Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Fondi Nasko. Lettera aperta del Cav Mangiagalli all’assessore Cantù: «Perché non ci viene a trovare?»

«È di bugie che stiamo parlando, ma non quelle delle donne povere, forse di quelle delle istituzioni che si limitano ad analizzare freddamente i dati statistici»

Paola Bonzi
16/04/2014 - 16:13
Società
CondividiTwittaChattaInvia

All’Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato Maria Cristina Cantù

Leggo dal Corriere della Sera di oggi: “I fondi Nasko non fanno calare gli aborti”. La cosa mi è arrivata come un pesante pugno nello stomaco.

Da quasi trent’anni il Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli opera nella omonima clinica mettendosi a disposizione delle donne che vogliono riflettere sul senso della loro decisione, esattamente come propone la legge 194 del 22 maggio 1978.

LEGGI ANCHE:

Corte Suprema aborto

Le radici della guerra della sinistra alla Corte Suprema

6 Luglio 2022
17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022

“I dati evidenziano che non c’è correlazione tra il ricorso all’aborto e l’uso dei fondi Nasko”. Siamo un consultorio familiare accreditato, e tutto il nostro operato viene regolarmente rendicontato, verbali dei colloqui compresi, alla ASL che provvede a seri controlli di verifica.

I colloqui svolti dagli operatori del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli dicono chiaramente che molte donne hanno potuto cambiare idea grazie al tempo, allo spazio e agli aiuti loro dedicati, portando così avanti la loro gravidanza.

Un Suo compagno di partito, essendoci venuto cortesemente a trovare, ha però sottolineato il fatto che le donne possano mentire sulla loro volontà di interrompere la gravidanza per poter ottenere l’aiuto regionale.

“Anche con certificato medico che attesti questa loro intenzione?” ho osato chiedere, e la risposta è stata che sì, il certificato medico può avallare una bugia. Infatti è di bugie che stiamo parlando, ma non quelle delle donne povere, forse di quelle delle istituzioni che si limitano ad analizzare freddamente i dati statistici.

Gentile Assessore, ci ha definito pubblicamente un servizio anomalo; ebbene sì, lo siamo, e per tanti motivi. Restiamo a disposizione degli utenti, infatti, tutti i giorni feriali dalle nove alle diciotto; le persone possono accedere al nostro servizio senza appuntamento, certe di essere ascoltate. Dalla nostra apertura abbiamo ascoltato più di 19.000 donne, e fino al 31 dicembre 2013 sono nati 16.663 bambini.

Si chiederà perché; riporto una frase dei primi tempi della nostra presenza in Mangiagalli, pronunciata da un medico non obiettore che accompagnava una paziente: “L’ho accompagnata perché venga allargata la sua area di libertà”. La libertà consiste nella possibilità di scegliere, ma che scelta possiamo proporre a una donna che non potrà farsi carico del proprio figlio?

I nostri dati ci dicono che se aiutate le utenti decise a interrompere la gravidanza possono anche cambiare idea.

Per rinforzare queste mie argomentazioni vorrei proporre alla Sua riflessione i dati riguardanti le donne che si sono presentate da noi al primo trimestre di gravidanza, tempo utile per poterla interrompere.

Nel 2013 queste assommano a 1.174; di esse solo 341 sono state segnalate per l’utilizzo del Fondo Nasko. Ciò poiché le altre non avevano manifestato chiara volontà di interruzione, ma avevano fatto presente solo il loro stato di povertà, chiedendo un aiuto per sé e il figlio in gestazione. Abbiamo sempre aiutato le donne in difficoltà per la loro gravidanza, con le risorse forniteci da chi, come noi e forse come Lei, crede nel valore della vita nascente.

Prima di gettare definitivamente la spugna vorrò spendere fino all’ultimo centesimo perché sempre più bambini possano nascere. È questo anche il Suo desiderio? Se così fosse l’invito è di venirci a trovare, via della Commenda non è molto distante da Palazzo Lombardia. Certo vi troverebbe anche donne straniere, ma anche donne italiane, ma è questo ciò che conta?

In sincerità di cuore mi sento di affermare che i 4.200.000 euro stanziati nel luglio 2013 per il Fondo Nasko non costituiscono un pericolo per il benessere dei cittadini lombardi, anzi.

E Lei, Assessore, che cosa ne pensa? E che cosa ne pensano i Suoi compagni di Giunta?

Milano, 16 aprile 2014

Paola Bonzi

Direttore Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli

Tags: AbortoCav Mangiagallifondi Naskopaola bonziregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corte Suprema aborto

Le radici della guerra della sinistra alla Corte Suprema

6 Luglio 2022
17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022

Aborto, Corte Suprema. Una scelta di civiltà contro vecchi tabù

25 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist