La Chiesa e le accuse (false) del mondo
La Chiesa rischia di diventare dipendente da chiunque lanci accuse infamanti a qualcuno dei suoi membri? I casi Pell, Barbarin, Aupetit
La Chiesa rischia di diventare dipendente da chiunque lanci accuse infamanti a qualcuno dei suoi membri? I casi Pell, Barbarin, Aupetit
Il caso contro l'ex arcivescovo di Parigi, che nel 2021 il Papa ha sollevato dall'incarico dopo le accuse di abusi sessuali, è stato chiuso perché «il fatto non sussiste». L'avvocato: «Questo caso non sarebbe mai dovuto esistere»
La commissione indipendente, autrice del rapporto che ha attribuito alla Chiesa 330 mila abusi tra il 1950 e il 2020, risponde alle critiche dell'Accademia cattolica. Ma non coglie il cuore del problema
Tutto quello che non torna nel rapporto della commissione indipendente (ma non imparziale) che ha ricostruito il numero di abusi commessi in ambito ecclesiastico in Francia
La piaga è reale e l'episcopato è «orripilato» dai risultati della commissione indipendente (216 mila minori abusati dal clero tra il 1950 e il 2020). Ma i dati sono frutto di "stime" e la Chiesa da anni si sta muovendo per prevenire gli abusi
Il cardinale era stato condannato in primo grado anche se le accuse non stavano in piedi (oltre a essere già prescritte). Chi si scuserà per questa caccia alle streghe durata anni?
Nel numero di aprile del mensile, George Weigel spiega in esclusiva per Tempi perché nei confronti del cardinale George Pell è in atto una «persecuzione»
Il cardinale francese ha rassegnato oggi le sue dimissioni a papa Francesco, che potrebbe aspettare la sentenza d'appello prima di decidere. Secondo la procura di Lione, infatti, il reato contestato a Barbarin è già prescritto
L'arcivescovo di Lione è al centro di un polverone mediatico-giudiziario che lo vorrebbe responsabile di aver coperto abusi sessuali e molestie da parte di tre preti della sua diocesi
Il cardinale arcivescovo di Lione, Philippe Barbarin, parla all'edizione francese di Tracce: «Bisogna trovare il giusto equilibrio tra fede e ragione»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70