Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tutto bene? Tutto giusto così?

A parte Feltri, nessuno ha commentato l'assoluzione a Cremona di Formigoni. Eppure il processo è simile a quello milanese per il quale l'ex governatore è stato condannato

Emanuele Boffi
17/07/2020 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri il direttore di Libero Vittorio Feltri è stato l’unico a commentare in prima pagina su un quotidiano l’esito del processo di Cremona in cui sono stati riconosciuti innocenti, «perché il fatto non sussiste», Roberto Formigoni, Carlo Lucchina e Simona Mariani. Dico l’unico in prima pagina, ma dovrei specificare meglio: Feltri è stato l’unico a commentare su un quotidiano nazionale quanto accaduto, senza limitarsi a riportare solo gli elementi di cronaca.

Non un fiato

Riassumiamoli per i distratti. L’ex governatore lombardo, l’ex dg dell’assessorato regionale alla Sanità e l’ex dg dell’Azienda ospedaliera di Cremona erano stati accusati a vario titolo di aver favorito un’azienda nelle gare per la fornitura di un apparecchio diagnostico. In particolare, Formigoni era accusato di aver ricevuto utilità tramite l’ex consigliere lombardo di Forza Italia, Massimo Guarischi che, nel frattempo, è stato condannato in via definitiva a 5 anni per corruzione.

L’altro giorno la stessa procura ha chiesto l’assoluzione e, dopo meno di un’ora di camera di consiglio, i tre sono stati assolti da tutte le accuse. Fin qui i dati di cronaca che i giornali, quegli stessi quotidiani che fino a poco tempo fa mettevano in prima pagina scottanti inchieste sull’abbigliamento di Formigoni, ora hanno relegato nelle pagina della cronaca locale o, tipo il Fatto, nemmeno in uno spazietto vicino alle previsioni meteo. Per il resto, nemmeno un fiato da parte di nessuno. Un po’ strano, no? Come scrisse Giuliano Ferrara: che fine ha fatto tutta quella bella gente lombarda che s’è goduta 18 anni di Formigoni? Anche se è sbagliato, ormai ci siamo rassegnati a questo andazzo, che resta comunque scandaloso se si pensa a quante gogne mediatiche hanno dovuto subire Formigoni e Lucchina (anche su quest’ultimo andrebbe scritto un libro: se non ho contato male, ha subito sei processi da cui è sempre risultato assolto con formula piena).

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

Processi simili, verdetti diversi

Ma c’è un altro aspetto della questione che merita di essere enfatizzato e lo fa bene Feltri con queste parole:

«Questa sentenza è la conclusione di un processo che è la fotocopia perfetta di quello che ha sbattuto nel febbraio dello scorso anno prima in carcere e poi agli arresti domiciliari l’ex governatore della Lombardia. Com’è possibile che gli stessi addendi portino a risultati opposti Tribunali applicanti la medesima legge?».

In effetti, nota il direttore di Libero, le somiglianze tra il processo di Milano – che ha portato alla condanna di Formigoni – e quello di Cremona – che ha portato all’esito opposto – esistono: l’ambito è lo stesso (sanità), la modalità è identica (un favore a un amico, qui Guarischi là Daccò), non c’è mai passaggio di denaro ma utilità (vacanze, regali, cene, blablabla). Sia a Milano che a Cremona l’impianto accusatorio tende a dipingere l’ex governatore lombardo come un collettore di tangenti che, anziché in quattrini (non un euro è stato trovato sui suoi conti dopo numerose rogatorie), si faceva “pagare” in favori.

Possibile? Certo

I due processi fotocopia hanno portato a due esiti opposti. Possibile? Certo, lo sappiamo tutti che è possibile e lo sa bene anche Feltri.

«Ora qualcuno dirà: questo era un altro processo. In realtà hanno capito tutti che sono cambiate le figurine ma la partita era la stessa. Soltanto erano diversi i magistrati, e non era più schierato scimitarra alla mano, visto forse come andava il dibattimento, il commando di giannizzeri dei poteri forti, con molte pertinenze nei quartieri alti e – Palamara dixit – politicamente compromessi della giustizia».

Ecco, appunto. Eliminato politicamente Formigoni, si capisce la difformità di giudizio. Tutto bene? Tutto giusto così? Chissà se a qualcuno verrà mai in mente di pensare che aveva ragione il più grande penalista italiano, Franco Coppi, che definì quella di Formigoni «una condanna senza colpa e senza prove».

Foto Ansa

Tags: cremonadaccòMilanoRoberto Formigonisanitàvittorio feltri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist