo con una generazione di bambini privati intenzionalmente di uno dei genitori. Si pensi una attimo gli alberi genealogici, a come sono simbolizzati oggi e a come potrebbero esserlo domani: “Solo i fiori artificiali non hanno bisogno di radici”, ha avvertito un filosofo».
«In fondo – aggiunge l’arcivescovo – queste misure imporrebbero il diritto dell’adulto sul diritto del bambino, il diritto del più forte su quello del più debole.. già terribilmente penalizzato dalla legge sull’aborto».
Per questo bisogna manifestare, «perché ognuno di noi oggi può riconoscere la sua esistenza come frutto dell’unione di un uomo e una donna. (…) Cosa diremo ai nostri figli quando ci chiederanno come abbiamo potuto lasciare accadere tutto questo? (…) Bisogna ringraziare tutti i veilleurs: non si sono addormentati e ci hanno aiutato a restare vigili».

Tags: AdozionibambinidioFecondazione AssistitafiliazioneFranciagaygesùgoverno socialista franciahollandela croixLionemadreManif pour tousmaternità surrogataMatrimoni Gaypadreparigiphilippe barbarinRomataubiratestimonianzaUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Spot caf Francia

Troppi bianchi eterosessuali nello spot, la gauche francese protesta

3 Agosto 2022
Il 14 luglio il presidente Emmanuel Macron ha annunciato l’adozione di un “piano di sobrietà energetica”

In Francia si litiga sulla “sobrietà energetica”. «Evitiamo i blackout staccando la macchinetta del caffé?»

29 Luglio 2022
Francia attentati islam

“Silenzio, si sgozza”. Le aggressioni islamiste in Francia non fanno più notizia

21 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist